Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il presidente dell'Eurogruppo a Euronews: "Molto incoraggiante" per l'Ue l'accordo sui dazi Usa-Cina

Il presidente dell'Eurogruppo Paschal Donohoe parla con i media prima della riunione dell'Eurogruppo presso la sede del Consiglio europeo a Bruxelles, 12 maggio 2025
Il presidente dell'Eurogruppo Paschal Donohoe parla con i media prima della riunione dell'Eurogruppo presso la sede del Consiglio europeo a Bruxelles, 12 maggio 2025 Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'intervista completa a Paschal Donohoe su The Europe Conversation questo giovedì

PUBBLICITÀ

Il presidente dell'Eurogruppo e ministro delle Finanze irlandese Paschal Donohoe ha accolto con favore l'accordo tra Stati Uniti e Cina per una drastica riduzione dei dazi per 90 giorni. In un'intervista esclusiva a Euronews l'ha definito uno sviluppo promettente per le relazioni Ue-Usa.

Per quanto riguarda i negoziati in corso tra l'Unione europea e gli Stati Uniti sui dazi, il presidente dell'Eurogruppo, l'organismo che riunisce i ministri delle finanze dei venti Stati membri che adottano l'euro, approva l'approccio graduale della Commissione europea che cerca di trovare un compromesso.

E si oppone chiaramente all'idea che l'Ue prenda di mira i servizi digitali statunitensi.

Donohoe si è espresso anche sullo sviluppo della dimensione digitale del mercato unico europeo.

È possibile ascoltare l'intervista completa su The Europe Conversation questo giovedì.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Irlanda, Lituania e Spagna: chi guiderà l'Eurogruppo?

Bulgaria, il presidente presenterà al parlamento richiesta per referendum su adesione all'euro

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio