Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

È improbabile ammalarsi due volte di Covid-19 in 6 mesi se si ha meno di 65 anni

Un gruppo di anziani si fa vaccinare in Messico nel marzo 2021
Un gruppo di anziani si fa vaccinare in Messico nel marzo 2021 Diritti d'autore  Marco Ugarte/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Marco Ugarte/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La protezione contro una seconda reinfezione è stabile per almeno 6 mesi. Lo studio sottolinea come tutti coloro che hanno già contratto virus, soprattutto gli anziani, dovrebbero comunque vaccinarsi.

PUBBLICITÀ

Ammalarsi più volte di Covid-19 è raro, entro 6 mesi dalla prima infezione, ma certamente più comune per chi ha più di 65 anni. A dirlo è un nuovo studio pubblicato mercoledì sulla più importante rivista medica, The Lancet.

"Le persone over 65 anni sono a maggior rischio di contrarre nuovamente la Covid-19, con il 47% di protezione contro le infezioni ripetute rispetto all'80% dei giovani", scrivono gli autori della ricerca. 

Solamente lo 0,65% dei pazienti è risultato positivo due volte, rispetto al 3,27% di chi è risultato positivo dopo un primo tampone negativo. 

"La protezione contro la reinfezione è rimasta stabile per oltre sei mesi". 

Si tratta della prima valutazione su larga scala delle reinfezioni da coronavirus. La ricerca è stata condotta in Danimarca durante la prima e la seconda ondata, nel 2020, sulla base dei dati nazionali dei test PCR (4 milioni di persone e 10,6 milioni di tamponi molecolari effettuati).

A causa della tempistica dello studio, ci si è concentrati sul ceppo originale del Sars-CoV-2 senza includere le varianti. "Sono necessari ulteriori studi per valutare come l'immunità contro il ripetersi dell'infezione possa variare, a seconda dei diversi ceppi di Covid-19", si legge su The Lancet.

"I nostri risultati chiariscono quanto sia importante attuare politiche per proteggere gli anziani durante la pandemia", le parole del dottor Steen Ethelbergdello Statens Serum Institut, in Danimarca.

Lo studio sottolinea come tutti coloro che hanno già contratto virus, soprattutto gli anziani, dovrebbero comunque vaccinarsi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19

Regno Unito, commemorazioni dopo 5 anni dall'inizio della pandemia di Covid