Italia Procida, prima isola e primo borgo Capitale italiana della Cultura L'isola campana ha battuto le altre 9 candidate , con un progetto solido e 330 giorni di programmazione 18/01/2021
Italia I "restauratori acrobati" della Torre di Pisa Sospesi nel vuoto per assicurare manutenzione e controlli alla Torre di Pisa. Sono i temerari archeologi dell'Opera Primaziale Pisana. Alla scoperta di questa squadra "da brivido", specializzata negli interventi in quota 20/12/2020
mondo Ocrida: un patrimonio a rischio La città della Macedonia del Nord rischia di perdere il suo status privilegiato. Unesco potrebbe toglierla dalla lista dei patrimoni 19/02/2020
mondo L'irrinunciabile espresso punta al patrimonio immateriale dell'umanità L'Italia candida uno dei suoi prodotti più iconici, dopo averci già provato con la pizza. Ma cosa lo rende così unico? 03/01/2020
no comment Giappone, la coppia imperiale e antichi riti d'intronizzazione Al santuario di Iso in abito tradizionale l'imperatore è arrivato con un cocchio trainato da cavalli 23/11/2019
mondo Distrutto il Castello di Shuri, simbolo di Okinawa Ancora sconosciute le cause del rogo 31/10/2019
Italia Entra nella Fontana di Trevi vestito da senatore romano: multa e daspo Il video è stato condiviso dalla sindaca Raggi. 18/07/2019
Italia Quel Giuseppe Verdi "contadino" Alla scoperta di un Giuseppe Verdi inedito e "contadino": una serie di eventi, tra le province di Parma e Piacenza, ricordano l'impegno del grande compositore per le sue terre. 26/06/2019
Postcards Il castello di Nesvizh: un pezzo d'Italia in Bielorussia Alla costruzione del palazzo dei potenti Radziwill, non lontano da Minsk, hanno contribuito diversi architetti italiani, fra cui Giovanni Maria Bernardoni. 07/06/2019