Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gran Bretagna, indagine parlamentare: "Il governo ha gestito male la pandemia"

frame
frame Diritti d'autore  frame
Diritti d'autore frame
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo l'inchiesta "migliaia di morti si sarebbero evitate" se il lockdown non fosse stato imposto in ritardo

PUBBLICITÀ

L'indagine parlamentare sulla gestione della pandemia toglie ogni alibi al governo britannico: si è trattato di "uno dei peggiori fallimenti in materia di salute pubblica" della storia del paese.

Il governo ha atteso troppo a lungo prima di imporre un lockdown, e questo è costato migliaia di vite umane. Dall'inizio della crisi si sono contati 138.000 morti .

Il ministro Stephen Barlcay fa buon viso a cattivo gioco: "Ci sono lezioni da imparare, ma le decisioni che abbiamo preso erano basate sulla scienza. Abbiamo protetto il servizio sanitario nazionale. Abbiamo ottenuto il vaccino e lo abbiamo distribuito rapidamente. Tuttavia dove ci fossero lezioni da imparare saremo ansiosi di farlo".

Secondo l'indagine, il governo avrebbe assunto un atteggiamento fatalista che avrebbe avuto per conseguenza un aumento della mortalità legata al virus.

Inoltre la crisi della pandemia ha reso evidenti "grandi carenze a livello di governo", dato che spesso gli enti pubblici non sono stati in grado di condividere informazioni essenziali, e che i consigli scientifici sono risultati compromessi da una generale mancanza di trasparenza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pandemia: la drammatica strage di medici e infermieri nei lunghi mesi del covid

La coalizione di Ishiba perde la maggioranza alle elezioni della Camera alta giapponese

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19