Notizie dall'Europa Investimenti ING in olio di palma, protesta attivisti a Brux "NO agli investimenti tossici della banca ING". Questo è il messaggio di circa 30 attivisti che hanno protestato martedi a Bruxelles davanti alla sede della banca del gruppo olandese. 23/10/2018
No Comment Scontro navi in Corsica: onda nera in Costa Azzurra Dopo l'incidente tra navi dello scorso 7 ottobre che ha provocato lo sversamento di idrocarburi nelle acque del Santuario dei Cetacei in Corsica, la marea nera ha raggiunto le spiagge adiacenti a Saint Tropez, nella fattispecie quella di Ramatuelle. 18/10/2018
Germania Volkswagen offere incentivi per cambiare i vecchi diesel L'offerta vale in tutta la Germania 18/10/2018
Notizie dall'Europa Plastica monouso, Unione europea estende lista divieti L'Europarlamento ha votato una lista piu ampia di limitazione delle plastiche monouso, proposta gia varata dalla Commissione europea. La lista si allunga. Stretta di vite per reti da pesca abbandonate, per cannucce e posate, residui di sigarette, per il polistirene e per plastiche oxdegradabili. 10/10/2018
Francia Collisione al largo della Corsica: tutto sotto controllo Proseguono le operazioni per pompare la chiazza di idrocarburi, in alcuni giorni l'emergenza dovrebbe rientrare 09/10/2018
Francia Collisione al largo della Corsica: Non ci sono feriti, immediato l'intervento francese e italiano per limitare i danni 08/10/2018
Germania Germania: un piano per ridurre le emissioni dei vecchi diesel Un piano per migliorare la qualità dell'aria e la mobilità nelle città tedesche. Si profila una scelta tra incentivi per la rottamazione e modifiche meccaniche, per i detentori di un vecchio diesel. Lunga discussione all'interno della coalizione di governo tedesca che sembra aver trovato un accordo. 02/10/2018
Mondo Pavel, un pianista contro l'inquinamento La sua performance in una discarica russa è diventata virale 30/09/2018
Serie: la mia Europa Germania, carbone, proteste e proposte In Germania la lobby del carbone è ancora molto potente nonostante il boom di rinnovabili. Le proteste infiammano il Paese che rischia di fallire gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 al 2020 28/09/2018
Serie: la mia Europa Claudia Kemfert: "La lobby del carbone influenza la politica" Ospite di Insiders Claudia Kemfert, esperta di Energia e Ambiente presso l'Istituto tedesco di Ricerca Economica 28/09/2018
Serie: la mia Europa La guerra del carbone: l'autunno caldo della Germania Germania alla prese con la guerra del carbone. Un villaggio nella foresta di Hambach e sit-in per fermare le estrazioni 28/09/2018
Francia "Abolite le macellerie", la richiesta dei vegani di Francia Manifestazioni e flashmob in tutto l'esagono 23/09/2018
Germania Hambach, Germania, la contesa per il villaggio sugli alberi Trentaquattro le persone che cercavano di dileguarsi fra tunnel e alberi arrestate dagli agenti 16/09/2018
Germania Germania: nella foresta di Hambach scoppia la guerra del carbone La società elettrica RWE sostiene di voler procedere alla pulizia di un'area di 100 ettari perché il primo ottobre entrerà in vigore il permesso di estrazione. I lavoratori della compagnia elettrica accolti da una pioggia di oggetti, escrementi compresi 16/09/2018
Mondo La NASA lancia ICESat-2, misurerà lo spessore dei ghiacci La NASA lancia ICESat-2, misurerà lo spessore dei ghiacci. In orbita a 500 km sulla Terra, restituirà una mole di dati mai vista sullo stato di salute dei Poli. 15/09/2018
Mondo Cosa ci fa un capodoglio arenato sul fiume Manzanares a Madrid? Spagna: Una balena dalle dimensioni impressionanti è apparsa venerdì mattina nel centro della capitale 14/09/2018
Mondo Polarquest2018, la scienza si fa largo tra i ghiacci per trovare risposte su passato e futuro Un’avventura scientifica nel mar glaciale Artico per studiare i raggi cosmici, raccogliere dati sulle microplastiche in mare, rilevamenti geografici e la ricerca dei resti del dirigibile Italla 14/09/2018
Mondo World Cleanup Day 2018: che cos'è e perché si celebra Le organizzazioni si aspettano una mobilitazione storica questo sabato 15 settembre. Si tratta della prima chiamata globale della storia 14/09/2018
Germania Foresta di Hambach: la protesta degli ambientalisti Gli ambientalisti da sei anni vivono in case costruite sugli alberi, per fermare il disboscamento dell'antica foresta di Hambach, nella Renania settentrionale-Vestfalia e la conseguente espansione della miniera di lignite, gestita dal colosso energetica. 14/09/2018
Mondo Come la siccità ha gettato gli agricoltori europei nella disperazione Gli agricoltori non si fanno illusioni: al momento, da Bruxelles e dalle autorità statali "solo promesse" 06/09/2018