Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next Health Scienziati riesumano il virus "zombie" per 48.500 anni nel permafrost Temperature notevolmente più calde nell'Artico stanno già scongelando il permafrost della regione, lo strato permanentemente ghiacciato sotto la superficie terrestre 10/03/2023
Now playing Next Danimarca Cervelli umani per la ricerca Si tratta della più grande raccolta di materia grigia del pianeta. Il valore scientifico è straordinario tuttavia c'è un problema etico: tutti questi cervelli sono stati estratti da persone con malattie mentali ricoverate in istituti psichiatrici, senza il consenso 09/03/2023
Now playing Next Mobilità Nuove scoperte al centro della Terra Un fenomeno che non avrebbe impatti sulla nostra vita, ma dimostrerebbe come il nucleo della terra potrebbe essere soggetto a oscillazioni o potrebbe anche ruotare all'indietro. Lo studio arriva da due ricercatori cinesi 28/02/2023
Now playing Next Business & High-tech Fusione nucleare: anche in California un nuovo super risultato Il dipartimento di Stato americano saluta il super risultato ottenuto in California. A febbario a Oxford un esperimento simile di Eurofusion. Ci vorranno decenni per un uso commerciale 13/12/2022
Now playing Next Notizie green Islanda, le "fattorie del sangue" Nel 2021 c'erano 119 allevamenti dove veniva estratto sangue dai cavalli. ONG sul piede di guerra 26/10/2022
Now playing Next Qatar 365 Qatar all'avanguardia nella ricerca scientifica La ricerca scientifica in Qatar è all'avanguardia e negli ultimi anni ha fatto passi da gigante 24/08/2022
Now playing Next mondo Italia, intervento rarissimo su una neaonata Italia, intervento rarissimo su una neaonata per una malformazione della mano. L'operazione è una delle tante che seguiranno ma la bimba ha recuperato la funzionalità dell'arto 01/08/2022
Now playing Next Ocean Si scioglie il Polo Nord: "Temperature troppo alte. Siamo alla fine" Nell'arcipelago delle Svalbard, a soli 1300 chilometri dal Polo Nord, non fa più freddo. Anzi. Longyearbyen è la città che si sta riscaldando più velocemente sulla Terra. Le temperature qui sono aumentate di 4 gradi Celsius negli ultimi 50 anni 26/07/2022
Now playing Next Ocean Riscaldamento globale nell'Artico: "Se ci arrendiamo, perderemo tutto" Nella regione artica il cambiamento climatico sta comportando danni imparagonabili rispetto al resto del pianeta. "Dobbiamo, dovremo e dovremmo fare tutti qualcosa", afferma Kim Holmén, consulente dell'Istituto polare norvegese 26/07/2022
Now playing Next Norvegia Artico inquinato, colpa dell'Europa? È quello che stanno cercando di capire un gruppo di scienziati olandesi 26/07/2022
Now playing Next Argentina Un dinosauro molto speciale Il nome dato, Meraxes, è un omaggio a un drago che compare nel libro "Le cronache del ghiaccio e del fuoco” della saga “Il Trono di Spade 08/07/2022
Now playing Next Turchia Turchia: cervelli in fuga Stipendi da fame, poche opportunità di carriera e di crescita. Una situazione che creando problemi negli ospedali e sta pesando su un paese in crisi 06/07/2022
Now playing Next Svizzera Al Cern di Ginevra l'acceleratore alla ricerca della materia oscura Dieci anni fa la scoperta del bosone di Higgs, oggi l'acceleratore Lhc con una potenza mai vista moltiplica le collisioni tra le particelle e ne rileva l'esito con un'accuratezza senza precedenti; gli scienziati sperano di poter decifrare la materia oscura 05/07/2022
Now playing Next Svizzera Ginevra, riparte al Cern l'acceleratore di particelle Alla scoperta delle origini dell'Universo: nel 10° anniversario della scoperta del bosone di Higgs, il Cern riavvia l'acceleratore di particelle 30/06/2022
Now playing Next Smart Regions UE: oltre 1 milione di Euro alle scuole per la sfida della robotica Studenti austriaci e slovacchi si cimentano nella robotica. Una porta spalancata sul futuro grazie ai finanziamenti dell'Unione Europea che finanzia il progetto RoboCoop 06/06/2022
Now playing Next Innovazione ecologica Energia solare: potrà essere immagazzinata fino a 18 anni Un nuovo dispositivo ultra sottile rivoluzionerà il futuro dell'energia solare. L'energia accumulata per un massimo di 18 anni potrà essere convertita in elettricità 25/05/2022
Now playing Next mondo La foto di Sagittarius A, buco nero gigante al centro della Via lattea er la prima volta, grazie a una rete internazionale di telescopi, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia è stato fotografato 12/05/2022
Now playing Next mondo Ucraina, la diaspora degli scienziati accolti nei laboratori europei A Madrid, due ricercatori di Kharkiv lavorano da un mese a un progetto per l'energia pulita da fusione nucleare: siamo andati a trovarli e a farci raccontare la loro nuova vita 29/04/2022
Now playing Next USA AstroSamantha torna nello spazio: al via la missione Minerva Per l'astronauta italiana è la seconda missione a bordo della Stazione spaziale internazionale 27/04/2022
Now playing Next Spagna Valladolid, la prima tomba di Cristoforo Colombo Un team di storici e architetti spagnoli hanno dimostrato, con la loro ricostruzione, la vera posizione della prima tomba del navigatore genovese, a Valladolid, la città dove Colombo morì nel 1506. Ora i suoi resti si trovano nella Cattedrale di Siviglia 08/04/2022