Notizie green La guerra di Trump all'eolico: bloccati nuovi piani offshore Trump ha ripetutamente espresso ostilità nei confronti delle energie rinnovabili, in particolare dell'eolico offshore. La sua amministrazione ha così annullato i piani di sviluppo di progetti al largo delle coste statunitensi avviati da Joe Biden 02/08/2025
Notizie dall'Europa Il consumo di carbone nell'Ue diminuisce ma ancora non scompare Germania, Polonia e Serbia rimangono i "polmoni neri" d'Europa: è in questi Paesi che vengono bruciate ancora grandi quantità di lignite, la fonte fossile in assoluto più dannosa per il clima 07/07/2025
Europe in Motion L'Ue importa più Gnl e meno da gasdotti. L'impatto climatico aumenta Il Gnl, gas naturale liquefatto, impone maggiori emissioni rispetto a quello che arriva attraverso i gasdotti, principalmente per via dei processi di liquefazione, trasporto e rigassificazione 03/07/2025
EU Decoded L'UE può permettersi di abbandonare gradualmente le importazioni di carburante russo? Porre fine alle importazioni di energia dalla Russia è l'obiettivo del nuovo piano REPowerEU presentato dalla Commissione europea. L'esecutivo cita ragioni di sicurezza, aggiungendo che accelererà anche la transizione energetica dell'UE. Ma quali sono gli ostacoli al suo raggiungimento? 27/05/2025
Notizie green Europa, rete elettrica obsoleta: ostacola stop a combustibili fossili Oltre 1.700 gigawatt (gw) di progetti di energia rinnovabile in 16 Paesi sono in attesa di essere collegati alla rete elettrica 13/05/2025
The Road To Green Possiamo conciliare la crescita industriale con un ambiente sano? In collaborazione con The European Commission Dal 2007, l'industria europea ha ridotto le emissioni di inquinanti nocivi nell'aria e nell'acqua tra il 40% e il 75%, secondo i dati dell'Agenzia europea dell'ambiente. L'UE punta ancora più in alto, verso un'industria pulita e competitiva. 30/04/2025
The Road To Green Carbone o innovazione? Il settore energetico polacco in modalità transizione industriale In collaborazione con The European Commission Negli ultimi anni il settore energetico polacco ha ridotto in modo significativo le emissioni di inquinanti nocivi. Ma dopo la revisione della Direttiva UE sulle emissioni industriali, il Paese il Paese dipende ancora fortemente dagli impianti di combustione. 30/04/2025
Notizie green Una sentenza sul divieto di pubblicità per i combustibili fossili Gli interessi generali dei cittadini in materia di salute valgono più degli interessi commerciali degli inserzionisti, ha affermato la Corte 30/04/2025
Notizie green Indipendenza energetica: il futuro è nelle rinnovabili Il 74 per cento della popolazione mondiale vive in Paesi che dipendono dalle importazioni di combustibili fossili. Ma l’analisi di Ember dimostra come l’energia rinnovabile possa garantire indipendenza e sicurezza a lungo termine 23/04/2025
Notizie green L'energia pulita mondiale raggiunge il 40%: come sta andando l'Europa Ondate di calore, intelligenza artificiale e centri dati stanno portando la domanda di energia elettrica a nuovi livelli. Ma secondo un nuovo studio, quella derivata da fonti rinnovabili è all'altezza della sfida 08/04/2025
Notizie green Finlandia, addio al carbone: chiude l'impianto Salmisaari di Helsinki Con l'energia eolica più che raddoppiata dal 2020 e che oggi rappresenta un quarto del fabbisogno del Paese, la Finlandia ha raggiunto il suo obiettivo di sostituzione del combustibile fossile. Ma secondo gli attivisti si può fare ancora di più 01/04/2025
Notizie green Niente più vernice sulle opere d'arte: l'annuncio di Just Stop Oil Nei tre anni di attività, i sostenitori di Just Stop Oil hanno fatto sapere che cambieranno strategia, poiché parte delle loro richieste è stata accolta dal governo di Londra 28/03/2025
Notizie green Greenpeace deve pagare 613 milioni di euro a una società petrolifera L'organizzazione ambientalista ha già detto che il caso potrebbe mandarla in bancarotta 20/03/2025
Notizie green Grecia, il paradosso: più aree marine protette, più trivellazioni Gli avvocati ambientalisti sostengono che le nuove concessioni minacciano le specie in via di estinzione nella Fossa ellenica, ricca di biodiversità 18/03/2025
Notizie green Clima, metà delle emissioni globali sono generate da 36 aziende Nella maggior parte dei casi le compagnie statali produttrici di carbone, petrolio e gas hanno dominato l'elenco delle imprese con le emissioni più elevate in tutto il mondo 10/03/2025
Europeans' Stories La Repubblica Ceca vuole eliminare il carbone: il gas è la soluzione? I dinosauri industriali europei dell'era del carbone si stanno attrezzando per il futuro. Prendiamo ad esempio la Repubblica Ceca: il governo di Praga ha promesso di eliminare gradualmente la produzione di energia elettrica a carbone entro il 2033. 05/03/2025
Notizie green Tre anni di guerra e danni ambientali in Ucraina: picco di emissioni Gli incendi boschivi - legati a esplosioni, attacchi di droni e altri eventi bellici - hanno contribuito a un aumento del 31% delle emissioni 24/02/2025
Clima Nonville, il paesino francese che dice no al petrolio Un'azienda vorrebbe aumentare la capacità di estrazione, ma i residenti di un piccolo paese a un'ora da Parigi temono che una fuoriuscita di petrolio possa rendere la loro acqua non potabile 02/02/2025
Notizie green Il solare supera il carbone in Ue: chi produce più rinnovabili? La transizione elettrica dell'Ue è stata più rapida di quanto si potesse sperare, ma i progressi fatti finora potrebbero essere a rischio 25/01/2025
Notizie green Clima, il ritorno di Trump è un disastro annunciato? Trump ha già dichiarato prima dell'insediamento la sua agenda radicale sul clima. Eppure, il fallimento delle trivellazioni in Alaska e il ruolo potenziale di Cina e Ue potrebbero sostenere la lotta globale al cambiamento climatico nonostante gli Stati Uniti 20/01/2025