Mobilità Gli extraterrestri potrebbero individuarci grazie alle onde radio Secondo un nuovo studio, la quantità di onde radio provenienti dalla Terra potrebbe rendere il nostro pianeta "percepibile" da eventuali forme di vita extraterrestri 12/05/2023
Mobilità Buchi neri e rivelazioni: album Nasa con i suoni dell'universo Il progetto ha l'obiettivo di far sperimentare la bellezza del cosmo attraverso i suoni alle persone ipovedenti 27/04/2023
USA Spazio: problemi tecnici, lancio rimandato per Starship di SpaceX Starship, che farà atterrare gli astronauti sulla Luna per la missione Artemis 3 nel 2025, si ferma a causa di una valvola pressurizzata congelata 17/04/2023
Mondo Giove, rinviata di 24 ore la missione Juice La sonda dovrebbe decollare questo venerdì. 13/04/2023
Mobilità Scienza: aurora boreale artificiale per capire meglio il clima Con l'utilizzo di razzi, scienziati svedesi hanno ricreato l'affascinante fenomeno naturale 03/04/2023
Smart Regions Lofar, il radiotelescopio europeo che studia le origini dell'universo In collaborazione con the European Commission È formato da una rete di oltre 50 stazioni sparse in vari Paesi europei, dotate di circa 110mila piccole antenne, che hanno lo scopo di studiare alcune delle frequenze più basse osservabili dalla Terra 13/02/2023
Mondo L'Australia costruisce un mega radiotelescopio Al via la realizzazione di 131.000 antenne nell'Outback e in Sudafrica. 05/12/2022
Mondo Samantha Cristoforetti a capo della ISS E’ la prima donna europea ad avere questo ruolo. Passaggio di consegne fra l'attuale comandante, il russo Oleg Artemyev, e l'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) 28/09/2022
Mondo Starliner, la capsula di Boeing attracca all'ISS È il primo volo riuscito dopo due tentativi fallimentari. 21/05/2022
Mondo Occhi al cielo in attesa dell'eclissi totale di luna Il fenomeno sarà studiato dalla Nasa, che nel 2023 conta di mandare sul satellite un robot mobile 14/05/2022
Mondo La foto di Sagittarius A, buco nero gigante al centro della Via lattea er la prima volta, grazie a una rete internazionale di telescopi, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia è stato fotografato 12/05/2022
Mondo Nuovo braccio robotico sulla Stazione Spaziale Internazionale Due astronauti russi usciti fuori dalla ISS per il primo impiego del nuovo strumento 29/04/2022
The Exchange Verso l'infinito e oltre: la nuova era spaziale In collaborazione con Media City Dai viaggi spaziali alla lotta al cambiamento climatico: la space economy è destinata a diventare un'industria da mille miliardi di dollari entro il 2030 02/02/2022
USA Spazio, completato il dispiegamento del telescopio James Webb Un successo per la NASA. Il tlescopio spaziale James Webb è stato completamente dispiegato. Missione: scoprire i misteri dell’universo 09/01/2022
USA Blue Origin di Jeff Bezos porta nello Spazio sei persone Nell'equipaggio l’ex giocatore di football e co-conduttore di "Good morning America" Michael Strahan e la figlia dell'astronauta Alan Shepard 11/12/2021
Mondo Sonda DART pronta al lancio. Farà cambiare traiettoria a un asteroide L'obiettivo della sonda non è pericoloso per la Terra ma il test permetterà di fare progressi nella scienza spaziale 23/11/2021
Mondo Prove di difesa planetaria: la Nasa si prepara al tiro all'asteroide La missione di prova, in partenza a giorni, cercherà di deviare il corso di un asteroide con una sonda spaziale 12/11/2021
Federazione russa Film russo girato nello spazio, attrice e regista tornati sulla terra "Mission ? Possible" la cinematografia russa batte Tom Cruise e batte Hollywood nella corsa spaziale. Tornano sulla terra, dopo 12 giorni di riprese nell'Iss, l'attrice e il regista russi impegnati nella produzione di un nuovo Colossal ambientato in orbita 17/10/2021
Svizzera Camera con vista sul cosmo: è il progetto sviluppato a Losanna Visite virtuali attraverso il cosmo: è possibile grazie al software beta open-source messo a punto dai ricercatori di una delle più prestigiose università svizzere 13/10/2021
Mondo Incidente nello spazio: Nauka fa perdere l'orientamento alla stazione Gli astronauti non sono mai stati in pericolo 30/07/2021