EU Decoded L'economia dell'UE può resistere all'accordo commerciale con gli Stati Uniti? “È stato il miglior accordo possibile”, ha dichiarato la Commissione europea in merito all'accordo sui dazi raggiunto tra gli Stati Uniti e l'UE: la stragrande maggioranza delle esportazioni del blocco ora è soggetta a dazi doganali del 15%. 26/08/2025
EU Decoded L'UE può essere leader in materia di clima pur rafforzando la sua competitività economica? La recente proposta della Commissione europea di fissare un obiettivo di riduzione delle emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990 sta ricevendo critiche da parte di legislatori europei, Stati membri e ambientalisti. 12/08/2025
Notizie dall'Europa Disputa tra Polonia e Francia per Marie Curie su banconote da 20 euro Il nome di Maria Skłodowska-Curie, scelto per comparire sul nuovo design delle banconote in euro, divide Varsavia e Parigi. Per i polacchi, la forma francese “Marie Curie” cancella una parte fondamentale della sua identità 31/07/2025
Europeans' Stories La Bulgaria adotta l'euro da gennaio, via il lev tra qualche mugugno In un'intervista a Euronews, Plamen Ralchev ha dichiarato: "L'euro è una scialuppa di salvataggio su cui la Bulgaria deve salire!". Lo scienziato dell'Università di Economia Nazionale e Mondiale mette in guardia dai partiti populisti di destra che sfruttano il dibattito sulla moneta. 16/07/2025
Economia Qual è l'economia Ue che soffrirà di più a causa dei dazi Usa? Un quinto delle esportazioni dell'Ue è diretto verso gli Stati Uniti. I dazi sul settore automobilistico colpiscono maggiormente l'economia tedesca, ma i potenziali dazi sul settore farmaceutico potrebbero avere un costo sostanziale per l'economia irlandese e non solo 11/07/2025
EuroVerify Fact checking: quale Paese dell'eurozona crea più posti di lavoro? Il primo ministro Pedro Sánchez ha recentemente affermato che la Spagna è responsabile della creazione di metà dei nuovi posti di lavoro nella zona euro, ma è vero? 11/07/2025
Notizie dall'Europa Irlanda, Lituania e Spagna: chi guiderà l'Eurogruppo? Lunedì 7 luglio i ministri delle finanze dell'eurozona dovrebbero eleggere il loro nuovo presidente. Chi si candida a questa carica e quali proposte avanzano? 06/07/2025
Economia Costo della vita: i Paesi più economici e più cari d'Europa Gli indici del livello dei prezzi mostrano quanto siano costosi o economici i beni e i servizi nei vari Paesi. I Paesi dell'Europa occidentale e settentrionale tendono ad avere livelli di prezzo elevati, anche se i redditi non sono inclusi in questi confronti 06/07/2025
The Europe Conversation La Commissaria UE Albuquerque sostiene la necessità di investire in forme di risparmio con rischio In un’intervista rilasciata a Euronews, Maria Luís Albuquerque, Commissaria europea per i servizi finanziari e l’Unione del risparmio e degli investimenti, ha affermato che i consumatori dovrebbero investire in prodotti finanziari a medio e lungo termine, anche se con qualche rischio. 12/06/2025
The Europe Conversation “La transizione verde e la competitività non si escludono a vicenda”, afferma Jessika Roswall In un’intervista rilasciata a Euronews, Jessika Roswall, Commissaria per l’ambiente e la resilienza idrica, spiega che l’Europa può avere un’economia forte e competitiva, proteggendo al contempo l’accesso all’acqua potabile ed eliminando le sostanze chimiche nocive dall’ambiente. 05/06/2025
Economia Stretta Usa sulle merci europee, quali i possibili "bersagli" Dopo un inizio positivo per l’economia tedesca, l’Ue si trova ora sull’orlo di una crisi: Trump minaccia dazi al 50 per cento sui beni europei. Il rischio recessione è concreto, e la Bce potrebbe reagire con un allentamento monetario più aggressivo 26/05/2025
The Europe Conversation "Il sistema basato sulle regole del dopoguerra è oggetto di negoziazione"—presidente dell’Eurogruppo Il ministro delle Finanze irlandese e presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, ritiene che le istituzioni nate dopo la Seconda guerra mondiale siano messe alla prova dagli Stati Uniti. 15/05/2025
Notizie dall'Europa Presidente Eurogruppo Donohoe: "Incoraggiante" accordo dazi Usa-Cina L'intervista completa a Paschal Donohoe su The Europe Conversation questo giovedì 12/05/2025
The Big Question L'Europa può sopravvivere senza i soldi dell'America? "La posta in gioco in questa relazione è davvero troppo alta per permettere che venga danneggiata", ha dichiarato l'amministratore delegato della Camera di Commercio americana presso l’UE. 28/04/2025
The Europe Conversation Antonio Campinos: "L'instabilità degli Stati Uniti apre le porte all'innovazione europea" L'UE lotta da quasi vent’anni con la perdita di produttività e il crollo della crescita, mentre i suoi concorrenti, Cina e Stati Uniti, hanno fatto passi da gigante, prendendo il comando in materia di innovazione e conservando le industrie chiave. 24/04/2025
Business Series Gli investitori europei stanno affluendo in Kazakistan: ecco perché In collaborazione con MDQ Gli investimenti esteri in Asia centrale sono in forte crescita mentre le aziende europee cercano alternative alla Russia. Il Kazakistan è in testa nella regione in quanto attira miliardi, ma da dove provengono questi soldi e in che modo stanno influenzando l’economia? 23/04/2025
Economia Eurozona, economia in stallo ad aprile: i dazi penalizzano i servizi L'economia dell'Eurozona ristagna ad aprile, con le tensioni commerciali che trascinano il settore dei servizi in fase di contrazione. Gli indici PMI mostrano una tenuta in Germania nel settore manifatturiero, mentre si aggrava la flessione in Francia 23/04/2025
Economia Dazi Trump: perché la crisi commerciale potrebbe rafforzare l'Ue Un nuovo rapporto della società di ricerca Bca evidenzia come le politiche protezionistiche del presidente statunitense Donald Trump stiano indirettamente spingendo l’Unione europea verso una maggiore integrazione economica 16/04/2025
EU Decoded I cittadini indirizzeranno i loro risparmi per dare impulso alle imprese dell'UE? La proposta della Commissione europea per un'Unione dei risparmi e degli investimenti vuole che i cittadini contribuiscano anche alla crescita delle imprese dell'UE. 08/04/2025
Economia Lagarde: i dazi commerciali potrebbero far salire l'inflazione Una guerra commerciale potrebbe influire sull'inflazione dell'eurozona con effetti negativi sulla crescita, avverte Lagarde della Bce 20/03/2025