Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia e Grecia gli unici Paesi in cui il reddito delle famiglie è diminuito negli ultimi 20 anni

foto stock
foto stock Diritti d'autore  Virginia Mayo/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Virginia Mayo/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Ioannis Karagiorgas
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

I dati Eurostat mostrano che il reddito reale delle famiglie nell'Ue è aumentato in media del 22 per cento

Tra il 2004 e il 2024, il reddito familiare reale pro capite nell'Ue è aumentato del 22 per cento, ma la Grecia e l'Italia hanno seguito il percorso opposto, diminuendo rispettivamente del 5 e del 4 per cento.

Il reddito pro capite dell'Ue è aumentato costantemente tra il 2004 e il 2008, ha ristagnato tra il 2008 e il 2011 a causa della crisi finanziaria globale ed è diminuito nel 2012 e nel 2013.

Reddito familiare dell'UE 2004-2024
Reddito familiare UE 2004-2024 eurostat

Da allora, il reddito ha continuato a crescere costantemente fino al 2020, quando è diminuito a causa della pandemia globale. Nel 2021 si è registrata una ripresa, ma il reddito è cresciuto lentamente nel 2022 e nel 2023. I primi dati per il 2024 mostrano un'accelerazione della crescita del reddito.

Variazione percentuale del reddito familiare dei Paesi dell'UE negli ultimi 20 anni
Variazione percentuale del reddito familiare dei Paesi dell'UE negli ultimi 20 anni eurostat

Se si considerano i Paesi dell'Ue, la Romania ha registrato il maggiore aumento del reddito familiare reale pro capite dal 2004 al 2024 (134 per cento), seguita da Lituania (95 per cento), Polonia (91 per cento) e Malta (90 per cento).

La Grecia e l'Italia sono stati gli unici Paesi in cui il reddito familiare pro capite è diminuito negli ultimi 20 anni (rispettivamente -5 per cento e -4 per cento), mentre gli aumenti più bassi sono stati osservati in Spagna (11 per cento), Austria (14 per cento), Belgio (15 per cento) e Lussemburgo (17 per cento).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Istruzione e reddito netto in Europa: quanto guadagnano in media i laureati

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Riconoscimento matrimoni omosessuali nell'Ue: il caso in Polonia e cosa succede ora