Cult Praga: la tecnologia nelle dittature in mostra In occasione del 30esimo anniversario della Rivoluzione di velluto, quest'esposizione che ci mostra le tecnologie usate da dittature e oppositori, tra il 1939 e il 1989 15/11/2019
Paraguay Paraguay: si scava per trovare altri resti di desaparecidos Gli esperti continuano a scavare dopo il rinvenimento di alcuni resti umani in quella che sembra fu la residenza di campagna del dittatore Stroessner. 500 i desaparecidos in 35 anni di dittatura, identificati solo in 35. 19 mila casi di tortura. 11/09/2019
mondo Macché regime totalitario: questo è il Selfiestan Qualcuno crede seriamente che possa tornare il fascismo? O piuttosto, siamo passati in meno di un secolo dal regime totalitario al nulla totalizzante? 15/08/2019
Argentina Desaparecidos: il 130esimo ha ritrovato l'identità perduta È il 130esimo dei figli dei desaparecidos tra quelli rintracciati e identificati tramite il dna dalle nonne di Plaza de Mayo: Javier Matías Darroux Mijalchuk. Lo zio lo ritrova dopo 40 anni. La storia tocca l'anima. 14/06/2019
Spagna 80 anni fa la fine della guerra civile spagnola Non senza polemiche la Spagna esumerà il 10 giugno la salma di Francisco Franco, che sarà trasferita dal mausoleo del Valle de Los Caidos, al cimitero di El Pardo a Madrid 01/04/2019
Armenia L'Armenia in festa per le dimissioni del Premier. Celebrano anche le comunità estere 23/04/2018
Spagna Spagna: è morta la figlia del Generalissimo Francisco Franco Non ha mai rinnegato la memoria del padre. Diceva: "Sì, era un dittatore, ma questo non è poi così grave" 29/12/2017
Zimbabwe Zimbabwe: Mugabe è isolato, ma non cede I militari preparano il ritorno in patria dell'ex vicepresidente Mnangagwa, rimosso da Mugabe a inizio novembre. Mugabe scaricato da tutti e oggi c'è anche un corteo che ne chiede la deposizione 18/11/2017
Venezuela Venezuela, il dissidente Evans: "Sta arrivando la dittatura" In questa intervista esclusiva, Alberto De Filippis di Euronews incontra Nicmer Evans, uno dei più famosi dissidenti del chavismo. Ex leader di Marea 16/06/2017
Panamá Manuel Noriega, da amico a dittatore da abbattere Lo chiamavano faccia dananas, per via del viso rovinato dal vaiolo, Manuel Noriega è stato Presidente-dittatore di Panama tra il 1983 e il 1989 30/05/2017
no comment Argentina: marea umana contro lo sconto di pena per chi viola i diritti umani Una folla con i fazzoletti bianchi, simbolo della lotta delle madri e delle nonne di Plaza de Mayo, ha manifestato a Buenos Aires contro una sentenza della Corte Suprema che ha applicato una legge sul 11/05/2017