Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ondata di caldo in India, toccati i 46 gradi a Nuova Delhi

Ondata di calore record in india
Ondata di calore record in india Diritti d'autore  Altaf Qadri/AP
Diritti d'autore Altaf Qadri/AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’ondata di calore di quest'anno è addirittura più forte di quella del 2015, quando più di 2.500 persone sono morte per il caldo in India.

PUBBLICITÀ

Un'ondata di calore inedita sta colpendo l'India. Nella capitale Nuova Delhi, le temperature hanno sfiorato i 46 gradi. L’ondata di calore di quest'anno è addirittura più forte di quella del 2015, quando più di 2.500 persone sono morte per il caldo in India.

Le temperature estreme hanno conseguenze pesantissime sulla popolazione. "Fa così caldo che frutta e verdura marciscono", ci dice un ortolano. "Non abbiamo abbastanza acqua, e anche quando bagniamo gli ortaggi per proteggerli dal calore, marciscono", racconta l'uomo.

PRAKASH SINGH/AFP or licensors
L'ondata di caldo ha colpito anche la capitale Nuova Delhi. PRAKASH SINGH/AFP or licensors

L'acqua non è l'unico bene essenziale a scarseggiare. "A casa ho un ventilatore, ma non posso usarlo, perchè non c'è l'elettricità", spiega un tassista. "La corrente salta di continuo, a volte torna dopo due giorni. Non abbiamo neanche acqua potabile, stiamo male quando la beviamo", conclude.

Una minaccia per l'agricoltura

Questa ondata di caldo insolitamente precoce potrebbe avere conseguenze gravissime sull'agricoltura del Paese, da cui dipendono gli oltre 1,3 miliardi di abitanti dell'India. "A causa dell'ondata di calore, le coltivazioni hanno sofferto e le risorse idriche sono insufficienti", osserva un contadino. "Il raccolto sarà metà del previsto", avverte.

SANJAY KANOJIA/AFP
Nel 2015, l'ondata di calore aveva avuto effetti gravissimi sull'agricoltura. Nella foto, un uomo sul letto di un fiume in secca. (2015) SANJAY KANOJIA/AFP

Un mese di marzo da record

In varie aree dell'India questo è stato il mese di marzo più caldo dal 1901. Secondo gli esperti queste ondate di caldo saranno sempre più frequenti nell’Asia meridionale a causa del cambiamento climatico e le temperature estreme diventeranno sempre più intense e frequenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Caldo in Europa: Po in secca, in Spagna picchi oltre i 40 gradi

Sudan, una frana rade al suolo un villaggio nel Darfur: morte oltre mille persone

Alluvioni in Pakistan, evacuazioni in corso mentre l'India rilascia l'acqua dei fiumi in piena