Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I finanziamenti per il clima al centro della Cop27

La Cop27 durerà fino al 18 novembre 2022
La Cop27 durerà fino al 18 novembre 2022 Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Jorge Liboreiro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tra gli argomenti più spinosi ci sono i contributi che i Paesi ricchi dovrebbero versare a quelli in via di sviluppo per fronteggiare il cambiamento climatico. Si è ancora lontani dalla soglia di 100 miliardi di dollari

PUBBLICITÀ

La Cop27 che è appena cominciata in Egitto ospiterà, tra gli altri, anche ildibattito sulle risorse finanziarie da destinare al cambiamento climatico.

Nel 2009 i Paesi più ricchi del pianeta promisero di raccogliere 100 miliardi di dollari da destinare a quelli in via di sviluppo, per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

La promessa, però, non è stata mantenuta. **L'Unione Europea ha raccolto 23,4 miliardi di euro,**ma il target complessivo è ancora lontano.

E all'orizzonte c'è un'altra "battaglia" finanziaria: alcuni Paesi chiedono la creazione di un "fondo di compensazione" per il cambiamento climatico, che gli Stati più ricchi sono restii a concedere.

In questo video le posizioni, e le preoccupazioni, in vista del summit.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il "ritorno al carbone" mina la strategia europea per la Cop27

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia