Francia Parigi condannata per mancato rispetto dell'Accordo di... Parigi Un tribunale amministrativo ha sanzionato lo Stato francese, per "inazione" nella lotta contro i cambiamenti climatici 04/02/2021
Natura Gli spinaci intelligenti in grado di prevedere i cambiamenti climatici L'inserimento di nanotubi di carbonio permette alle piante di trasmettere informazioni preziose attaverso connessioni wireless. La tecnologia è stata sviluppata dal MIT 02/02/2021
USA Il sogno "Net Zero Economy" di Biden Un drastico cambio di tendenza dopo Trump: Biden vuole le Emissioni Zero entro il 2035 e la "Net Zero Economy" nel 2050. "Abbiamo già perso troppo tempo", ha dichiarato il presidente Usa. Pronto il rientro nell'Accordo di Parigi. Forse un grande summit il 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra. 28/01/2021
Mondo Cambiamento climatico, per due persone su tre è "un'emergenza globale" Lo rivela il mega-sondaggio dell'UNDP, condotto in 50 paesi. Per gli intervistati "servono azioni politiche urgenti" 27/01/2021
Climate Now Inquinamento e clima: migliora la qualità dell'aria, ma non basta In collaborazione con Copernicus Emissioni di CO2 ridotte del 7% nel 2020 grazie ai blocchi adottati per arginare la pandemia, ma gli effetti in termini di clima non sono duraturi 18/01/2021
Spagna Ecco le incredibili foto satellitari della storica nevicata di Madrid La nostra galleria, realizzata grazie al lavoro del satellite europeo Sentinel 2 12/01/2021
Mondo 2020: l'anno del COVID-19 è stato anche più caldo della storia Malgrado la ridotta attività dell'uomo, nel 2020 le temperature hanno continuato a salire 11/01/2021
Spagna Spagna, quattro vittime per la tempesta di neve, Madrid paralizzata Il Ministero dell'Interno ha ufficializzato i primi tre decessi, i media parlano di una quarta vittima: centinaia gli automobilisti rimasti intrappolati nelle proprie automobili 09/01/2021
Francia Copernicus dimostra che il 2020 è stato l'anno più caldo di tutti Il 2020 è stato l'anno più caldo mai registrato al mondo, insieme al 2016: lo certifica il servizio europeo Copernicus. Il primato arriva al termine di un decennio di temperature record che dimostrano l'incremento della temperatura terrestre 08/01/2021
Sponsorizzato Monitorare la neve in un clima in costante cambiamento Pubblicità presentata da Copernicus Tre facce della stessa medaglia: turismo, produzione di energia e approvvigionamento idrico dipendono fortemente dalla quantità di neve presente. Alla luce dei cambiamenti climatici in corso, monitorare l’andamento delle nevicate non è mai stato così importante. 04/01/2021
Belgio La "plastica pulita" che sogna l'Unione europea Nuove severe regole europee: basta esportazioni di rifiuti di plastica non riciclabili verso paesi in via di sviluppo, che non fanno parte dell'OCSE. Il Green Deal europeo prevede anche un abbattimento del consumo della plastica e un aumento del riciclo in tutti i paesi dell'UE. 31/12/2020
Regno Unito La tempesta "Bella" devasta Inghilterra, Normandia e Bretagna Da almeno tre giorni, il sud dell'Inghilterra, la Normandia e la Bretagna sono sotto scacco della tempesta "Bella", che sta provocando inondazioni e allagamenti. Migliaia le famiglie già evacuate. 27/12/2020
Spagna Las Tablas de Daimiel, un tesoro naturale...senza acqua Reportage "green" di Euronews nel sud della Spagna: la mancanza d'acqua rischia di far scomparire il Parco Nazionale de Las Tablas de Daimiel, uno degli ecosistemi più fragili e affascinanti d'Europa. Sotto accusa, il sovrasfruttamento agricolo del territorio. 22/12/2020
Climate Now Uno sguardo dal cielo per prevenire i danni delle inondazioni In collaborazione con Copernicus È stato il novembre più caldo mai registrato. Il riscaldamento globale sta provocando tempeste sempre più frequenti e intense, con inondazioni catastrofiche. Nel sud della Francia si sta sperimentando un nuovo approccio proattivo per proteggere le popolazioni. 14/12/2020
Sponsorizzato In che modo le variazioni di temperatura nel Pacifico modificano il clima dei diversi continenti? Pubblicità presentata da Copernicus Una migliore comprensione del fenomeno El Niño-La Niña e previsioni stagionali più accurate consentono ai vari settori economici di di prendere le decisioni migliori per adattarsi alle fluttuazioni future delle attività. 14/12/2020
Mondo ONU: "Paesi dichiarino lo stato di emergenza climatica" A cinque anni dall'accordo di Parigi, nel corso del vertice virtuale sull'ambizione per il clima il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, esorta i leader mondiali 12/12/2020
Notizie dall'Europa Clima, la nuova strategia europea scommette sulla mobilità a impatto zero Il piano adottato dalla Commissione Ue propone una nuova tabella di marcia: 30 milioni di automobili elettriche e 100 città europee climaticamente neutre entro il 2030 11/12/2020
Mondo Ue: accordo per ridurre le emissioni CO2 almeno del 55% entro il 2030 Dopo una notte di negoziati, I 27 membri dell'Unione europea hanno trovato un accordo per ridurre le emissioni CO2 almeno del 55% da qui al 2030 11/12/2020
Mondo L'iceberg più grande del mondo minaccia la Georgia del Sud Un impatto con l'isola metterebbe a rischio l'esistenza di moltissime specie #iceberg 09/12/2020
Mondo Clima, novembre 2020 mese dei record Clima, novembre 2020 mese dei record. Secondo Copernico, il servizio europeo sul cambiamento climatico, il riscaldamento globale corre più del previsto 07/12/2020