Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna, al via la quattordicesima legislatura (con qualche riconferma)

Spagna, al via la quattordicesima legislatura (con qualche riconferma)
Diritti d'autore 
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Costituite le due Camere del Parlamento, mentre i negoziati tra il Partito socialista e Esquerra Republicana de Cataluña continuano alla ricerca del sostegno alla formazione del Governo

PUBBLICITÀ

Con la costituzione delle due Camere del Parlamento, in Spagna prende il via la quattordicesima legislatura.

Mentre continuano i negoziati tra il Partito Socialista e la Sinistra Repubblicana di Catalogna alla ricerca di sostegno alla formazione del Governo, la socialista catalana Meritxell Batet è stata rieletta Presidente della Camera dei Deputati.

Con 166 voti, la proposta socialista ha avuto l'esito sperato grazie al sostegno di Podemos e del Partito nazionalista basco.

Congratulazioni sono giunte in un tweet dal Presidente del Governo, Pedro Sanchez.

Prima vice Presidenza per un altro socialista, Alfonso Rodríguez, e seconda per Ana Maria Pastor (del Partito Popolare).

(Ballesteros/Pool Photo via AP) Ballesteros

Non ha buon gioco il bizzarro assist della Sinistra all'estrema Destra, sicché Vox riesce a piazzare al Congresso solo la quarta vice Presidenza.

Un'altra socialista è eletta Presidente del Senato: è Pilar Llop, che ottiene 130 voti a favore, contro i 109 del popolare Pío García Escudero.

La Senatrice è un magistrato specializzato in violenza di genere.

Entrambe le Presidenti sono state elette alla seconda votazione, con 29 voti nulli provenienti dai Nazionalisti, che hanno scritto la parola 'Libertà' sulla loro scheda di voto.

La composizione delle Camere col sostegno della Sinistra e dei Nazionalisti dà un'idea dello stato dei colloqui finalizzati all'investitura di Pedro Sánchez come capo dell'esecutivo, mentre i Socialisti possono sinora contare solo sulla coalizione sottoscritta con Podemos.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, noi giovani "vi spieghiamo perché abbiamo votato Vox"

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo