Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Questo pomeriggio il verdetto dell'Ema sul vaccino AstraZeneca

La sede dell'Ema ad Amsterdam, Paesi Bassi
La sede dell'Ema ad Amsterdam, Paesi Bassi Diritti d'autore  AP Photo/Peter Dejong
Diritti d'autore AP Photo/Peter Dejong
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'agenzia europea dovrebbe dare il definitivo via libera all'uso del siero

PUBBLICITÀ

È atteso per questo pomeriggio il verdetto dell'Agenzia europea del farmaco (Ema), che dovrà esprimersi sugli effetti collaterali del vaccino AstraZeneca, sospeso da lunedì in diversi Paesi europei, dopo i casi di trombosi. Salvo sorprese, l'agenzia dovrebbe stabilire definitivamente che non esistono sovraesposizioni a rischi, in seguito all'indagine svolta e all'analisi delle cartelle cliniche dei casi sospetti di trombo-embolia.

"Non vedo alcuna ragione perché ci si preoccupi seriamente, perché il tasso di incidenza di trombosi è inferiore a quello che ci si aspetterebbe in assoluto", dice David Werring, professore di neurologia clinica all'University College di Londra. "Sappiamo che il Covid stesso è associato a un rischio molto elevato di trombosi e gravi malattie e penso sia chiaro che i rischi di non essere vaccinati siano sostanzialmente superiori a qualsiasi preoccupazione. Aspettiamo il verdetto dell'Agenzia europea del farmaco più tardi".

Anche l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) sta valutando i dati sulla sicurezza del vaccino prodotto dall'azienda anglo-svedese. Ma l'organismo con sede a Ginevra ha già fatto sapere che al momento i benefici del siero superano i suoi rischi, raccomandando quindi il proseguimento delle vaccinazioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Certezze e dubbi sul ritorno di AstraZeneca

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19