Italia Colpo della DDA di Catania ai trafficanti di uomini Colpo della DDA di Catania ai trafficanti di uomini. Arrestate 19 persone tra Bari, Torino, Milano e Ventimiglia. Un viaggio dalla Turchia costava 6000 euro 05/12/2020
Notizie dall'Europa Frontex si difende davanti agli eurodeputati. Chi controlla davvero? Il direttore esecutivo dell'agenzia europea di controllo delle Frontiere, Frontex, si è prestentato davanti agli europarlamentari per difendere l'operato dei suoi agenti dall'accusa di respingimenti illegali di migranti alla frontiera greco-turca 01/12/2020
Mondo Manica: accordo Londra-Parigi per fermare i migranti Con la riduzione dei traffici commerciali a causa della pandemia aumentano i passaggi del canale su mezzi di fortuna o a nuoto e con essi le morti; Parigi raddoppierà le pattuglie per i controlli, i due Paesi investiranno 31 milioni nell'operazione 29/11/2020
Spagna L'ultima rotta migratoria verso l'Europa passa ora dalle Canarie Secondo i dati del governo spagnolo, nelle prime due settimane di novembre sono arrivati più migranti (5.275) che negli ultimi quattro anni messi insieme. Quest'anno le isole hanno accolto 16.950 migranti, il numero più alto dal 2006. 26/11/2020
Mondo Italia, Spagna, Grecia e Malta unite per una politica migratoria Ue Perché a Italia, Malta, Grecia e Spagna non piacciono le nuove proposte Ue sull'immigrazione. Temono di convertire le isole più a Sud in centri di accoglienza e detenzione di massa 25/11/2020
Notizie dall'Europa Far sentire i migranti come europei. Il sogno dell'Ue nel nuovo patto sull'integrazione La Commissione presenta un piano strategico per facilitare la coesione sociale. Gli stranieri nell'Ue sono 34 milioni, fondamentali per l'economia 24/11/2020
Mondo Le Canarie sono il nuovo approdo dei flussi migratori dall'Africa Le Canarie sono il nuovo approdo dei flussi migratori dall'Africa. La Spagna negozia incentivi economici col Senegal per far tornare a casa chi sbarca. Dopo le isole dell'Egeo e Lampedusa le nuove rotte di chi vuole raggiungere l'Europa passano dalla costa atlantica Senegalese 23/11/2020
Spagna Canarie, quest'anno sbarcati 15mila migranti: decuplicati dal 2019 Ma nell'arcipelago cresce la tensione tra albergatori e gruppi che lavorano all'accoglienza: "Fuori i migranti, facciamo venire i turisti" 16/11/2020
Notizie dall'Europa Ue, verso più poteri all'Europol per stanare il proselitismo soft L'Ue vuole combattere il terrorismo che si annida nelle prediche di odiatori online, non direttamente legati all'Isis o al-Qaeda. Ma fanno molti danni, l'Europol avrà più mezzi per trovarli 13/11/2020
Germania Carola Rackete, dall'aiuto ai migranti alla difesa delle foreste La militante tedesca, un anno e mezzo dopo Lampedusa, partecipa all'occupazione del bosco plurisecolare di Dannenrod, nella Germania centrale, minacciato da una nuova autostrada 20/10/2020
Cipro La nuova rotta calda: sempre più libanesi fuggono in barca verso Cipro Anche qui, come accade in altre parti d'Europa, vengono denunciati respingimenti contrari al diritto europeo e internazionale. 19/10/2020
USA L'immigrazione irregolare non fa aumentare la criminalità, la riduce L'analisi dell'Università di Buffalo arriva ad un mese dalle elezioni americane meno sono dominate dal tema dell'immigrazione. Lo studio dimostra che in tutte le città immigrazione irregolare e criminalità non sono affatto connesse. Anzi, alcuni reati calano 13/10/2020
Grecia A Lesbo non solo Moria: chiudono anche due campi piccoli ma virtuosi Erano strutture piccole, dalla gestione umana, in cui i migranti si sentivano protetti. Ora il governo greco vuole sgombrarle per trasferire tutti in un maxi-centro. Nessuno degli ospiti sa dove andrà quando la struttura verrà chiusa. 06/10/2020
Italia Caso nave Gregoretti: udienza rinviata Il caso della nave Gregoretti: udienza rinviata. Matteo Salvini: "Me ne torno a casa sereno e tranquillo". La procura chiede l'archiviazione. Il 20 novembre sarà ascoltati il premier Giuseppe Conte. 03/10/2020
Tunisia Migranti: sempre più tunisini rischiano la vita nella traversata Da inizio anno circa 10.000 tunisini hanno attraversato i 130 km fino alla Sicilia, la metà circa dei 23.517 migranti arrivati in Italia in 9 mesi 30/09/2020
Germania Alla Germania orientale i rifugiati servono Mentre il partito sovranista AFD critica l'arrivo di nuovi migranti, la cittadina di Neuruppin li usa per comparti come l'ospedaliero dove non c'è manodopera tedesca 27/09/2020
Mondo I migranti dell'Alan Kurdi guardano Tavolara in attesa dell'Europa Tutti hanno fatto il tampone, si attende l'esito per procedere al ricollocamento di 100 fra loro in altri Paesi europei e intanto finisce sotto accusa l'ultima intesa trovata a Bruxelles 26/09/2020
Mondo Cosa cambia per l'Italia? I rischi del nuovo patto migrazioni UE Per l'Italia le cose potrebbero andare peggio di adesso, con un aumento della pressione burocratica ai confini. Diversi esperti europei riflettono sui punti deboli del nuovo patto migranti UE che prevede solidarietà obbligatoria tra Stati membri. 23/09/2020
Notizie dall'Europa Cosa prevede il nuovo patto europeo su migrazione e asilo Introduce un meccanismo di contributi flessibili tra gli Stati europei (che, almeno inizialmente, non saranno obbligati ad accogliere richiedenti asilo), e un'attenzione particolare su accelerate procedure di identificazione e rimpatrio dei migranti al loro arrivo. 23/09/2020
Grecia "Migration Pact" europeo: l'isola di Lesbo ci spera Viaggio nell'isola di Lesbo, in Grecia, dove il campo-migranti di Moria è stato definito la "vergogna dell'Europa". Ma ora Moria non esiste più, distrutto da tre incendi. E anche Lesbo torna a sognare la normalità, sperando nel nuovo "Migration Pact" dell'Unione europea. 21/09/2020