Mondo Corea del Nord: turisti russi in visita a Pyongyang Un gruppo di turisti russi si è recato in Nord Corea con il primo volo da dopo la pandemia. I rapporti tra Mosca e Pyongyang si fanno più stretti 09/02/2024
Georgia Georgia, vandalizzata icona raffigurante Stalin: proteste furiose In molti hanno protestato a Tbilisi, in Georgia, dopo che una donna ha imbrattato con della vernice blu un'icona religiosa in cui era raffigurato il dittatore sovietico Iosif Stalin, una figura ancora estremamente divisiva nel Paese 11/01/2024
Federazione russa Chi è Yekaterina Duntsova, la pacifista che voleva sfidare Putin? Yekaterina Duntsova ha perso il ricorso alla Corte Suprema e non potrà dunque partecipare alle prossime elezioni russe. 28/12/2023
Cile Cile, secondo no alla nuova Costituzione: resta quella di Pinochet Per la seconda volta in due anni i cileni rifiutano l'adozione di una nuova Costituzione. Il "No" al referendum ha vinto con oltre il 55% delle preferenze 18/12/2023
Mondo Sulle tracce di Pinochet: la legge cilena per trovare i desaparecidos Il decreto firmato dal presidente cileno a due settimane dal golpe che nel 1973 instaurò la dittatura nel Paese sudamericano 31/08/2023
Uruguay Mea culpa dell'Uruguay sulla dittatura: "Abbiamo ucciso e torturato" Lo Stato uruguayano si assume ufficialmente la responsabilità l'esecuzione delle 'ragazze di aprile' e altri crimini della sua dittatura. Le tre giovani erano state uccise arbitrariamente dai militari, che volevano reprimere il movimento dei Tupamaros 16/06/2023
Bielorussia Lukashenko non appare in gran forma Il presidente Lukashenko è riapparso in pubblico dopo tanti giorni di assenza. Con la diffusione di sue immagini pubbliche le autorità vogliono porre fine alle speculazioni sulla sua salute 16/05/2023
Sudan Le fazioni militari e civili del Sudan firmano un accordo I leader militari e il principale movimento pro-democrazia del Sudan hanno firmato un patto per la formazione di un nuovo governo civile. 05/12/2022
Italia 100 anni dalla marcia su Roma Il 28 ottobre di 100 anni fa le squadracce fasciste convergevano su Roma, iniziavano i 20 anni peggiori dell'Italia moderna 27/10/2022
Sri Lanka Sri Lanka: i fratelli Rajapaksa proclamano lo stato di emergenza Presidente e primo ministro scelgono il pugno duro per placare le proteste di piazza, a Colombo e in tutte le città dello Sri Lanka: i cittadini chiedono le dimissioni di entrambi 07/05/2022
Myanmar Myanmar, sciopero nazionale nell'anniversario del golpe dell'Esercito Quasi 1.500 civili sono stati uccisi ed oltre 11.000 arrestati nella repressione in corso: i gruppi per i diritti umani accusano le truppe della giunta di tortura e delitti efferati 01/02/2022
Cile Elezioni cilene, cosa c'è in ballo: "rischiamo di tornare ad anni bui" Dopo un primo turno segnato dall'astensionismo, il Cile dovrà tornare alle urne per scegliere tra due candidati agli antipodi: da una parte la sinistra studentesca, dall'altra una destra che in passato non ha nascosto la nostalgia per Pinochet 17/12/2021
Myanmar Nuove accuse per Aung San Suu Kyi Nuove accuse per la ex leader birmana deposta nel golpe di febbraio. Aung San Suu Kyi incriminata per frodi elettorali 16/11/2021
Myanmar Torture di massa nel Myanmar (nel silenzio del mondo) Un'inchiesta dell'agenza di stampa Associated Press squarcia il mondo di violenza e di torture di massa messo in atto dalla giunta militare in Myanmar, al potere dal febbraio 2021. E tutto avviene nel silenzio della comunità internazionale 28/10/2021
Ciad Morto Hissène Habré: perchè il suo processo fece epoca L'ex dittatore del Ciad (presidente dal 1982 al 1990) aveva 79 anni. Stava scontando l'ergastolo a Dakar. Covid fatale. Il suo processo per crimini contro l'umanità fece scalpore: per la prima volta uno Stato (il Senegal) condannò l'ex leader di un altro Stato per violazione dei diritti umani 24/08/2021
Bielorussia Nuova ondata di arresti in Bielorussia, almeno 20 persone in carcere Tra loro, perfino un ex ambasciatore, rimosso dall'incarico un anno fa per aver criticato la repressione post-elettorale 13/08/2021
Notizie dall'Europa L'Argentina lancia campagna per ritrovare i figli rubati Centinaia di minori e neonati sottratti alle loro madri in Argentina durante la dittatura. È la campagna per ritrovarli. 30/06/2021
Siria Siria, ecco quali stati europei stanno riaprendo ambasciate a Damasco Ufficialmente, Bruxelles si oppone alla "normalizzazione delle relazioni diplomatiche con il regime", di cui a maggio ha bollato le elezioni come "una farsa". Ma le iniziative di alcuni stati membri puntano in un'altra direzione 21/06/2021
Mondo "Sono colpevole". Il giornalista Protasevich in TV dopo l'arresto L'attivista ha dichiarato che le proteste di massa contro Lukashenko sono fallite. Ma per i suoi collaboratori è "un ostaggio che parla sotto minaccia" 03/06/2021
Serie: la mia Europa Chi è la giornalista fuggita dalla Bielorussia prima del dirottamento Si chiama Arina Malinovskaya, ha 23 anni e lavorava per la polacca Belsat Tv. Dopo la fuga ha ricevuto una chiamata da suo cognato: "sono in carcere, non mi rilasciano finché non torni" 01/06/2021