USA Club, ristoranti, cinema: così gli USA tornano a vivere con il vaccino La vita notturna a New York sta riprendendo come un miraggio, dopo 12 mesi di inattività. Sono 100 milioni le dosi già somministrate negli States 19/03/2021
Federazione russa Ecco com'è davvero farsi vaccinare con lo Sputnik V in Russia Racconto in prima persona di una giornalista che vive e lavora a Mosca. Nella Grande Madre Russia, solamente il 2% della popolazione si è fatta vaccinare con lo Sputnik V. Il 70% dei russi non si dice disposto a farlo. Come mai? 19/03/2021
Cult Il museo del lockdown La Libera Università di Bruxelles cerca di archiviare quello che si è vissuto nel momento più cupo della pandemia coi lockdown che hanno desertificato mostre e città. Ed ecco la mostra "Temporary Lockdown Museum" 19/03/2021
Italia Arte, "La Ferita" di Palazzo Strozzi a Firenze Arte e Covid-19: l'installazione dell'artista francese JR a Palazzo Strozzi a Firenze è un momento di riflessione sulle difficili condizioni della cultura durante la pandemia 19/03/2021
Francia 21 milioni di francesi da stasera in lockdown per 4 settimane C'è chi è stanco, ma anche chi spera che queste misure restrittive permettano di accelerare con le vaccinazioni e di tornare presto a una vita (semi) normale 19/03/2021
Mondo Giornata mondiale del sonno: come vaccinarsi contro la "coronasomnia"? Teresa Paiva a Euronews: "La privazione del sonno costa dall'1,3 al 3% del PIL" 19/03/2021
Paesi Bassi AstraZeneca: Francia, Germania e Italia ripartono subito L'opinione pubblica resta divisa. C'è chi è pronto a farsi somministrare il vaccino anglo-svedese e chi no 19/03/2021
Mondo Covid-19: Europa in piena terza ondata, la Francia serra le fila Delicatissima anche la situazione in Italia, Spagna e nei Balcani, dove virus e restrizioni si affacciano prepotenti 18/03/2021
Mondo Schinas: "Gli obiettivi Ue contro il Covid sono a portata di mano" Mentre l'Ue fa il possibile per accelerare i programmi di vaccinazione, la Commissione mette sul tavolo la proposta di un certificato verde digitale per riaprire le frontiere prima dell'estate. Ne parliamo con il vice presidente Margaritis Schinas 18/03/2021
Notizie dall'Europa Ema: AstraZeneca più benefici che rischi, ma rari trombi non esclusi Per l'Ema i benefici di AstraZeneca superano i rischi, ma non esclude casi rari di trombi 18/03/2021
Mondo Covid, improbabile riammalarsi entro 6 mesi per chi ha meno di 65 anni La protezione contro una seconda reinfezione è stabile per almeno 6 mesi. Lo studio sottolinea come tutti coloro che hanno già contratto virus, soprattutto gli anziani, dovrebbero comunque vaccinarsi. 18/03/2021
Mondo Rapporto Ue: il Covid-19 ha accelerato le disuguaglianze? L'impatto della pandemia sui gruppi vulnerabili al centro del dossier della Commissione anti razzismo del Consiglio d'Europa 18/03/2021
Italia Il tormento e la memoria del virus: 3000 vittime solo il 18/03/2020 L'Italia piange i suoi oltre 104 mila morti da Covid-19. Il Presidente della Repubblica stabilisce il 18 marzo come giorno della memoria 18/03/2021
Mondo Questo pomeriggio il verdetto dell'Ema sul vaccino AstraZeneca L'agenzia europea dovrebbe dare il definitivo via libera all'uso del siero 18/03/2021
Tanzania Tanzania: morto il presidente negazionista Magufuli. È stato il Covid? Ufficialmente il Capo di Stato è deceduto per problemi cardiaci, ma sono in molti a sospettare che sia stato invece il virus del quale negava l'esistenza 18/03/2021
Paesi Bassi Paesi Bassi, Liberali di Mark Rutte verso l'affermazione elettorale Per il probabile vincitore si tratta del quarto mandato da Premier, gli analisti prevedono che l'esecutivo avrà vita breve 17/03/2021
Notizie dall'Europa Il certificato vaccinale già pronto per il 17 maggio, annuncia Margaritis Schinas Il Vicepresidente della Commissione europea ha affermato a Euronews che la data su cui puntare per realizzare il certificato verde digitale è quella in cui il Regno Unito riaprirà ai viaggi internazionali 17/03/2021
Serie: la mia Europa Come va (e perché è partita a rilento) la campagna vaccini in Francia Chi può vaccinarsi oltralpe, dove può farlo, quante dosi ha ricevuto il Paese, quali sono i motivi della partenza lenta e quale impatto avrà lo stop momentaneo ad Astrazeneca 17/03/2021
Regno Unito La sindrome post Covid-19: gli effetti a lunga durata della malattia La persistenza dei sintomi del Covid e un generale senso di spossatezza: il racconto di tre pazienti tecnicamente guariti ma che non riescono a superare i postumi 17/03/2021
Italia Covid, chi fa più tamponi in Europa? I tassi di positività più alti Secondo i criteri OMS pubblicati a maggio, l'epidemia è considerata non più sotto controllo quando la percentuale di positivi ai tamponi supera il 5%. Ora anche in Italia abbiamo superato questa soglia. 17/03/2021