Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Libano, approvata la legge di bilancio

euronews
euronews Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Continuano le proteste popolari fuori dal parlamento

PUBBLICITÀ

Ancora proteste e scontri davanti al parlamento libanese, nel giorno in cui è stata approvata la nuova legge di bilancio, con 49 voti a favore, 13 contro e 8 astenuti. Il documento contabile è stato approvato con settimane di ritardo, in un clima di profondo malessere sociale e di contestazioni anche all'interno delle forze politiche.

La legge è stata votata dai deputati dei partiti che ora sostengono il nuovo governo di Hassan Diab e che sono espressione dell'asse filo-iraniano in Libano guidato dagli Hezbollah. Il governo di Diab, insediatosi nei giorni scorsi, non ha però ottenuto la fiducia del parlamento.

Il dibattito in aula è stato accompagnato dalle proteste di migliaia di manifestanti che hanno stretto d'assedio l'edificio del parlamento, provando a impedire l'ingresso ai deputati. "Questo governo è formato dai partiti con l'obiettivo di proteggersi dalle indagini giudiziarie, per insabbiare le loro responsabilità e quelle del vecchio governo", dice un manifestante.

In Libano la mobilitazione popolare è iniziata a metà di ottobre scorso, scatenata dal costante aumento di prezzi e tariffe e dalla persistente crisi economica che colpisce il paese. Dopo solo due settimane, la protesta è riuscita a spingere alle dimissioni il governo di Saad Hariri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia

Trump in Scozia, proteste in tutto il Regno Unito: "Non è il benvenuto"