The Road To Green Gli agricoltori europei riusciranno a salvare il ciclo dell'acqua? In collaborazione con The European Commission
Make it Work Iniziative UE creative: i lavoratori transfrontalieri trovano lavoro In collaborazione con the European Commission
The Road To Green Gli agricoltori europei riusciranno a salvare il ciclo dell'acqua? In collaborazione con The European Commission
Make it Work Iniziative UE creative: i lavoratori transfrontalieri trovano lavoro In collaborazione con the European Commission
Notizie culturali Cristoforo Colombo era un ebreo spagnolo, uno studio svela il mistero Le scoperte, rivelate in un nuovo documentario trasmesso questo fine settimana dalla televisione spagnola, sostengono che l'esploratore nascose la sua vera identità per evitare la persecuzione religiosa in Europa 14/10/2024
Notizie culturali Scoperti origini e luogo di sepoltura di Cristoforo Colombo Un nuovo studio risolve il mistero intorno al luogo di sepoltura di Cristoforo Colombo. Un documentario che si ispira alla ricerca svelerà anche le origini del colonizzatore 13/10/2024
Tech News Il Nobel per la Chimica a David Baker, Demis Hassabis e John M. Jumper Lo ha annunciato mercoledì a Stoccolma il segretario dell'Assemblea dei Nobel Thomas Perlmann 09/10/2024
Smart Regions Rexdan, il progetto europeo per tutelare la biodiversità del Danubio In collaborazione con the European Commission Il fiume attraversa dieci paesi europei e fornisce acqua corrente a sei milioni di persone. I ricercatori monitorano la qualità dell'aria e dell'acqua sfruttando i laboratori installati su un battello 30/09/2024
Notizie dall'Europa Come la pandemia ha influenzato le abitudini alimentari in Europa? Uno studio condotto in 16 Paesi mostra una tendenza crescente nelle abitudini "mattiniere" delle persone: molte attività vengono anticipate e c'è più attenzione alla salute 26/09/2024
Ocean Gemello digitale dell'oceano: uno strumento per aiutare i nostri mari In collaborazione con the European Commission Basato sulla raccolta costante di dati da varie aree, sull'uso dell'IA, di sensori, satelliti e di altre tecnologie all'avanguardia, questo strumento lanciato dall'Ue aiuterà scienziati e decisiori politici a pianificare soluzioni per la tutela dei nostri mari 24/09/2024
Ocean Che cos'è e a cosa serve il Gemello digitale dell'oceano? In collaborazione con the European Commission Ce lo ha spiegato Pierre Bahurel, direttore generale di Mercator Ocean International, l'organizzazione che coordina questo progetto europeo 24/09/2024
Innovazione ecologica Seminare ferro nell'oceano potrebbe aiutarlo a catturare più CO2? In passato l'opinione pubblica si è scagliata contro questa tecnica controversa, nota come fertilizzazione oceanica con ferro 18/09/2024
Notizie culturali Perché c'è una così alta richiesta di archeologi in Italia? Il Piano di ripresa dell'Ue dopo il Covid ha riversato miliardi nel settore edilizio, aumentando la necessità di un'archeologia preventiva per verificare la presenza di tesori storici da tutelare 29/08/2024
Ocean Cipro, le ondate di calore stanno minando gli ecosistemi marini In collaborazione con the European Commission I ricercatori dell'Istituto marino e marittimo di Cipro monitorano l'impatto devastante delle ondate di calore sugli ecosistemi marini dell'isola 27/08/2024
Ocean Perché le ondate di calore marine sono in aumento? In collaborazione con the European Commission Secondo i ricercatori, lo squilibrio energetico della Terra è la causa principale del rapido riscaldamento degli oceani 27/08/2024
Serie Conosciamo Elmar Asgarzade e la sua invenzione per risparmiare carburante In collaborazione con Azpromo Elmar Asgarzade, direttore scientifico di Extra Mile Technologies e ingegnere senior presso la Baku Higher Oil School, ci racconta come ha sviluppato un'invenzione ecologica pionieristica, che riduce significativamente l'attrito del motore e il consumo di carburante. 01/08/2024
Ocean Gli osservatori scienfitici sono cruciali per la tutela dei mari In collaborazione con the European Commission I dati raccolti sul campo dagli osservatori sono alla base delle scelte dei politici a Bruxelles 25/06/2024
Ocean Perché è importante una collaborazione tra ricercatori e pescatori? In collaborazione con the European Commission Ce lo ha spiegato Luca Pisani, biologo marino di Aquatic Resources Malta 25/06/2024
Mondo Gli scienziati europei chiedono il 3% del Pil alla ricerca e sviluppo Gli scienziati europei hanno chiesto, in un documento congiunto, ai candidati alle prossime elezioni di aumentare la spesa per la ricerca ad almeno il 3 percento del Pil. L'Ue è ora al di sotto di questa cifra e in netto svantaggio rispetto alla Corea del Sud, agli Stati Uniti o al Giappone 13/05/2024
Italia Con "Star Bottle" tutti possono inviare messaggi nello Spazio Star Bottle rende dunque "democratica" la comunicazione verso il Deep Space, offrendo a tutti la possibilità di inviare messaggi multimediali (testo, foto/immagini, audio e video) tra le stelle 12/04/2024
Francia Francia, ritrovati resti del piccolo Émile Soleil, scomparso a luglio Le ossa sono state rinvenute da un uomo sabato scorso nei pressi del villaggio da dove era scomparso il piccolo, nelle Alpi dell'Alta Provenza. Ancora ignote le cause della morte 01/04/2024
Smart Regions REDACt, il progetto europeo per rispondere meglio ai terremoti In collaborazione con the European Commission Per prevenire meglio i rischi sismici la Grecia ha unito le forze con i paesi che si affacciano sul Mar Nero nell'ambito del progetto europeo REDACt 18/03/2024
News sulla salute Cosa succede nel cervello dei poliglotti quando elaborano le lingue Una nuova ricerca ha analizzato il modo in cui le persone che parlano lingue diverse le elaborano nel cervello 12/03/2024
News sulla salute Vaccino Covid, cittadino tedesco assume 217 dosi in 29 mesi Un cittadino tedesco ha assunto autonomamente 217 dosi di vaccino Covid in 29 mesi. L'università di Erlangen-Nuremberg, che ha condotto test scientifici sul sangue e la saliva dell'uomo, non ha riscontrato effetti collaterali per la salute 06/03/2024