Euronews Witness La crisi demografica della Grecia Villaggi vuoti, giovani lavoratori disillusi e funzionari governativi che si affannano a cercare soluzioni: il paese si sta preparando a un crollo demografico alimentato dal crollo delle nascite, dall'emigrazione di massa e dal basso tasso di fertilità 13/09/2024
Mondo Tassi di fertilità globale in "drammatico declino" entro il 2100 Il tasso di fertilità globale diminuirà drasticamente entro il 2100. I tassi di fertilità si basano sul numero di figli che una donna avrà nel corso della sua vita. Nei Paesi europei questi sono già al di sotto della media mondiale 21/03/2024
Mondo Crisi demografica Ue, la Commissione: "Vita più lunga è una risorsa" La vice presidente della Commissone europea Dubravka Suica, responsabile per la democrazia e la demografia nell'Unione, è intervenuta a un vertice sulla crisi demografica di Atene 19/01/2024
Cina Cina, scende ancora la popolazione nel 2023 La politica del figlio unico sembra una maledizione per la Cina. Nonostante la progressiva abolizione tra 2013 e 2021, le nascite non aumentano abbastanza. Oltre al retaggio culturale, pesano le difficoltà economiche dei giovani 17/01/2024
Tech News Musk: "L'Italia buon posto dove investire ma bisogna fare figli" Il patron di Tesla e Space X tra i principali ospiti della terza giornata della kermesse di Fratelli d'Italia. Musk insiste sulla necessità di fare più figli per sostenere il patrimonio culturale del Paese 16/12/2023
L'Europa che ci riguarda Bruxelles lancia l'allarme: l'Ue sta invecchiando Secondo un rapporto presentato dalla Commissione europea, il rapido invecchiamento della popolazione dell'Unione Europea rischia di esacerbare la carenza di manodopera, pesare sui pubblici e acuire le disuguaglianze. L'immigrazione potrebbe alleviare il problema 11/10/2023
Ungheria Ungheria, al vertice demografico i leader conservatori elogiano Orban La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recata a Budapest per il vertice demografico biennale. Presenti anche i presidenti di Serbia e Bulgaria 14/09/2023
Notizie dall'Europa La popolazione dell'Ue torna a crescere (ma non in Italia) La popolazione dell'Unione europea è cresciuta, nel 2022, per la prima volta in tre anni, secondo i nuovi dati pubblicati dall'ufficio statistico dell'Ue, Eurostat. In Germania boom di nascite, in Italia il record negativo (-179.419 abitanti) 12/07/2023
Mondo Papa Francesco e Giorgia Meloni contro l'inverno demografico italiano Per il Pontefice influisce "una cultura non amica della famiglia". Meloni rivendica il successo delle politiche introdotte nel bilancio dello Stato 2023 12/05/2023
L'Europa senza segreti Popolazione europea in calo e sempre più vecchia Gli ultimi dati Eurostat indicano un declino nel numero di abitanti per il secondo anno consecutivo, mentre sale l'età media: 44,4 anni 11/05/2023
India L'India supera la Cina: è record di abitanti Raggiunge quest'anno i 1482,6 milioni, al terzo posto gli Stati Uniti 19/04/2023
lavoro La popolazione dell'Ue è destinata a diminuire del 6% entro il 2100 L'Europa sta affrontando una crisi demografica? Analizziamo i dati 05/04/2023
India Rapporto ONU: l'India supererà la Cina come Stato più popoloso Entrambi i Paesi hanno una popolazione di poco più di 1,4 miliardi 15/11/2022
Mondo Il Giappone invita i giovani a bere di più Gli effetti del post pandemia e un basso tasso di natalità hanno fatto calare progressivamente il consumo di alcolici in Giappone. Con un rilevante calo delle entrate 22/08/2022
Cina La Cina è un "Paese per vecchi". Declino demografico entro il 2025 La causa principale di questo declino demografico è la politica del "figlio unico", in vigore per 40 anni 02/08/2022
Notizie dall'Europa La popolazione dell'Unione Europea sta diminuendo Meno bambini e la popolazione della UE che si sta riducendo. Ecco le cifre 19/05/2022
Cina Cina: la popolazione cresce meno del previsto Tra il 2010 e il 2020 gli abitanti sono aumentati del 5,38%. L'Ufficio nazionale di statistica: "Con la fine della politica del figlio unico c'è stato un rimbalzo delle nascite" 11/05/2021
Mondo Covid-19, in Europa nel 2020 sono morte quasi 170mila persone in più I dati, chiarisce Eurostat, includono tutti i decessi indipendentemente dalle cause, ma possono essere utili per valutare gli effetti diretti e indiretti della pandemia. 20/10/2020
Mondo "Italia, Spagna, Portogallo dimezzeranno la popolazione entro il 2100" Tassi di natalità in forte calo a partire dalla seconda metà del secolo, secondo uno studio pubblicato da The Lancet 16/07/2020
Mondo Grecia: 2000 euro per ogni bebè in arrivo Grecia: è calo demografico, il governo corre ai ripari 30/01/2020