Climate Now Venti di energia verde in Europa In collaborazione con Copernicus Abbiamo avuto la rara opportunità di avvicinarci ad alcune turbine eoliche offshore. Volevamo vedere come si sta espandendo il settore e come sfruttare al meglio la forza del vento. 17/05/2021
Notizie green Grandi incendi in Siberia e caldo estremo in arrivo in Russia alcuni dei roghi potrebbero addirittura non essersi mai spenti dall'estate scorsa, un fenomeno che dagli addetti ai lavori è definito "incendio zombie" 14/05/2021
Sponsorizzato Il clima dell’Europa nel 2020: caldo record, temporali e riscaldamento artico inarrestabile Pubblicità presentata da Copernicus Il rapporto sullo stato del clima europeo di Copernicus offre l’ultima istantanea del meteo e del clima del continente 14/05/2021
Regno Unito Gran Bretagna minacciata dall'erosione costiera Frane nel Galles, linea di costa in movimento nella contea di Norfolk. Decine di case a rischio 02/05/2021
USA Vertice mondiale sul clima: Biden non lascia, anzi raddoppia Il presidente americano ha espresso l'intenzione di raddoppiare l'obiettivo sul clima con un taglio delle emissioni tra il 50 e il 52% entro il 2030 23/04/2021
Climate Now Nuovi incendi con i cambiamenti climatici, ma si possono prevedere In collaborazione con Copernicus In questo Climate Now gli ultimi dati del Servizio sui cambiamenti climatici di Copernicus e un reportage su un nuovo progetto su cui stanno lavorando scienziati climatici e vigili del fuoco in Spagna per prevedere gli incendi con settimane d'anticipo 19/04/2021
Francia Valle del Rodano, vini "congelati": a rischio Côte-Rôtie e Condrieu I produttori di vino della Valle del Rodano, in Francia, sono in ginocchio: la sorprendente gelata dell'8 aprile ha rovinato l'80% dei vigneti della zona, mettendo a rischio la produzione di due prestigiosi vini, il Côte-Rôtie e il Condrieu 13/04/2021
Sponsorizzato È ancora possibile pianificare senza dati climatici? Pubblicità presentata da Copernicus Imprese, industrie, legislatori e autorità, per quanto rappresentino realtà molto diverse, si trovano ad affrontare la stessa sfida: pianificare il futuro tenendo in considerazione gli effetti del cambiamento climatico 12/04/2021
Cult L'arte della sabbia (per salvare l'acqua) Un progetto dell'ONG "WaterAid" sulle coste inglesi: sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema dell'acqua, in occasione del "World Water Day". 22/03/2021
Mondo Giornata Mondiale dell'Acqua: con sempre meno acqua Il 22 marzo ricorre il "World Water Day", istituito nel 1993 dall'Onu, per valorizzare un bene preziosissimo, soprattutto dove non c'è, nelle zone più povere del pianeta. E, nel mondo, oltre 2 miliardi di persone non hanno ancora accesso all'acqua potabile. 22/03/2021
Climate Now Alberi alleati nella lotta contro il cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus Nel nostro aggiornamento mensile sul cambiamento climatico, analizziamo i dati Copernicus relativi al mese di febbraio e andiamo in Italia per indagare se piantare alberi sia davvero una soluzione valida per eliminare l'anidride carbonica dall'atmosfera. 15/03/2021
Mondo Hockey e balletto su laghi e baie ghiacciate per sensibilizzare Il Lago più profondo del mondo ha ospitato un incontro amichevole di hockey, mentre la ballerina Ilmira Bagautdinova ha eseguito il Lago dei Cigni sul Golfo di Finlandia 09/03/2021
Mondo Vi spieghiamo perché la settimana prima nevica, quella dopo fa caldo Una spiegazione scientifica - ma alla portata di tutti - del perché da una settimana all'altra passiamo da temperature sotto zero a temperature primaverili. 25/02/2021
Notizie dall'Europa La svolta green di Biden mette (quasi) tutti d'accordo Gli Stati Uniti a partire da venerdì torneranno a far parte degli accordi di Parigi con un piano di investimenti da 2 trilioni di dollari. Gli attivisi chiedono però maggiore impegno per sostenere la transizione ecologica dei paesi più poveri 18/02/2021
Polonia Polonia: un mare...di ghiaccio e neve Europa orientale nella morsa del ghiaccio: previsti -30 gradi a Mosca, spiaggia ghiacciata in Polonia, ad Istanbul la Moschea Blu diventa...bianca e il Tempio di Zeus, ad Atene, è tutto imbiancato. E le previsioni del tempo prevedono ancora freddo per tutta la settimana. 16/02/2021
Mondo Bill Gates: "Ecco come fare per evitare un disastro climatico" Il filantropo miliardario Bill Gates parla del suo libro, intitolato 'Come evitare un disastro climatico', e del suo impegno contro il riscaldamento globale 15/02/2021
Climate Now Come le stazioni sciistiche reagiscono ai cambiamenti climatici In collaborazione con Copernicus Prevedere i cambiamenti climatici serve persino a prevedere le prossime stagioni sciistiche. Un lavoro necessario visto che ci sono migliaia di posti di lavoro in gioco 15/02/2021
USA Il futuro secondo Bill Gates L'allarme della pandemia come sveglia per rimodellare la società post-industriale ed estrarla dalle sue tossicità. Le star-up di Gates interessate all'Europa 15/02/2021
Sponsorizzato 2020: stasi globale, ma non per il cambiamento climatico Pubblicità presentata da Copernicus Il 2020, l’anno più caldo mai registrato, ha concluso il decennio più caldo di sempre. Nemmeno i lockdown globali sono riusciti a ridurre il riscaldamento climatico, ma la crisi sanitaria globale potrebbe esortarci a prendere delle misure concrete per il cambiamento del clima. 10/02/2021
Danimarca Danimarca: il futuro è l'isola "dell'energia" La Danimarca punta forte sulle energie rinnovabili: entro pochi anni costruirà "un'isola dell'energia", in grado di raccogliere e distribuire fino a 10 gigawatt di elettricità prodotta dal vento. Aprendo la strada ad una "green strategy" per tutta l'Europa. 05/02/2021