Germania L'armatore dell'Aquarius: "Pressioni italiane su Panama" Nostra intervista a Christoph Hempel, proprietario della ditta di spedizioni di Brema (Germania) a cui appartiene l'ormai famosa nave Aquarius, noleggiata da diverse Ong per il salvataggio di migranti. Panama ha deciso di revocarle la registrazione. "Colpa delle pressioni italiane", dice l'armatore. 26/09/2018
Mondo Migranti, l'esperto: "cambiamento climatico è fattore chiave" Abbiamo intervistato Francois Gemenne, esperto in flussi migratori: "la maggior parte di coloro che chiamiamo migranti economici sono in realtà migranti climatici" 21/09/2018
Belgio Proteste in Belgio contro i centri di detenzione per migranti In Belgio la popolazione scende in piazza contro la decisione del governo di chiudere in centri di detenzione i migranti in attesa di rimpatrio, incluse le famiglie con bambini. La stretta delle autorità sull'immigrazione illegale comporterebbe il raddoppio dei posti nei centri di permanenza. 14/09/2018
Francia Strasburgo: Il Parlamento Europeo discute dell'opzione nucleare Si attendono le dichiarazioni del premier ungherese Viktor Orbán, questa sarebbe infatti la prima volta che si sospende uno Stato dell'Unione Europea dal diritto di voto, applicando l'articolo 7.1 del trattato sull'Unione europea, ovvero l'opzione nucleare. 11/09/2018
L'Europa senza segreti "La gestione dei migranti? L'Europa ha fallito" Un nuovo report dell'università di Oxford, ottenuto in esclusiva da Euronews, condanna le politiche migratorie dell'UE, che mirano a ridurre il numero degli sbarchi "a prescindere dai costi umani" 11/09/2018
Francia Trasportò clandestini. Carcere e multa. "Abbandonato da BlaBlaCar" Un giovane italiano residente in Francia per un viaggio ha utilizzato il famoso servizio di "Car Pooling" dando un passaggio, senza saperlo, a due immigrati clandestini. E' stato arrestato per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione. Ha deciso di parlare in esclusiva con Euronews. 03/09/2018
Mondo Migranti, rotta mediterranea "più mortale che mai" denuncia UNHCR Da un morto ogni 42 migranti che arrivano in Europa siamo passati a un decesso ogni 18 persone che tentano la traversata. Lo denuncia l'agenzia delle Nazioni Unite in un rapporto presentato oggi 03/09/2018
Germania Omicidio di Kandel: 8 anni e mezzo di carcere all'assassino La tragica vicenda risale al 27 dicembre 2017: un profugo afgano accoltella l'ex fidanzata tedesca, fi 15 anni. Il Tribunale della Renania-Palatinato (Germania) ha condannato l'assassino a 8 anni e mezzo di carcere, giudicandolo con la legge dei minori. Ma, dopo un'analisi, potrebbe avere 20 anni. 03/09/2018
Italia Migranti, le diverse facce della stessa crisi Fino al 2014, il problema dei migranti sembrava esclusivamente italiano. Poi, la rotta del Balcani dell'estate 2015, allargò i confini: Grecia, Ungheria e Germania. Fino all'accordo di Minniti con la Libia e la chiusura dei porti di Salvini. Paragoniamo i dati-migranti di Italia, Spagna e Ungheria. 28/08/2018
Italia Salvini-Orbán e l'asse degli euroscettici C'è attesa per l'incontro di martedì 28 agosto in Prefettura a Milano tra il Ministro degli Interni Matteo Salvini e il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán, con l'obiettivo di rafforzare l'asse degli euroscettici (Marine Le Pen, AFD tedesca, Visegrad) in vista delle elezioni europee 2019. 28/08/2018
Mondo Aquarius "in alto mare" Non riceve risposta l'appello dell'Aquarius ad approdare in uno dei porti del Mediterraneo. La nave con a bordo 141 migranti risulta di proprietà tedesca e con una licenza per ricerca, non per soccorso, che potrebbe essere revocata da Gibilterra e Germania. 14/08/2018
Spagna Migranti: aumentano gli arrivi in Spagna Impiego di ingenti risorse da parte del governo spagnolo per accogliere i migranti, in continuo arrivo, con la creazione di hotspot nel sud del paese. 1000 persone sono giunte in Spagna nelle ultime 24 ore. 09/08/2018
Libia Libia, la grande contesa tra Francia e Italia Con la nuova intesa con Washington, il governo gialloverde intende contrastare la crescente influenza francese in Libia: ma tanto le ambizioni francesi quanto quelle italiane potrebbero finire frustrate 31/07/2018
Serie: la mia Europa "Refugees Welcome", una promessa negata Mentre la Germania inasprisce le leggi sui richiedenti asilo su pressione della Baviera, l'immigrazione resta in cima all'agenda dell'Ue. Ma ogni Stato sembra pensare solo al proprio interesse nazionale. 27/07/2018
Serie: la mia Europa Migranti: "Il vertice Ue ha portato a un compromesso superficiale" L'analista tedesco Raphael Bossong denuncia le divisioni in seno all'Ue e auspica che la solidarietà fra gli Stati permetta di scongiurare una nuova crisi in autunno. 27/07/2018
Serie: la mia Europa Germania, un po' meno terra d'accoglienza per i migranti Viaggio in Baviera, regione di confine che sta influenzando pesantemente la politica migratoria di Berlino. Con un occhio alle elezioni regionali di ottobre. 27/07/2018
Mondo Proteste a Washington: Bimbi siano riuniti ai genitori Alla scadenza dei 30 giorni dati dal giudice per riunire le famiglie di immigrati irregolari 700 bambini restano ancora in custodia 27/07/2018
Italia Bagnini e villeggianti soccorrono 56 migranti giunti con barca a vela 56 migranti siriani e iracheni sono sbarcati questa mattina a Isola di Capo Rizzuto, in Calabria, a bordo di una barca a vela. Quando i bagnanti hanno visto le persone scendere a fatica dal veliero, si sono avvicinati a loro e, insieme ai bagnini, le hanno soccorse immediatamente 24/07/2018
Libia Crisi migratoria: stabilizzare politicamente la Libia. Passo in avanti che manca L'instabilità politica resta un nodo fondamentale da sciogliere anche per la crisi migratoria, l'aiuto umanitario può poco di fronte a un quadro politico e istituzionale incerto e frammentato 20/07/2018