Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tusk eletto presidente del PPE chiude alla destra radicale

Tusk eletto presidente del PPE chiude alla destra radicale
Diritti d'autore 
Di Gioia Salvatori
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente uscente del consiglio europeo eletto con percentuali bulgare alla testa dei popolari europei annuncia battaglia "ai populisti e agli autocrati"

PUBBLICITÀ

Che sarebbe diventato presidente del partito popolare europeo era noto, e d'altronde era l'unico candidato. Che per lui ci sarebbe stato un plebiscito con percentuali bulgare era meno prevedibile.

Il presidente uscente del consiglio europeo, il polacco Donald Tusk questo mercoledì è stato eletto dal congresso a Zagabria alla testa del maggiore partito di destra europeo col 93% dei consensi.

D'altronde per Tusk che dal 2014 ha diretto i summit dei capi di Stato e di governo europei non sono mancate le grane: tra tutte la crisi greca e Brexit. 

Proprio per l'assalto degli euroscettici sono state le parole di Tusk, da Zagabria l'ha giurata "ai populisti e agli autocrati" aggiungendo che non si possono sacrificare "i nostri valori sull'altare della sicurezza".

Nel partito molti auspicano un cambiamento "Come partito dobbiamo cambiare, crescere, adattarci questo non significa mettere a repentaglio i valori chiave ma magari avere uno stile diverso, un altro approccio", dice Hellen Mc Entee, un'eurodeputata irlandese. 

Questo giovedì, sempre nell'ambito del congresso del partito, verranno eletti i 10 vicepresidenti.

Chi è Donald Tusk

Polacco, 63 anni, è stato primo ministro nel suo Paese per due volte (2007-2014) e poi, dal 2014, è stato presidente del consiglio europeo.

È fondatore ed è stato presidente del partito polacco piattaforma civica.

Nato a Danzica, già da ragazzo è stato oppositore del partito comunista. Attivo in politica contro il regime fin dai tempi dell'università, a Danzica, dove si è laureato in storia. Qui partecipò alla creazione del comitato studentesco di Solidarność.

Conservatore in politica, liberale in economia, in tanti gli riconoscono importanti doti di mediatore. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Confermato Donald Tusk alla presidenza del Consiglio europeo

Croazia, attacco con coltello in una scuola di Zagabria: morta bambina di 7 anni e diversi feriti

No Comment: Zagabria si illumina per la magia dell'Avvento