Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Strasburgo: Il Parlamento Europeo discute dell'opzione nucleare all'Ungheria

Strasburgo: Il Parlamento Europeo discute dell'opzione nucleare all'Ungheria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si attendono le dichiarazioni del premier ungherese Viktor Orbán, questa sarebbe infatti la prima volta che si sospende uno Stato dell'Unione Europea dal diritto di voto, applicando l'articolo 7.1 del trattato sull'Unione europea, ovvero l'opzione nucleare.

PUBBLICITÀ

Un dibattito pieno di tensione in vista a Strasburgo al Parlamento europeo, durante la sessione plenaria.

Si attendono le dichiarazioni del premier ungherese Viktor Orbán, questa sarebbe infatti la prima volta che si sospende uno Stato dell'Unione Europea dal diritto di voto, applicando l'articolo 7.1 del trattato sull'Unione Europea, ovvero l'opzione nucleare.

Libertà, democrazia, rispetto dei diritti umani, delle libertà fondamentali e dello stato di diritto sono i valori inviolabili di tutti i paesi membri.

L'applicazione dell'opzione nucleare risulta complessa, ma la votazione rappresenta un duro colpo al governo di Orbán, per il solo fatto che avvenga un dibattito sullo stato di diritto in Ungheria, all'interno del Parlamento europeo.

Già da ieri, attraverso i social network il premier ungherese aveva rilasciato dure dichiarazioni sul rapporto presentato da Judith Sargentini, Europarlamentare olandese dei Verdi.

"Per difendere l’Ungheria e il popolo ungherese contro accuse ingiuste e non veritiere". Orbán ha scritto anche che "I rappresentanti a favore dell' immigrazione hanno la maggioranza al Parlamento europeo e stanno tentando un attacco finale sull'immigrazione".

Toni precedentemente  usati da Viktor Orbán nell' aprile del 2017, rivolgendosi al Parlamento europeo sulla questione dell' immigrazione. Oggi assisteremo dunque ad un discorso simile, in cui rivolgerà un'accusa all'Ue, di occuparsi di questioni interne del paese magiaro.

Sempre sul tema dell'immigrazione potrebbe evidenziare il ruolo centrale dell'Ungheria, al cui modello si sono ispirati anche gli altri paesi nel chiudere le proprie frontiere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina, ministri Esteri Ue: i negoziati per la pace devono coinvolgere l'Europa

Intelligenza artificiale, fiducia al vertice di Parigi: corsa dell'Ue contro Usa e Cina non è finita

Europarlamento: le critiche alle priorità di Donald Tusk per l'Ue