Arte, "La Ferita" di Palazzo Strozzi a Firenze

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Palazzo Strozzi - Firenze
Palazzo Strozzi - Firenze   -  Diritti d'autore  AFP

Una ferita aperta, un vulnus che però si dischiude sulla bellezza dell'arte italiana, piegata dalla pandemia, confinata in sale a cui l'emergenza sanitaria vieta l'accesso. L'idea è stata sviluppata dall'artista francese JR a Firenze con un’installazione site-specific sulla facciata di Palazzo Strozzi.

"Quando mi hanno proposto questa collaborazione, è vero che ho preferito concentrarmi sulla creazione di un'opera molto grande che sfruttasse la superficie esterna del palazzo - spiega JR - Si dà il caso che da una settimana è ripresa la chiusura, anche in Francia da domani. Quindi, questo è un messaggio che purtroppo arriva in un momento in cui abbiamo bisogno di un'apertura sui musei".

"La Ferita", questo il titolo dell'opera, mostra in metafora artistica il porticato rinascimentale, la biblioteca e le sale che custodiscono gioielli come la Venere del Botticelli o il Ratto delle Sabine del Giambologna.
La scelta di creare un’opera visibile a chiunque sulla facciata di Palazzo Strozzi diviene, dunque, un invito a ritrovare un rapporto diretto con l’arte. Si tratta di un segnale forte di riflessione sulle difficili condizioni di accesso alla cultura nell’epoca del Covid-19, ha commentato il direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, Arturo Galansino.

Questa è un'installazione di arte pubblica. In un momento in cui l'accesso alla cultura non è possibile, vogliamo andare nelle strade, nelle piazze, portando la cultura fuori dal museo, visto che il museo è chiuso
Arturo Galansino
Direttore della Fondazione Palazzo Strozzi

L'installazione rimarrà visibile fino al 22 agosto.