Federazione russa La Russia torna sulla luna, la nuova missione dopo 47 anni Il razzo con a bordo la navicella spaziale "Luna-25" è partito questa mattina da Vostochny. L'obiettivo della missione, che durerà un anno, è sperimentare nuove tecnologie di atterraggio ed effettuare analisi sui campioni raccolti in superficie 11/08/2023
Federazione russa La Russia torna sulla Luna dopo quasi 50 anni Nonostante la guerra in Ucraina, Mosca riprende il programma lunare e lancia Luna-25 08/08/2023
India L'India verso la luna: lanciato il razzo Chandrayaan-3 Qualora l'allunaggio dovesse avvenire, l'India sarebbe uno dei soli quattro Paesi ad essere riuscito nell'impresa, insieme a Russia, Stati Uniti e Cina 14/07/2023
Mobilità Fosforo sulla luna di Saturno è spia di "vita extraterrestre" La ricerca, pubblicata su Nature, ha analizzato i dati della missione Cassini della Nasa, conclusasi nel 2017 19/06/2023
Giappone "Duro allunaggio": fallimento spaziale giapponese Una missione durata quattro mesi e mezzo - partita l'11 dicembre 2022 con il lancio da Cape Canaveral - si è conclusa senza gloria. Il Giappone fallisce così nel suo tentativo di allunaggio che, finora, è riuscito solo a tre Paesi: Stati Uniti, Russia e Cina 26/04/2023
Mobilità La Nasa annuncia i quattro astronauti scelti per la missione lunare Sono gli statunitensi Christina Koch, Victor Glover e Reid Wiseman e il canadese Jeremy Hansen. Per la prima volta una donna e una persona nera faranno parte di una missione Nasa 03/04/2023
Futuro dell'abitazione Patate e sale per costruire case su Luna e Marte I ricercatori dell'Università di Manchester hanno creato un nuovo materiale che potrebbe contribuire alla costruzione di abitazioni extraterrestri 28/03/2023
Mobilità Che ora è sulla luna? Perché per l'Esa è urgente stabilirlo... Sulla luna le lancette dell'orologio ticchettano più veloci per questioni di gravità, sulla stazione spaziale internazionale il sole tramonta e sorge 16 volte al giorno, e sulla luna? Il rebus del tempo nello spazio... 05/03/2023
USA La capsula Orion della NASA rientrata dalla Luna Splashdown per la capsula Orion, che dopo 26 giorni e due milioni di chilometri è rientrata questa domenica sulla Terra con un perfetto ammaraggio nell'oceano Pacifico 12/12/2022
Mobilità Spazio: lanciato verso l'orbita lunare il razzo Sls di Artemis 1 Partito da Cape Canaveral il razzo della prima missione senza equipaggio 16/11/2022
Mondo Che spettacolo l'eclissi solare parziale! Appassionati col naso all'insù per l'eclissi solare parziale, la seconda di quest'anno, la 16esima dall'inizio del secolo 25/10/2022
USA Artemis ci riprova sabato, riparte il conto alla rovescia La finestra di lancio aprirà alle 14.17 ora locale (le 20.17 in Italia). Il countdown al Kennedy Space Center è ancora fissato a 40 minuti prima del lancio 31/08/2022
USA Missione Artemis 1: lancio annullato, forse si riprova venerdì I tecnici della Nasa al lavoro per risolvere un problema a uno dei quattro motori 30/08/2022
USA Nasa, missione Artemis 1 per riportare l'uomo sulla luna Lunedì alle 14.33 il lancio dal Kennedy Space Center. Per la prima volta dopo 50 anni la Nasa tornerà sulla luna. Per creare un avamposto stabile e i presupposti per andare su Marte 29/08/2022
USA La Nasa torna sulla luna La navicella Orion verrà lanciata in orbita intorno alla luna dal razzo Space launch system. Una prova per sondare il terreno in vista di un nuovo sbarco dell'uomo 23/08/2022
Italia L'Etna come Marte o la Luna Il vulcano ha somiglianze somiglianze geologiche con la Luna. I paesaggi sono lavici e la superficie è granulare 06/07/2022
Italia "Dalla guerra alla luna": il miracolo italiano in mostra a Torino Alle "Gallerie d'Italia" di Torino, fino al 4 settembre, sono in mostra le fotografie del secondo dopoguerra e del boom economico italiano. Gli spazi espositivi di Palazzo Turinetti, sede di Banca Intesa Sanpaolo, ospitano anche la mostra "La fragile meraviglia" di Paolo Pellegrin 10/06/2022
Mondo Torna la Superluna rossa L'eclissi è stata pienamente visibile dal continente americano. 16/05/2022
Mondo "Piante lunari" coltivate nel suolo portato a terra da Apollo 11 Primo esperimento del genere condotto dall'Università della Florida 13/05/2022
Mondo 10 giugno: "l'Anello di Fuoco", l'eclissi anulare del Sole Seconda eclissi delle quattro previste nel 2021: a vederla bene sarà solo una piccola parte del Canada e della Groenlandia. Il resto del mondo la vedrà solo parzialmente. Sarà visibile in Europa Occidentale e nel nord dell'Europa Orientale, in Russia, Siberia e Asia Centrale 07/06/2021