Libano Libano, approvata la legge di bilancio Continuano le proteste popolari fuori dal parlamento 27/01/2020
Mondo Davos 2020: esiste una crisi nella governance globale? Al Forum di Davos sono stati numerosi i dibatitti di Euronews, Tra i tanti tempi in discussione quello crisi nella governance globale 27/01/2020
Mondo Davos 2020: un nuovo ruolo geopolitico per l'Europa La leadership europea è stata al centro del World Economic Forum di Davos. Nel dibattito di euronews con quattro relatori d'eccezione, si è parlato di commercio, clima, multilateralismo e difesa 24/01/2020
Repubblica Ceca Praga, migliaia di persone in piazza contro il premier Continuano le proteste contro Andrej Babis 17/12/2019
Algeria Algeria: ex premier Abdelmadjid Tebboune eletto presidente al primo turno L'ex Primo Ministro di Bouteflika ha vinto con il 58,15% dei voti le presidenziali, segnate da tasso record di astensione: meno del 40% degli aventi diritto si è recato questo giovedì alle urne 13/12/2019
Spagna Spagna, al via la quattordicesima legislatura (con qualche riconferma) Costituite le due Camere del Parlamento, mentre i negoziati tra il Partito socialista e Esquerra Republicana de Cataluña continuano alla ricerca del sostegno alla formazione del Governo 03/12/2019
Mondo L'artista nigeriano sul palco a Sacile, poi Vienna e Berlino Il padre, Fela Kuti, inventò e diffuse nel mondo l'Afrobeat con le sue forme espressive indissolubilmente assocviate al messaggio politico; il figlio, Seun, lo modernizza, lo trasforma e perpetua la militanza politica sui palchi di tutto il mondo. 01/12/2019
Belgio Commissione europea: i saluti di Juncker Conferenza stampa di saluti dell'ormai ex presidente. "Sono preoccupato del fatto che in più di un paese lo stato di diritto non sia sufficientemente rispettato" 29/11/2019
Germania A congresso a Lipsia la CDU Clima di delusione per i risultati elettorali. Attesa per l'intervento del CSU Metz 22/11/2019
Croazia Tusk eletto presidente del PPE chiude alla destra radicale Il presidente uscente del consiglio europeo eletto con percentuali bulgare alla testa dei popolari europei annuncia battaglia "ai populisti e agli autocrati" 20/11/2019
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: Muro di Berlino, riscoprire un'Europa sociale L'Unione Europea e la Germania hanno festeggiato i 30 anni dalla caduta del muro di Berlino, alcuni sostengono che si debba ripensare un'Europa piú sociale. 12/11/2019
Ungheria Anteprima: Euronews intervista il nuovo Sindaco di Budapest L'intervista integrale al primo cittadino della capitale magiara andrà in onda in Global Conversation 04/11/2019
Regno Unito "Ordeeer!": l'ultimo giorno di Bercow come Speaker della Camera VIDEO Il politico 56enne lascia l'incarico dopo dieci anni. Figura controversa, negli ultimi mesi è stato accusato spesso dai conservatori di non essere imparziale sulla Brexit 31/10/2019
Italia L'Umbria vira a destra. Sconfitta la coalizione M5S-Pd Regionali, In Umbria trionfo del Centrodestra. Donatella Tesei presidente, sconfitta la coalizione M5S-Pd 28/10/2019
Mondo Danzica riceve il premio "Principessa delle Asturie 2019" La città di Danzica riceve il premio "Principessa delle Asturie 2019". Intervista alla sindaca Aleksandra Dulkiewicz. 24/10/2019
Bangladesh Sosia pagati per fare gli esami: deputata espulsa dall'università Una storia che ha dell'incredibile. Il video in cui una delle sue "controfigure" viene presa in castagna da una troupe televisiva è diventato virale. 22/10/2019
Mondo Chirac, il lato oscuro dell'ex presidente neogollista Nel 2011 fu dichiarato colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici e abuso di potere dal tribunale di Parigi per eventi accaduti quando era ancora sindaco di Parigi, tra il 1977 e il 1995. Si salvò grazie a una perizia medica che attestava gravi turbamenti psichici 26/09/2019
Israele Elezioni in Israele: il ruolo dei partiti laici e delle forze religiose Il presidente Rivlin annuncia l'avvio di consultazioni da domenica 20/09/2019
Spagna La Spagna ha speso 700 milioni in elezioni politiche dal 2015 ad oggi Il voto del 10 novembre sarà il quarto in quattro anni, e i cittadini credono ormai che andare alle urne sia uno spreco di tempo e denaro 19/09/2019