No Comment Corea del Sud: forti piogge e venti, arriva il tifone Voli bloccati e allarmi emessi su entrambi i lati della penisola coreana per l'arrivo di un tifone 02/09/2020
USA Trump nella Louisiana devastata dall'uragano Il presidente ha compiuto un sopralluogo dopo il passaggio di una tempesta che ha causato morti e danni ingenti 30/08/2020
USA Laura flagella la Louisiana. Ingenti i danni dell'uragano, di potenza Laura flagella la Louisiana. Ingenti i danni dell'uragano, di potenza superiore a Katrina. Diversi i morti. Migliaia gli sfollati. Il peggio ora è passato. Visita di Trump nel fine settimana 28/08/2020
No Comment Violenti inondazioni a Dereli in Turchia Violenti inondazioni a Dereli in Turchia. Si scava sotto le macerie 24/08/2020
USA Record di 54,4º C nella Death Valley americana per la prima volta in oltre un secolo Temperature record e cambiamento climatico. Nuovo picco nella Valle della Morte in California 17/08/2020
Sponsorizzato Seguire la corrente: come usare le informazioni climatiche per gestire i periodi di secca dei fiumi? Pubblicità presentata da Copernicus Con il verificarsi di sempre più frequenti periodi di secca dei fiumi e la conseguente riduzione delle risorse idriche del continente, le persone e le economie dovranno trovare nuovi modi di adattarsi. 17/08/2020
Climate Now Siberia sempre più "calda", il simbolo dei cambiamenti climatici In collaborazione con Copernicus I cambiamenti climatici e il Riscaldamento Globale sono effetti sempre più evidenti in Siberia, un tempo una delle zone più fredda del pianeta. Ma dopo un inverno mite e un'ondata di caldo insolito in maggio, gli studiosi dell'Università di Tomsk si pongono mille interrogativi. 17/08/2020
USA Chi fermerà "Isaias"? Un po' uragano e un po' tempesta: comunque sia, "Isaias" fa paura. Dopo aver toccato Florida e North e South Carolina, ora punta dritto verso Virginia, Pennsylvania, stato di New York, Maryland, New England e Canada. Venti a 140 km/h e piogge battenti. Le autorità consigliano di restare in casa. 04/08/2020
Climate Now Tetti verdi in Germania per mitigare il riscaldamento climatico In collaborazione con Copernicus Dopo uno sguardo sugli ultimi dati climatici per giugno, andiamo a Francoforte, una delle città più calde della Germania, per vedere come gli urbanisti stanno applicando diverse tecniche per restare freschi in estate 13/07/2020
Norvegia Norvegia da Guinness, record di freddo e neve Prima un caldo anomalo, ora freddo e neve record la fanno da padroni in Norvegia, specie sul versante sud-occidentale 06/07/2020
Mondo L'estate è arrivata in Europa. Temperature fino a 40 gradi In Francia il termometro segnerà 35 gradi 23/06/2020
Sponsorizzato Il Rapporto sullo stato del clima in Europa nel 2019 di Copernicus Pubblicità presentata da Copernicus Le temperature da record fanno sempre notizia, ma sono davvero una sorpresa per la scienza? 06/05/2020
Mondo Si è chiuso il più grande buco dell'ozono mai rilevato al Polo Nord La chiusura senza precedenti del buco nello strato di ozono non ha nulla a che vedere con la riduzione dell'inquinamento dovuta alle misure di confinamento per frenare la pandemia di Covid-19 24/04/2020
Climate Now Riscaldamento globale: com'è cambiata la vita al Circolo polare artico In collaborazione con Copernicus Quello che sta per concludersi è stato l'inverno più caldo di sempre in Europa 16/03/2020
No Comment Tempeste di neve in Norvegia Condizioni climatiche estreme in diverse regioni del paese 18/02/2020
Regno Unito Regno Unito, Dennis fa paura Nemmeno una settimana fa il paese era stato messo in ginocchio da Ciara 17/02/2020
Climate Now Incendi: il Portogallo combatte il fuoco...con il fuoco In collaborazione con Copernicus È stato il gennaio più caldo di sempre, con temperature di oltre 3 gradi superiori alla media del periodo. Ma esiste un collegamento tra incendi e cambiamenti climatici? Ancora non è stato provato scientificamente. Ma in Portogallo si stanno attrezzando per evitare incendi mortali come nel 2017. 17/02/2020
Mondo Antartide: ecco il video delle montagnedi ghiaccio che collassano Il giorno più caldo: l'Antartide e la crisi climatica 07/02/2020
Mondo L'ultracentenaria tradizione americana del giorno della marmotta Punxsutawney Phil, il simpatico roditore, quest'anno ha previsto... una primavera anticipata. Ci avrà azzeccato? 02/02/2020
No Comment Brasile, maltempo causa vittime e danni La situazione più grave nello stato di Minas Gerais: da giovedi 44 vittime 27/01/2020