Giornata mondiale senza tabacco, OMS: "Uccide 8 milioni di persone ogni anno"

L'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) chiede un'azione immediata in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, esortando tutti ad "impegnarsi a smettere".
Sebbene siano ben noti i legami tra fumo e cancro, il tabacco è dannoso anche per l'ambiente.
"Il tabacco uccide circa 8 milioni di persone ogni giorno, ogni anno, ma lo sapevamo? - dice Rüdiger Krech, direttore della Promozione della Salute dell'OMS - inoltre causa la distruzione di circa 600 milioni di alberi, 200.000 ettari di terreno. 84 milioni di tonnellate di anidride carbonica e 22 miliardi di tonnellate di acqua.
Questo è quanto costa la crescita del tabacco attraverso lo smaltimento e i rifiuti che produce".
Danni alla salute, alle foreste e ai terreni agricoli, ma anche agli oceani.
"Ci sono 4,5 trilioni di mozziconi di sigarette che vengono gettati ogni anno nei nostri mari, fiumi e oceani - aggiunge Krech - e ogni mozzicone inquina circa 100 litri d'acqua".
Ma non ci sono solo cattive notizie: sempre secondo l'OMS, circa 700 milioni di persone che fumano nel mondo, su un totale di circa 1,3 miliardi, hanno intenzione di smettere, sebbene il fumo rappresenti una dipendenza difficile da abbandonare.