Ora in riproduzione Prossima Francia Perde il bus e si schianta prima della maturità. Lo salva la polizia
Ora in riproduzione Prossima mondo Brasile: marea umana contro i tagli all'istruzione Si tratta della prima manifestazione di piazza organizzata contro il governo Bolsonaro dal suo insediamento a gennaio. Centinaia di migliaia di studenti, professori e ricercatori sono scesi in piazza in 170 città brasiliane per chiedere al governo un passo indietro. Protestano anche i rettori. 16/05/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Macron chiude l'Ena? Come funziona in Europa Secondo indiscrezioni il presidente francese lavora a un piano di riorganizzazione dell'Alta Scuola di Formazione che da sempre seleziona le classi dirigenti nel Pase. Ma come funziona negli altri pesi d'Europa? 30/04/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo La Polonia torna in classe. Sospeso lo sciopero della scuola Ma gli insegnanti torneranno a incrociare le braccia a settembre: "Vogliamo un aumento degli stipendi del 30%" 26/04/2019
Ora in riproduzione Prossima Cile Santiago del Cile: protesta degli studenti Scontri con la polizia durante la prima manifestazione dell'anno per chiedere la riforma del sistema di istruzione 26/04/2019
Ora in riproduzione Prossima Cult La Svezia premia il miglio scrittore per ragazzi del 2019 Assegnato al fiammingo Bart Moeyaert il premio Astrid Lingren Memorial Award del 2019. Il premio istituito in Svezia nel 2002 in onore della madre di Pippi Calzelunghe è l'unico nel suo genere ad assegnare 480 mila euro al vincitore. 03/04/2019
Ora in riproduzione Prossima focus Kobe, la città della "Resilienza" Al "Kansai Resilience Forum" di Kobe, accademici e scienziati di tutti il mondo si sono riuniti per discutere di "resilienza" ai grandi disastri naturali, così `frequenti (i terremoti) in Giappone. Come reagire? Come rialzarsi? Non è solo un problema pratico, ma anche un atteggiamento spirituale. 27/02/2019
Ora in riproduzione Prossima Mondo Futuro e protezione: tornano a scuola in Mali i bambini rifugiati 55 mila profughi maliani si trovano in Mauritania. il 58 per cento sono bambini. Per loro l'istruzione è una priorità quanto l'alimentazione o la salute. 21/02/2019
Ora in riproduzione Prossima Francia Francia, una bandiera europea obbligatoria in ogni classe di scuola In ogni classe potrebbero presto essere esposti Tricolore, testo della Marsigliese e bandiera della UE. La sinistra attacca: le bandiere sventolano già fuori dagli edifici scolastici, le scuole non sono caserme, è un dibattito che strizza l'occhio al nazionalismo. Che ne pensate voi? 12/02/2019
Ora in riproduzione Prossima Svezia Svezia, riconoscimento facciale al posto del registro di classe L'utilizzo di questa tecnologia permette di risparmiare 17mila ore di "appello" ogni anno, dicono dall'istituto di Skellefteå. Che ne pensate? 16/01/2019
Ora in riproduzione Prossima Mondo Istruzione e disabilità: inclusione per bambini rifugiati in Giordania Nel reportage di Monica Pinna, andiamo a vedere quello che la Giordania, l'Unione Europea e la Ong Mercy Corps fanno per i tanti bambini con disabilità rifugiati dalla Siria: per fortuna, ci sono diverse scuole "inclusive": 20/12/2018
Ora in riproduzione Prossima Mondo Dalla Vaganova al Gitis, ecco come si diventa una stella Sempre più giovani stranieri nei templi del teatro e del balletto russi. Dalla Vaganova al Gitis, ecco come si diventa una stella. Duri allenamenti e sacrificio: in compenso il tasso di occupazione è del 90% 14/12/2018
Ora in riproduzione Prossima Smart Regions Il consumo energetico responsabile si insegna e si impara Ottimizzare il consumo energetico è qualcosa che si insegna e si impara. Piu di 40 scuole dell’Europa centrale si sono cimentate in un progetto sostenuto dal piano europeo per la Coesione e battezzato “Energy@School”. 13/12/2018
Ora in riproduzione Prossima Mondo Perchè oltre 300.000 studenti stranieri scelgono gli atenei russi Studenti da tutto il mondo nelle università russe. Ecco i segreti del successo: procedure snelle per le iscrizioni, bassi costi e ricerca nei settori di avanguardia come neuroeconomia e nanotecnologia 11/12/2018
Ora in riproduzione Prossima Mondo Tutti vogliono studiare la lingua russa! Nuove incredibili opportunità per chi studia la lingua russa, soprattutto nel mondo del lavoro. Tante le alternative: l'Università di San Pietroburgo, l'Istituto Puskin di Mosca, la Settimana della Lingua Russa a Berlino oppure...da casa, on-line. Grazie all'organizzazione di "Rossotrudnichestvo". 07/12/2018
Ora in riproduzione Prossima Mondo In Russia il futuro nasce dagli asili multilingue In Russia il futuro nasce dali asili multilingue. Il progetto del programma educativo "Kvantorium" è unico al mondo 03/12/2018
Ora in riproduzione Prossima Global Japan Ruanda, un boom economico "made in Japan" La rinascita economica e sociale del Ruanda, uno dei paesi più poveri dell'Africa fino a poco tempo fa, sembra inarrestabile. E grazie anche alla cooperazione con il Giappone, iniziata prima del Genocidio. Una scuola professionale di Tumba sforna tecnici che lavorano e sognano un paese migliore. 22/11/2018
Ora in riproduzione Prossima Serie Selfie - Il progetto europeo per l'innovazione nelle scuole e nella vita di tutti i giorni "E' uno strumento molto flessibile, funziona a moduli ed è pensato proprio affinché la scuola possa analizzare se stessa. Non c'è lo stress di raggiungere un obiettivo, di essere competitivi tra le scuole: è proprio come se ogni scuola si scattasse un selfie". 05/11/2018
Ora in riproduzione Prossima Italia Italia: abolizione numero chiuso a Medicina "scelta scellerata" Una misura che coglie di sorpresa anche il ministero della Salute e sulla quale lo stesso esecutivo ora prende tempo. Euronews ha chiesto un commento a Bruno Zuccarelli, vicesegretario dell'Anaao, l'associazione medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale. 16/10/2018
Ora in riproduzione Prossima mondo Siria: a Douma riaprono le scuole Il governo siriano assicura di aver rimesso in sicurezza almeno 400 scuole nel Paese. 07/09/2018
Ora in riproduzione Prossima mondo Back to school: anticipare o posticipare l'obbligo scolastico? A scuola a partire dai 3 anni, come vuole il presidente francese Macron? E fino a che età estendere l'obbligo scolastico? Le differenze in Europa nel nostro servizio 07/09/2018