The Road To Green Gli agricoltori europei riusciranno a salvare il ciclo dell'acqua? In collaborazione con The European Commission
Make it Work Iniziative UE creative: i lavoratori transfrontalieri trovano lavoro In collaborazione con the European Commission
The Road To Green Gli agricoltori europei riusciranno a salvare il ciclo dell'acqua? In collaborazione con The European Commission
Make it Work Iniziative UE creative: i lavoratori transfrontalieri trovano lavoro In collaborazione con the European Commission
Notizie green Ue, ecco i Paesi più vicini ai loro obiettivi di energia sostenibile I ricercatori hanno riscontrato che sono stati compiuti "progressi sistematici" in tutta l'Ue e le differenze tra i singoli Paesi sono "chiaramente diminuite". 01/03/2024
Clima Clima: verso un "punto di svolta" catastrofico per l'Europa Avrebbe gravi ripercussioni sul clima globale con le conseguenze peggiori nel Vecchio continente. Ma gli scienziati non sanno quando si verificherà 13/02/2024
Smart Regions Che dati raccoglie il più grande telescopio subacqueo d'Europa? In collaborazione con the European Commission Il progetto Idmar, finanziato dall'Ue, permette di capire ciò che sta realmente accadendo nelle profondità del Mar Mediterraneo 05/02/2024
Mondo Perù: concluso il caso delle mummie aliene Gli esperti peruviani hanno analizzato le presunte mummie aliene mostrate al Congresso del Messico lo scorso anno. Dalle analisi è risultato che si tratta di fantocci costruiti con colla, pelle e ossa 13/01/2024
Notizie culturali Perché gli adolescenti della Gen Z vogliono meno sesso sullo schermo Secondo un nuovo studio, gli spettatori della generazione Z trovano che l'eccessiva presenza di "momenti sexy" nei programmi televisivi e nei film rappresenti un problema 26/10/2023
News sulla salute Deficit di attenzione e iperattività: maggiore rischio di demenza? Una nuova ricerca americana-israeliana suggerisce che le persone affette da ADHD possono avere un rischio maggiore di sviluppare la demenza in età avanzata. I dati confermano e ampliano precedenti ricerche avvenute in Svezia 19/10/2023
Smart Regions Ecomare: il progetto europeo che si prende cura degli animali marini In collaborazione con the European Commission Al centro del progetto c'è lo studio dell'impatto dei cambiamenti climatici sulla flora e la fauna marine nell'estuario di Aveiro, in Portogallo 25/09/2023
Natura Un albero brasiliano "perduto" riscoperto dopo quasi 200 anni In Brasile è stato riscoperto una specie di piccolo agrifoglio che era stato visto per l'ultima volta quasi due secoli fa 23/09/2023
Mondo Giornata mondiale dell'Alzheimer, i progressi della medicina Questo 21 settembre è dedicato alla sensibilizzazione sull'Alzheimer, una malattia neuro degenerativa ancora incurabile. In campo medico la sperimentazione di nuove farmaci restituisce speranza alle persone colpite dalla patologia. Ecco perché una diagnosi precoce è fondamentale 21/09/2023
Notizie green Con gli scioperi di Greta il 30% degli svizzeri ha cambiato abitudini L'azione collettiva può avere un effetto diretto sulla società: è quanto dimostra uno studio sugli scioperi relativi ai cambiamenti climatici 11/09/2023
Turchia Speleologo americano intrappolato nella grotta: corsa contro il tempo Rimasto solo, ad un chilometro di profondità, le condizioni di Mark Dickey sono rese ancora più difficili dall'emorragia gastrointestinale che lo ha colpito. Ora sta meglio, dopo l'intervento di una èquipe medica dentro la grotta: portati anche cibo e medicinali. Ma ora bisogna "allargare" la grotta 08/09/2023
Notizie dall'Europa Il Regno Unito rientra nel programma di ricerca europeo Horizon Il Regno Unito è pronto a rientrare in Horizon Europe, il programma di ricerca scientifica dell'Unione Europea da 95,5 miliardi di euro, dopo due anni di assenza, come confermato giovedì mattina da Londra e Bruxelles 07/09/2023
Clima Italia: da grave siccità a intense alluvioni, ecco perché Secondo i ricercatori, la società odierna ha già difficoltà a rispondere a un tipo di disastro naturale come la siccità, ora ci mancavano le alluvioni... 31/08/2023
Nutrizione Bambini allergici, l'origine della malattia è nell'intestino È stato riscontrato che un microbioma intestinale squilibrato è associato a quattro comuni allergie infantili: eczema, asma, allergie alimentari e febbre da fieno 30/08/2023
News sulla salute L'impatto del long-Covid sul cervello: come invecchiare di 10 anni Uno studio britannico ha rilevato che l'impatto del long-Covid sulle funzioni cognitive delle persone è pari a un invecchiamento di 10 anni 25/07/2023
Notizie green Gli oceani diventano verdi a causa dei cambiamenti climatici Stravolti gli ecosistemi marini. I satelliti della Nasa mostrano che più della metà degli oceani della Terra ha cambiato colore 17/07/2023
Notizie green Microplastiche: le lenti a contatto possono "sgretolarsi" nell'occhio Secondo uno studio, le lenti a contatto potrebbero sgretolarsi e liberare microplastiche nell'occhio del paziente; 29/06/2023
Ocean Perché è importante ridurre il rumore sottomarino generato dall'uomo? In collaborazione con the European Commission Un numero crescente di prove suggerisce che può colpire un'ampia gamma di animali marini e persino di piante: secondo gli scienziati sottopone a ulteriore stress la fauna marina, già minacciata da numerosi elementi antropici. 27/06/2023
Ocean Come sostituire le tecnologie offshore con alternative più silenziose In collaborazione con the European Commission Un numero crescente di prove suggerisce che il rumore sottomarino generato dall'uomo, derivante dal trasporto marittimo, dalle industrie offshore, dalle tecnologie militari e da altre fonti, rappresenta una minaccia significativa per la biodiversità marina 27/06/2023
Canada "Titan", finito l'ossigeno. Nessuna traccia del sommergibile Robot scandaglia il fondo dell'oceano. Continuano le ricerche ma si affievoliscono le speranze di riuscire a salvare le 5 persone a bordo 22/06/2023