Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cristoforo Colombo era un ebreo spagnolo, un nuovo documentario svela le sue probabili origini

Cristoforo Colombo si rivela spagnolo ed ebreo in un nuovo documentario
Cristoforo Colombo si rivela spagnolo ed ebreo in un nuovo documentario Diritti d'autore  Heritage Images/Getty Images
Diritti d'autore Heritage Images/Getty Images
Di David Mouriquand
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le scoperte, rivelate in un nuovo documentario trasmesso questo fine settimana dalla televisione spagnola, sostengono che l'esploratore nascose la sua vera identità per evitare la persecuzione religiosa in Europa

PUBBLICITÀ

Grazie al nuovo studio scientifico dell'Università di Granada, che ha rivelato l'ultima dimora di Cristoforo Colombo, sono state svelate anche le sue origini. Molto probabilmente Colombo era un ebreo sefardita.

Le scoperte su uno dei più famosi esploratori della storia sono state illustrate nel documentario Columbus Dna: His True Origin, trasmesso questo fine settimana dall'emittente pubblica spagnola Tve.

Secondo lo studio Colombo si finse cattolico per evitare le persecuzioni

Gli esperti di Dna hanno scoperto che Colombo non era un marinaio genovese, come si credeva in precedenza, ma proveniva da una famiglia di filatori di seta ebrei di Valencia, in Spagna.

Secondo la ricerca, l'origine ebraica fu nascosta dall'esploratore, che si finse cristiano cattolico per evitare il dilagante antisemitismo e la persecuzione degli ebrei in Spagna e in altre parti d'Europa.

La scoperta è il culmine di due decenni di indagini condotte da Antonio Lorente, professore di medicina legale e forense all'Università di Granada. Annunciando i risultati dello studio nel documentario, il professor Lorente ha affermato che sono "quasi assolutamente affidabili".

"Abbiamo il Dna di Cristoforo Colombo, molto parziale, ma sufficiente. Abbiamo il Dna di Hernando Colón, suo figlio", ha detto Lorente nel programma. "E sia nel cromosoma Y (maschile) che nel Dna mitocondriale (trasmesso dalla madre) di Hernando ci sono tratti compatibili con l'origine ebraica".

Scienziati cauti sui risultati del nuovo studio sulle origini di Colombo

Per anni i Paesi hanno discusso sull'origine dell'esploratore, e molti lo hanno rivendicato come uno di loro. Si stima che ci siano state 25 teorie contrastanti sul suo luogo di nascita, tra cui Polonia, Grecia, Portogallo, Francia e Ungheria.

Tuttavia, queste conclusioni che cambiano la storia sono state accolte con cautela.

"Purtroppo, da un punto di vista scientifico, non possiamo valutare realmente ciò che era contenuto nel documentario, perché non hanno offerto alcun dato di analisi", ha dichiarato a El País Antonio Alonso, ex direttore dell'Istituto Nazionale di Tossicologia e Scienze Forensi della Spagna.

"La mia conclusione è che il documentario non mostra mai il Dna di Colombo e, come scienziati, non sappiamo quali analisi siano state effettuate".

Risorse addizionali per questo articolo • TVE, El Pais

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Scoperti origini e luogo di sepoltura di Cristoforo Colombo: svelato il mistero tramite il Dna

La superstar latina Bad Bunny sarà protagonista dell'Halftime Show del Super Bowl NFL del 2026

Björk aderisce a No Music For Genocide: il catalogo dell'artista sarà bloccato in Israele