Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Istanbul, patriarca Bartolomeo I celebra i 1700 anni dal primo concilio ecumenico cristiano a Nicea

Il Patriarca ecumenico Bartolomeo I guida la funzione del Compianto sulla tomba nella Chiesa patriarcale di San Giorgio, a Istanbul, in Turchia, venerdì 18 aprile 2025.
Il Patriarca ecumenico Bartolomeo I guida la funzione del Compianto sulla tomba nella Chiesa patriarcale di San Giorgio, a Istanbul, in Turchia, venerdì 18 aprile 2025. Diritti d'autore  AP Photo/Francisco Seco
Diritti d'autore AP Photo/Francisco Seco
Di Andreas Rogal & Chiara Zampiva Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel 325 dC il concilio introdusse alla cristianità il Credo niceno, una professione di fede ancora recitata dai fedeli di tutte le grandi confessioni

PUBBLICITÀ

Il Patriarca ecumenico Bartolomeo I ha guidato una liturgia a Istanbul domenica, in occasione del 1700esimo anniversario del primo concilio ecumenico della cristianità.

Il Concilio di Nicea (antica città, ogg Iznik, in Turchia) si svolse nel 325 d.C. e la data rimane importante per le relazioni tra ortodossi e cattolici.

Secondo l'Almanacco cattolico, l'imperatore romano Costantino I riunì circa 300 vescovi.

Tra i risultati vi fu il Credo niceno, una professione di fede che ancora oggi viene recitata dai cristiani e richiesta a coloro che svolgono funzioni importanti all'interno delle Chiese ortodosse, cattoliche e luterane.

In qualità di Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I è "primus inter pares" (primo tra pari) tra i patriarchi della Chiesa ortodossa orientale e ne è la guida spirituale.

Bartolomeo, noto per il suo impegno ecumenico, umanitario ed ecologico, si è incontrato per la prima volta con Papa Leone XIV all'inizio della settimana.

Video editor • Emma De Ruiter

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giro d'Italia: Papa Leone saluta la corsa, passerella finale a Roma per una vittoria a sorpresa

Ucraina e Russia lunedì a Istanbul per un nuovo round di negoziati

Cipro, scavi alla ricerca di persone scomparse nel 1974 dopo l'occupazione turca