NewsletterNewslettersEventsEventiPodcasts
Loader
Seguiteci
PUBBLICITÀ

Che ora è sulla luna? Perché per l'Esa è urgente stabilirlo...

La luna
La luna Diritti d'autore Marco Ugarte/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Marco Ugarte/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Gioia SalvatoriMarta Rodriguez
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Sulla luna le lancette dell'orologio ticchettano più veloci per questioni di gravità, sulla stazione spaziale internazionale il sole tramonta e sorge 16 volte al giorno, e sulla luna? Il rebus del tempo nello spazio...

PUBBLICITÀ

"Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l'umanità". Quando l'astronauta statunitense Neil Armstrong pronunciò questa frase iconica il 21 luglio 1969, dopo essere stato il primo a mettere piede sulla superficie lunare, erano le 22:56 a Houston, le 05:56 a Parigi, le 07:56 a Mosca e le 13:56 a Tokyo. Ma che ora era sulla Luna?

A distanza di oltre cinque decenni, l'Agenzia spaziale europea (Esa) afferma che è urgente rispondere a questa domanda.

Questa settimana ha riferito che le organizzazioni spaziali di tutto il mondo stanno studiando il modo migliore per stabilire "un tempo di riferimento lunare comune", un'idea già delineata nel novembre dello scorso anno durante un incontro nei Paesi Bassi. "È in corso uno sforzo internazionale congiunto per raggiungere questo obiettivo", ha dichiarato Pietro Giordano, ingegnere dei sistemi di navigazione dell'agenzia spaziale.

Ma la logica che gli orologi seguono sulla terra non può essere applicata fuori dal pianeta. Dunque qual è l'equivalente di un'ora sulla luna? Sulla terra, il tempo si misura in relazione ai moti di rotazione intorno al proprio asse che definiscono la notte e il giorno e alla traslazione intorno al Sole che definisce gli anni. Ma il ciclo lunare non funziona così.

"Il giorno lunare dura 29 giorni e mezzo terrestri. Quindi, sulla Luna, possiamo vedere il sole sorgere e tramontare in un arco di 14 giorni", spiega Francisco Diego, astronomo dell'University College di Londra. "La definizione dell'ora sarà importante, sarà effettuata in base all'altezza del sole sopra l'orizzonte", aggiunge.

Un'altra sfida: il funzionamento degli orologi

L'Esa spiega che il loro ticchettio è più veloce sulla luna: guadagnano circa 56 microsecondi o milionesimi di secondo al giorno. Questo perché il loro funzionamento è più lento in campi gravitazionali più forti, come quello della terra.

Come si può misurare il tempo sulla Luna?

L'Esa propone di concordare a livello internazionale un quadro di riferimento "simile al quadro di riferimento internazionale terrestre che consente di misurare in modo coerente le distanze precise tra i punti di tutto il nostro pianeta". Francisco Diego concorda sulla necessità di seguire una logica di misurazione simile a quella dei meridiani o dei fusi orari della terra. "Dovrebbe basarsi sul meridiano centrale della Luna, che credo sia la latitudine zero, cioè la latitudine che corrisponde alla linea verticale che appare quando la Luna è al quarto di luna calante o crescente", spiega l'astronomo. "Da lì si misurerebbe il fuso orario in gradi, ma in base all'altezza del sole, e si potrebbe capire qual è l'ora solare in quel momento".

Che ora è sulla Stazione spaziale internazionale?

Se c'è qualcuno che sa già cosa significa dover guardare l'orologio per organizzare il proprio tempo nello spazio, sono gli astronauti che vivono sulla Stazione spaziale internazionale (ISS). Indispensabile dato che  per loro "Il sole sorge e tramonta 16 volte in in 24 ore". "La Stazione spaziale internazionale ha un giorno di 90 minuti", spiega Diego. 

Quindi per orientarsi gli astronauti della Iss, nonostante siano in orbita a 354 chilometri sopra la superficie, seguono un fuso orario terrestre, ovvero il Tempo Universale Coordinato (UTC) o Tempo Medio di Greenwich, a metà strada tra Houston e Mosca.

Chi deciderà l'ora lunare?

Nel 1884, su iniziativa degli Stati Uniti, si tenne a Washington una conferenza internazionale per decidere "un meridiano da utilizzare come zero comune di longitudine e standard di calcolo del tempo in tutto il mondo". Il risultato è stato la raccomandazione del meridiano di Greenwich, che passa attraverso l'Osservatorio Reale di Londra, nel Regno Unito, come standard internazionale per i gradi zero di longitudine. L'Esa vuole anche un accordo internazionale simile per stabilire il modo in cui viene misurato il tempo lunare. "Dobbiamo andare come un'umanità unita, esplorando lo spazio con le stesse regole", spiega Diego. L'astronomo ritiene che questo tipo di accordo dovrebbe essere inquadrato all'interno del Trattato spaziale del 1967 firmato dai Paesi dell'ONU, che include le modalità di esplorazione e uso della luna.

Perché è urgente stabilire ora l'ora sulla Luna?

La luna è di nuovo al centro degli sforzi di esplorazione spaziale dell'Esa, che ha in programma decine di missioni lunari nel prossimo decennio, compresa la costruzione di basi sulla sua superficie.

Una volta che ci saranno molte missioni in orbita intorno alla luna da parte di vari Paesi, la comunicazione con la terra diventerà secondaria e più indipendente, ed è qui che l'ora lunare sarà molto importante
Francisco Diego
Astronomo dell'University College di Londra

"Una volta che ci saranno molte missioni in orbita intorno alla luna da parte di vari Paesi, la comunicazione con la terra diventerà secondaria e più indipendente, ed è qui che l'ora lunare sarà molto importante". 

Una volta stabilito un sistema orario operativo per la luna, si potrà continuare a fare lo stesso per altre destinazioni planetarie, conclude l'Esa.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Duro allunaggio": il Giappone (con un'azienda privata) fallisce la corsa alla Luna

La Nasa torna sulla luna: il 29 agosto partirà la navicella Orion

"Piante lunari" coltivate nel suolo portato a terra da Apollo 11