Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Aurora boreale in Italia, quando e come vederla nelle serate del 12 e 13 novembre

L'aurora boreale sta raggiungendo anche l'Italia
L'aurora boreale sta raggiungendo anche l'Italia Diritti d'autore  Owen Humphreys/PA
Diritti d'autore Owen Humphreys/PA
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Il fenomeno dell'aurora boreale, normalmente visibile solo nelle zone più settentrionali d'Europa, è eccezionalmente presente anche nei cieli dell'Italia settentrionale

Una tempesta solare sta colpendo la Terra e sta generando spettacoli notturni incredibili in alcune parti d'Italia. Il fenomeno dell'aurora boreale è stato infatti già visibile nella serata di martedì 11 novembre e si ripeterà nelle serata di mercoledì 12 e giovedì 13. A poterlo ammirare saranno le persone che abitano nelle regioni settentrionali.

A generare l'aurora boreale a latitudini così meridionali sono state due distinte espulsioni di massa coronale dal Sole. Ne sono derivati due flussi di plasma che sono arrivati sul nostro Pianeta, e che secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration statunitense possono essere classificate come "G4", il che indica un grado "estremo".

Si tratta di fenomeni non privi di rischi, poiché possono interferire nelle telecomunicazioni o nelle attività satellitari come quelle dei Gps. Per gli appassionati di astronomia, al contrario, si tratta di momenti magici.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Aurora boreale: rare luci rosse e rosa in tutta Europa, dall'Irlanda all'Austria

Perché l'aurora boreale sarà ancora più impressionante quest'inverno

Tempesta solare più intesa degli ultimi 21 anni: aurora boreale anche in Italia