Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia: si vota fino alle 15 per referendum, regionali e suppletive

Italia: si vota fino alle 15 per referendum, regionali e suppletive
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Elezioni in corso, affluenza alle 23 di domenica intorno al 40%.

PUBBLICITÀ

Sono oltre 46 milioni gli italiani chiamati alle urne nella due giorni elettorale. Seggi aperti dalle 7 alle 23 di domenica e lunedì dalle 7 alle 15. Domenica sera alle 23 l'affluenza media era intorno al 40%, un po' di più in Veneto.  Le regioni in cui si vota per eleggere il presidente e rinnovare i consigli regionali sono sette: Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Puglia e Valle d'Aosta, dove però non c'è l'elezione diretta del presidente. Il centrodestra governa attualmente in 13 regioni, 7 quelle in mano al centrosinistra.

Si vota anche per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, inizialmente in programma a marzo ma rinviato a causa dell'emergenza Covid. In caso di vittoria del sì il numero dei deputati verrebbe ridotto da 630 a 400, mentre quello dei senatori passerebbe da 315 a 200. Per la validità del referendum costituzionale non è richiesto alcun quorum: l'esito del voto sarà valido indipendentemente dalla percentuale di partecipazione.

In programma anche le amministrative in 957 comuni, tra cui 15 capoluoghi di provincia, compresa Venezia. Gli elettori chiamati al voto in questo caso sono cinque milioni e settecentomila. Quasi duemila gli elettori che hanno chiesto di avvalersi del voto domiciliare perché in quarantena o in isolamento fiduciario a causa del Covid.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream