Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mostre da non perdere in Europa

Mostre da non perdere in Europa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Triennale a Milano, Van Gogh a Parigi, la street art del Muro di Berlino a Plovdiv. Le segnalazioni della nostra rubrica culturale "Rendez-vous"

PUBBLICITÀ

Triennale di Milano

Fino al 1 settembre sarà possibile visitare la XXII Triennale di Milano, quest'anno curata da Paola Antonelli, direttrice del Dipartimento di ricerca e sviluppo del Moma di New York. Il focus è sul rapporto compromesso tra uomo e natura, con l'ancora di salvezza rappresentata dal design, dalla scienza e dalla tecnologia, per ricucire questa relazione e far sopravvivere la specie umana.

Parigi: "La notte stellata" di Van Gogh

Un'immersione nei più grandi capolavori di Vincent van Gogh. È ciò che offre la mostra digitale "La notte stellata", all'Atelier des Lumières a Parigi, con proezioni video e musica che ripercorrono l'intensa vita dell'artista. C'è tempo fino al 31 dicembre per vederla.

Plovdiv: street art del Muro di Berlino

Plovdiv, in Bulgaria, Capitale della cultura europea 2019 insieme a Matera, ospita la collezione itinerante dei frammenti artistici del Muro di Berlino, in occasione del trentesimo anniversario della sua caduta. Su questi campeggiano le opere dei predecessori del movimento street art berlinese e di altri artisti contemporanei. La mostra è allestita nella piazza dello Stadio romano fino a fine marzo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai