mondo Germania: foreste a rischio, interviene l'esercito Il coleottero della corteccia sta mettendo a rischio i boschi tedeschi. Colpa anche del cambiamento climatico che indebolisce gli alberi 29/08/2019
Spagna Un'eccezionale siccità fa tornare alla luce la "Stonehenge spagnola" Scoperta straordinaria lungo il fiume Tago: molti altri siti archeologici con megaliti potrebbero celarsi sotto le acque delle paludi formatesi dalle opere idrauliche volute da Franco 28/08/2019
Italia Beni culturali: autonomia dei musei a rischio La nuova riforma del settore centralizza i poteri a Roma e toglie indipendenza ai direttori. Ma potrebbe durare pochissimo causa crisi di governo 13/08/2019
Italia Entra nella Fontana di Trevi vestito da senatore romano: multa e daspo Il video è stato condiviso dalla sindaca Raggi. 18/07/2019
Azerbaigian Le Colline del prosecco nella lista del patrimonio mondiale L’iscrizione è avvenuta domenica 7 luglio a Baku in Azerbaijan. Altri siti aggiunti sono in Portogallo (ben due), Myanmar (Birmania) e Babylon (Iraq) 07/07/2019
Italia Quel Giuseppe Verdi "contadino" Alla scoperta di un Giuseppe Verdi inedito e "contadino": una serie di eventi, tra le province di Parma e Piacenza, ricordano l'impegno del grande compositore per le sue terre. 26/06/2019
Postcards Il castello di Nesvizh: un pezzo d'Italia in Bielorussia Alla costruzione del palazzo dei potenti Radziwill, non lontano da Minsk, hanno contribuito diversi architetti italiani, fra cui Giovanni Maria Bernardoni. 07/06/2019
Francia Notre-Dame, questo modello 3D potrebbe essere decisivo La risposta su come ricostruire la cattedrale potrebbe venire dall'altra parte dell'oceano, dal database della copia 3D della chiesa più precisa al mondo. 18/04/2019
Città del Vaticano Papa Francesco, "la ricostruzione di Notre-Dame possa essere un'opera Ieri sera la telefonata al presidente Macron, per esprimere solidarietà al popolo francese."Il dolore lasci presto spazio alla speranza per la rinascita", ha twittato Bergoglio. 17/04/2019
Francia Quali reliquie e tesori di Notre-Dame si sono salvati dall'incendio Salve la corona di spine di Cristo e la tunica di Saint Louis. Alcune opere d'arte portate in municipio. Distrutta "la foresta", l'intrico di travi di quercia che faceva da copertura della basilica, e la guglia. In cima alla guglia c'era un gallo di rame che conteneva tre reliquie: si è sciolto. 17/04/2019
Francia INTERATTIVO: Notre-Dame prima e dopo: il confronto Due foto dalla stessa angolazione. La differenza purtroppo è notevole. 16/04/2019
Francia Notre-Dame, 10 cattedrali e chiese che sono risorte dalle ceneri Rassegna europea che va dalla cattedrale di Leon, dove contro le fiamme fu usata la schiuma piuttosto dell'acqua (gli idranti, secondo alcuni critici, farebbero più danni che altro), all'abbazia di Montecassino passando per la cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, rasa al suolo da Stalin. 16/04/2019
no comment Dagli archivi: Notre-Dame, esattamente 91 anni fa idranti in azione Un'atmosfera festiva ben diversa da quella di ieri, quando i pompieri hanno dovuto azionare di nuovo gli idranti per evitare la distruzione completa della basilica. Il video d'epoca arriva dagli archivi Reuters. 16/04/2019
Francia Notre-Dame, non c'è nessuna "terribile profezia" di Victor Hugo Alcuni media riportano un passaggio della fine del romanzo di Victor Hugo, Notre-Dame de Paris: il gobbo Quasimodo inventa un diversivo per scacciare gli accattoni, non viene descritto un incendio che devasta la cattedrale. 16/04/2019
mondo Notre-Dame: la procura apre fascicolo per "distruzione involontaria" Crollata la guglia, in cenere la copertura, ma per gli esperti "salva la struttura globale" 16/04/2019
Francia Notre Dame: la struttura in pietra è salva, non crollerà Il fuoco è sotto controllo, la direzione regionale della polizia indaga per distruzione involontaria per incendio 15/04/2019
Smart Regions Tecnologia e artigianato uniti per preservare la cultura slovacca La biblioteca nazionale slovacca ha quasi completato il suo progetto di restauro e digitalizzazione di libri, documenti e riviste. Ma la missione continua. 07/03/2019
mondo Atene: giungla di cemento attorno all'Acropoli Petizione dei cittadini contro nuovi edifici vicino al Partenone. 06/03/2019
Brasile La bibioteca di Harry Potter? È a Rio de Janeiro L'antica Sala di letture reale portoghese (Real Gabinete Português de Leitura) attira migliaia di visitatori ogni anno 21/12/2018
mondo Alla scoperta del Grande Museo d'Egitto la cui apertura è fissata per il 2020 "E' un luogo unico con oltre circa centomila reperti disposti su oltre 50 mila metri quadri. Qui potete ammirare nella sua interezza, per la prima volta, il favoloso tesoro di Tutankhamun scoperto nel 1922. Un regno il suo risalente a più di 3000 anni fa" 20/12/2018
Federazione russa La Russia celebra Alexander Solzhenitsyn inaugurandone il monumento "Ha saputo rappresentare il vero popolo russo non confondendolo con il sistema totalitario che ha portato sofferenza e grandi sfide per milioni di persone", ha detto Putin presente alla cerimonia insieme alla vedova dello scrittore. 11/12/2018
no comment Irlanda, combattimenti medievali nel castello di Claregalway A dispetto delle punte smussate, le spade di alcuni duellanti sono riuscite perfino ad ammaccare gli elmetti degli avversari 30/09/2018
mondo Siria, il Museo archeologico di Idlib riapre sotto le bombe Chiuso nel 2013, il museo riapre al pubblico solo due sale. Buona parte del patrimonio del sito archeologico è andato distrutto nel conflitto. L'inziativa di un gruppo di studiosi e archeologi siriani. 14/08/2018
Israele Gerusalemme: grande pietra si stacca e cade dal Muro del Pianto Nessuna vittima, Rabbino si interroga sul significato. La roccia pesava circa 100 chilogrammi ed è atterrata su una piattaforma che il giorno prima era affollata di fedeli per la commemorazione della distruzione dei templi ebraici da parte dei romani nel 70 d.C. 23/07/2018
Cult Palermo, capitale della cutlura 2018 e il suo scrigno d'arte: la cappe La Cappella Palatina è il simbolo forse più estremo di ciò che rappresenta Palermo, città designata capitale della cultura italiana del 2018. Uno scrigno d'arte, la Cappella, marcato dalle tante eredità arabe, normanne, latine ma anche spagnole, 28/05/2018
Italia Crolla porzione di mura a san Gimignano Un danno per il gioiello in provincia di Siena 04/04/2018