Ora in riproduzione Prossima Innovazione ecologica Pannelli solari, sugli aeroporti potrebbero alimentare intere città A dirlo è una ricerca della RMIT University in Australia: gli aeroporti potrebbero diventare enormi centrali d'energia pulita 31/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Finlandia A due chimici di Cambridge il Millennium Technology Shankar Balasubramanian e David Klenerman sono i vincitori del Millennium Technology Prize 2020, uno dei premi scientifici e tecnologici più prestigiosi al mondo, assegnato dalla Technology Academy di Finlandia 18/05/2021
Ora in riproduzione Prossima USA Inquinamento: veleni sotto il tappeto, anzi in mare California meridionale, rinvenuta una discarica sottomarina con circa 25mila barili presumibilmente pieni di DDT 27/04/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News Una regolamentazione Ue per l'intelligenza artificiale La Commissione propone la prima legislazione sul tema. Gli europarlamentari chiedono che l'ultima parola sia sempre affidata agli esseri umani. 20/04/2021
Ora in riproduzione Prossima Natura Regno Unito: una app per monitorare le foche grigie The Seal Project e l'Università di Plymouth inaugurano una app per monitorare le foche grigie lungo la costa britannica 28/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Un vino che è stato un anno in orbita ha davvero un sapore diverso? L'esperimento di una start up che ha inviato bottiglie e tralci di vite nello spazio per studiarne l'invecchiamento in assenza di gravità. Ecco com'è andata. 26/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Medicina, nuovo traguardo nella cura delle insufficienze cardiache Ricerca universitaria: lo studio della Scuola di Medicina della Federico II di Napoli apre la strada a terapie sostitutive nei cardiopatici 16/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Covid: alla ricerca di un vaccino universale contro tutte le varianti Ci sono almeno 10 laboratori al mondo che lavorano su un vaccino in grado di bloccare tutte le possibili varianti. È possibile arrivare a un composto di questo tipo? 11/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Al Colosseo una mostra sui rapporti tra Roma e Pompei "Pompei 79 d.C, una storia romana" è il titolo della mostra che spiega le relazioni tra i due siti archeologici più importanti 05/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Ungheria Il Covid-19 non ferma i cani da salvataggio Il Covid-19 non ferma i cani da salvataggio. Servono tuttavia più risorse per le organizzazioni. Viaggio alle porte di Budapest alla scoperta di Lora, Symba e altri amici a quattro zampe che salvano vite umane 27/02/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Ecco come leggere i ranking internazionali delle università Lo studio confuta la tesi, spesso riportata dai media, secondo cui il sistema universitario italiano presenta risultati mediocri perché riesce ad avere davvero pochi atenei, se non nessuno, ai primissimi posti delle classifiche. 24/02/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Da venerdì, nei luoghi affollati FFp2 obbligatoria in Repubblica Ceca L'ha annunciato il ministro della Salute. La misura è stata introdotta per il peggioramento della situazione epidemiologica e il diffondersi della variante inglese 19/02/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo In Italia, 15 anni fa moriva Luca Coscioni. Chi era e le sue battaglie Neppure la sclerosi laterale amiotrofica ha fermato Luca Coscioni, la cui testimonianza e le cui battaglie scuotono ancora coscienze e stanze del potere. In attesa che qualcosa cambi. Anche in Italia 19/02/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Francia: dà alla luce bimba dopo il trapianto dell'utero Mamma e bimba stanno bene, il trapianto è stato fatto dalla stessa équipe medica che ha seguito il parto al Foch di Parigi. Un successo - dice il primario - che dà speranza a molte donne 18/02/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Il Sars-CoV-2 sta veramente mutando? Quanto dobbiamo preoccuparci? La notizia dall'Inghilterra ha fatto il giro del mondo, l'Oms ha rivolto le sue ricerche sulla presunta mutazione, noi abbiamo cercato di capire qualcosa in più parlando con 17/12/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Covid: è italiano il freezer per conservare il vaccino Il prototipo dovrebbe immagazzinare e consentire il trasporto di 180.000 dosi del vaccino Pfizer/BioNTech, che ha la necessità di essere conservato a -70 gradi Celsius 08/12/2020
Ora in riproduzione Prossima Serie Il progetto europeo per costruire in modo più veloce e sicuro Nei pressi di Toledo, in Spagna, i ricercatori stanno testando un robot basato su un sistema di cavi che gli consente di ruotare e muoversi in tutte le direzioni lungo la facciata degli edifici in costruzione 30/11/2020
Ora in riproduzione Prossima Serie L'uso dei Big Data per l'analisi delle dinamiche migratorie Il Centro comune di ricerca (JRC) di Ispra produce modelli per lo sviluppo di programmi di integrazione più coerenti ed efficaci 16/11/2020
Ora in riproduzione Prossima Germania Vaccino Covid, BioNTech: il volto umano delle Big Pharma Covid, dietro la scoperta del vaccino, in via di sperimentazione, due immigrati in Germania di origine turca 10/11/2020
Ora in riproduzione Prossima Serie Le spezie, facile preda dei contraffattori In questo episodio di Futuris, scopriamo come queste erbe e polveri alimentari vengono contraffatte e chi lotta per combattere queste truffe 02/11/2020