Ocean Il cartellino che ha messo fuori gioco la pesca illegale in Thailandia In collaborazione con the European Commission Nel 2015 l'Ue ha minacciato Bangkok di bloccare le importazioni se non fossero state prese misure drastiche contro la pesca illegale. In tre anni e mezzo tutto è cambiato. 08/02/2019
Italia "Bene comune e Giustizia ambientale", un incontro a Bruxelles Insieme per due giorni movimenti di livello europeo e gruppi provenienti dal Sud Italia 07/02/2019
Mondo Ungheria, 10 condanne per il disastro ambientale dei fanghi di Ajka L'azienda responsabile ha riportato due condanne tra i suoi alti dirigenti 04/02/2019
Brasile Brasile: si aggrava il bilancio delle vittime del crollo della diga Si tratta della piu' grave tragedia che il Brasile ricordi. Pochissime le speranze di trovare ancora qualcuno in vita. 31/01/2019
Mondo La Germania non si dà un limite Il governo tedesco non introdurrà un limite di velocità in autostrada. Così il portavoce di Angela Merkel. "L'introduzione di un limite non è contenuta nell'accordo di programma della coalizione" 28/01/2019
Brasile Brasile, diga: ripresi soccorsi dopo rischio nuovi cedimenti Riprendono le operazioni di ricerca e soccoso delle vittime del crollo della diga di Brumadinho, in Brasile, dopo la messa in sicurezza di un altro bacino a rischio di cedimento, situato sempre nella zona mineraria del Minas Gerais. 27/01/2019
Germania Clima: Germania abbandonerà il carbone entro il 2038 La Germania, Paese con il piu' alto numero di centrali, uscirà dal carbone entro il 2038, smantellando tutti gli impianti e preparando il graduale passaggio a fonti rinnovabili. Lo ha annunciato la Commissione di esperti incaricati dal Governo di Berlino che ha raggiunto l'accordo internazionale. 26/01/2019
Business Series Davos: c'è anche la protesta, modello scandinavo antidoto al populismo L'ultima giornata di Davos si apre con la protesta ambientalista e termina con la sfida al populismo dell'ex premier finlandese, Alexander Stubb: "Il modello nordico - dice a Euronews - può mitigare molti movimenti populisti". 25/01/2019
Business Series A Davos arriva anche la protesta ambientalista Amarcord socialista a Davos. Circa 100 rappresentanti dell'ala giovanile del partito socialdemocratico svizzero si sono ritrovati all'esterno del Centro congressi dove è in corso il forum economico mondiale. 25/01/2019
Seychelles 'Ocean Sapphire' esplora i fondali dell'Oceano Indiano La 'Ocean Sapphire' nave con sommergibili che porterai ricercatori britannici del Necton Group di Oxford alla scoperta dell'Oceano Indiano, in una missione di mappatura dei fondali marini attorno alle coste delle Seychelles. Un progetto innovativo della durata di 3 anni. 24/01/2019
Svizzera "Come sonnambuli verso la catastrofe" ambientale, avverte il WEF È quello ambientale il maggior rischio che incombe sul pianeta terra quest'anno: gli eventi catastrofici dovuti a fattori climatici e l'incapacità dei governi di rispondere al pericolo del riscaldamento globale sono tra i problemi di cui dovremmo preoccuparci di più 17/01/2019
Business Dieselgate, emissioni: FCA pagherà multe per 305 miliardi di dollari Per chiudere lo scandalo del Dieselgate sulle emissioni dei veicoli, il gruppo italo-americano FIAT Crysler pagherà 305 miliardi di dollari in multe alle autorità statunitensi. L'ammontare totale delle multe a altre somme derivate dovute dalla casa automobilistica risultano relativamente contenute. 10/01/2019
Business Banca Mondiale, si dimette il presidente Jim Yong Kim convinto ambientalista, Kim era in forte disaccordo con la politica dell'amministrazione Trump rispetto ad ambiente e clima 07/01/2019
Bolivia Bolivia: i pesticidi della coca stanno uccidendo le api Nonostante gli allarmi di apicoltori e ambientalisti, l'uso dei pesticidi è in aumento. La coca rappresenta un business troppo importante per la Bolivia 07/01/2019
Germania Allarme ambientale nel Mare del Nord Allarme ambientale nel Mare del Nord. Nave cargo perde 270 container, alcuni contenenti materiale tossico 03/01/2019
Mondo Inquinamento: l'Unione Europea e la messa al bando della plastica Lo sforzo di porre fine all'inquinamento causato dalla plastica nei nostri oceani è stato uno dei temi chiave del 2018, con i legislatori dell'Unione Europea che hanno chiuso l'anno con un accordo 26/12/2018
Mondo A Torino, la mobilità del futuro Il futuro esposto a Torino, alle OGR: aziende e investitori si sono incontrati in quello che per il pubblico sembra un mondo parallelo, con un complicato domani che sbarca nel presente. 25/12/2018
No Comment Volontari a Bangkok, puliscono il fiume dei fiori La campagna di sensibilizzazione ambientale dura due settimane 21/12/2018
Paesi Bassi Olanda: isole artificiali per "restaurare" l'ambiente Un progetto olandese mira a riportare la fauna selvatica nell'area di Zuiderzee, un sistema artificiale di dighe, drenaggi e successive bonifiche. Il più grande progetto di ingegneria idraulica intrapreso dai Paesi Bassi durante il XX secolo. 16/12/2018
Polonia Cop24: l'intesa c'è ma è poco ambiziosa La conferenza dell'Onu sul clima di Katowice partorisce l'accordo che prevede regole certe per mettere il pratica l'intesa di 3 anni fa. I più ambiziosi: non è all'altezza delle aspettative 16/12/2018