Gli investimenti esteri in Asia centrale sono in forte crescita mentre le aziende europee cercano alternative alla Russia. Il Kazakistan è in testa nella regione in quanto attira miliardi, ma da dove provengono questi soldi e in che modo stanno influenzando l’economia?
Dalla guerra in Ucraina, l'Asia centrale è emersa come un importante polo di investimenti. Il Kazakistan è in testa nella regione, assicurandosi 15,7 miliardi di sterline in progetti nel 2024, pari al 63% di tutti gli investimenti.
L'UE è il principale investitore, con una quota del 43%, seguita dalla Russia con il 22%. Sebbene la maggior parte dei fondi sia destinata al settore petrolifero e del gas, il Kazakistan sta puntando sulla diversificazione economica. Aziende come Alstom stanno approfittando di questo cambiamento, investendo in ferrovie e infrastrutture per sostenere la crescita a lungo termine e il commercio regionale.