In uno spettacolo abbagliante di luce e velocità, una palla di fuoco ha attraversato il cielo notturno della penisola iberica, tingendo la notte di blu. Ecco cosa sappiamo
Questo fenomeno luminoso e visivo si è verificato nella notte tra sabato e domenica alle 22:46 ed è stato causato da un oggetto di origine cometaria che è entrato nella nostra atmosfera a una velocità di 45 chilometri al secondo.
Il super bolide ha iniziato la sua fase luminosa a circa 100 chilometri sopra Cáceres e ha continuato la sua traiettoria fino a circa 45 chilometri a nord-ovest di Oporto.
Il suo passaggio è stato così veloce e luminoso da superare la luminosità della luna, 'accendendo' la notte con un lampo durato diversi secondi e visibile da molte parti della penisola iberica.
Le teorie cospirative diffuse online sul meteorite
L'evento è stato ripreso da diverse telecamere e osservatori in tutta la Spagna, dall'Andalusia alla Galizia, e anche in Portogallo.
I social network sono stati inondati di video e commenti sul bolide, rendendolo uno degli argomenti più discussi del momento.
Tuttavia, non si tratta dell'arrivo di alieni o di un missile supersonico che attraversa gli strati superiori dell'atmosfera.
La teoria del "rasoio di Okham" dice che la spiegazione più semplice è di solito quella giusta ed ecco la vera spiegazione scientifica.
La spiegazione scientifica: un super bolide meteorico che attraversa l'atmosfera
Josep María Trigo, astronomo presso l'Istituto di Scienze Spaziali del CSIC, ha spiegato che si trattava di un super bolide meteorico, una roccia di circa 20-30 centimetri che ha toccato l'atmosfera con una "traiettoria piuttosto bassa".
Questo tipo di traiettoria è ciò che ha reso il fenomeno così visibile e spettacolare a grandi distanze.
Nonostante i timori iniziali di un possibile impatto terrestre, l'atmosfera terrestre si è dimostrata protettiva come al solito, disintegrando l'oggetto prima che potesse causare danni.
Le analisi del professor José María Madiedo del Progetto SMART hanno confermato che l'oggetto non ha prodotto meteoriti e che la sua origine cometaria gli ha permesso di entrare nella nostra atmosfera a una velocità di 161.000 chilometri orari.
Questo evento ci ricorda la natura dinamica e sorprendente dell'universo che ci circonda.
Sebbene il superbolide abbia lasciato solo una scia di stupore e sorpresa, ha offerto uno spettacolo indimenticabile e un'occasione per riflettere sui fenomeni meravigliosi che si verificano al di là del nostro pianeta.