Sempre meno acqua, nel "World Water Day": oltre due miliardi di persone a rischio-sete

L'acqua è un bene preziosissimo per questo bambino che vive in Myanmar.
L'acqua è un bene preziosissimo per questo bambino che vive in Myanmar.   -  Diritti d'autore  Khin Maung Win/AP
Di Cristiano Tassinari  & Euronews World

Il 22 marzo ricorre il "World Water Day", istituito nel 1993 dall'Onu, per valorizzare un bene preziosissimo, soprattutto dove non c'è, nelle zone più povere del pianeta. E, nel mondo, oltre 2 miliardi di persone non hanno ancora accesso all'acqua potabile.

Il tema della Giornata Mondiale dell'Acqua 2021 è... valorizzare l'acqua.

Il valore dell'acqua è molto più alto del suo prezzo: l'acqua ha un valore enorme per le nostre famiglie, il cibo, la cultura, la salute, l'istruzione, l'economia e l'integrità del nostro ambiente naturale.

L'acqua potabile? Un miraggio?

2,2 miliardi di persone nel mondo, ovvero quasi una persona su tre, vivono senza accesso all'acqua potabile.
Questa è la dura realtà del "World Water Day", istituito dalle Nazioni Unite nel 1993.

L'obiettivo dell'ONU è l'accesso per tutti a forniture d'acqua sicure entro la fine del decennio.

È probabile che la domanda di acqua aumenti di oltre il 50% entro il 2040.

Rajesh Kumar Singh/AP
In India la situazione è questa.Rajesh Kumar Singh/AP

"La sicurezza idrica: uno dei problemi globali più grandi"

Spiega Maxfield Weiss, Direttore Europa per CDP (Disclosure Insight Action):

AP Photo
"L'emergenza idrica è uno dei maggiori problemi globali".AP Photo

"La sicurezza idrica è uno dei maggiori problemi globali del nostro tempo. È una preoccupazione umana, ambientale ed economica. La carenza d'acqua colpisce quasi tre miliardi di persone e la quantità di acqua fresca pro capite è diminuita di un quinto in due decenni". Il tema del World Water Day 2021 è...valorizzare l'acqua.
Lo sanno benissimo nei paesi africani, ad esempio, dove ogni pozzo d'acqua è un sorso di vita.

Un pensiero del Papa per "Sorella Acqua"

Domenica, sul tema dell'acqua, è intervenuto anche Papa Francesco.
"Per noi credenti 'Sorella Acqua' non è una merce, ma un simbolo universale, fonte di vita e di salute. Tanti, troppi fratelli e sorelle hanno a disposizione solo poca acqua e quella c'è, spesso, è inquinata".

AP Photo
Papa Francesco mentre parla di "Sorella Acqua".AP Photo

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Riscaldamento e cambiamento climatico