Now playing Next Cile Cile: anniversario, scontri e riforme che aspettano da troppo tempo Disordini e scontri in varie città del Cile, nel terzo anniversario della proteste di piazza del 2019, che trascinarono il Paese sudamericano verso un cambiamento epocale: la nuova Costituzione. Poi clamorosamente bocciata nel referendum popolare di inizio settembre 19/10/2022
Now playing Next mondo Cile, il referendum boccia la riforma costituzionale Dalle urne emerge una vittoria schiacciante dei No, con oltre il 60 per cento 05/09/2022
Now playing Next Cile Referendum costituzionale, il Cile a una svolta Il paese appare spaccato e il risultato potrebbe essere deciso da un pugno di voti 04/09/2022
Now playing Next Cile Cile al voto per la nuova Costituzione Referendum, circa 15 milioni di elettori sceglieranno se approvare o rifiutare la nuova Costituzione che andrà a sostituire quella in vigore da Pinochet 04/09/2022
Now playing Next Tunisia Tunisia al voto per il referendum. Si rischia una deriva autoritaria Il referendum costituzionale darebbe più ampi poteri al Capo dello Stato a scapito del parlamento. Ma i pieni poteri di Kais Saied durano da quasi un anno 25/07/2022
Now playing Next Tunisia Proteste in Tunisia: lunedì referendum per la nuova Costituzione La Carta, scritta dal presidente Kais Saied, accentra il potere nelle mani del capo dello Stato 24/07/2022
Now playing Next USA Stati Uniti, da Corte suprema colpo di grazia a restrizioni sulle armi Respinta una proposta di legge dello Stato di New York, che richiedeva di dimostrare una "giusta causa" per richiedere il porto d'armi e per poterle portare nei luoghi pubblici. Ripercussioni in tutto il paese 23/06/2022
Now playing Next Città del Vaticano La rivoluzione annunciata di Papa Francesco Il 5 giugno entrerà in vigore il testo che modifica la Curia Romana: nasce il dicastero dell'Evangelizzazione, più spazio a laici e laiche 03/06/2022
Now playing Next Italia Morto Valerio Onida, ex presidente della Consulta italiana Morto Valerio Onida, ex presidente della Consulta italiana. Di origini sarde, era una voce autorevole del panorama giuridico-politico d'Italia. Passione, indipendenza e umiltà le sue più grandi doti 14/05/2022
Now playing Next Italia La tutela dell'ambiente entra in Costituzione: "Una giornata epocale" Costituzione italiana, la svolta ambientale: il Parlamento approva il ddl costituzionale che inserisce la tutela dell'Ambiente nella Carta fondamentale 09/02/2022
Now playing Next Bielorussia Gattopardo alla bielorussa: la riforma costituzionale di Lukashenko Le modifiche volute dall'autocrate dovrebbero rappresentare un'apertura alla democrazia. In realtà, finirebbero per cementare il suo potere, o nel peggiore dei casi per fornirgli l'immunità 28/12/2021
Now playing Next Europe News El Salvador: viaggio nel paese delle criptomonete È il primo paese al mondo a utilizzare ufficialmente le criptomonete come valuta a corso legale 25/10/2021
Now playing Next Polonia Scintille fra la Corte costituzionale polacca e la UE La corte di Varsavia guidata dalla giudice Julia Przylebska stabilisce che alcuni regolamenti dell’Ue sono incompatibili con la costituzione polacca. La reazione dell'Europa 07/10/2021
Now playing Next Spagna Spagna, pioggia di ricorsi dopo l'incostituzionalità del lockdown Sono centinaia le multe contestate da quando la Corte costituzionale ha bocciato il confinamento di primavera 2020. E ora, si rischia il bis con le restrizioni successive 04/08/2021
Now playing Next Europe News Polonia rivendica indipendenza giuridica da Bruxelles Tensione fra Varsavia e Bruxelles circa il primato del diritto comunitario su quello nazionale 15/07/2021
Now playing Next Polonia Scontro Varsavia-Bruxelles sulle misure disciplinari contro i giudici La Corte Ue accoglie la richiesta sospensiva della Commissione, ma la Polonia non ci sta 14/07/2021
Now playing Next Cile Voto storico in Cile: la sconfitta del governo Il presidente Piñera: "Messaggio forte e chiaro ai partiti politici tradizionali". La nuova Carta sostituirà quella imposta da Pinochet 17/05/2021
Now playing Next Germania Nel 2045 la Germania sarà senza emissioni di gas di scarico Forte accelerazione verde in Germania che con investimenti per 12 miliardi di euro punta ad azzerare le emissioni dei combustibili fossili in via definitiva entro la metà degli anni quaranta 13/05/2021
Now playing Next Italia Referendum, dissidenti 5 Stelle: "Ecco le ragioni del nostro No" Arrivano perlopiù dai territori che dalla riforma verrebbero maggiormente penalizzati. Respingono l'accusa di attaccamento alla poltrona. E affermando che la riduzione dei parlamentari darebbe il via "a una forma d'oligarchia" 17/09/2020
Now playing Next Italia Il numero dei parlamentari è davvero un problema? Il 20 e 21 settembre i cittadini dovranno decidere se confermare o meno la riforma costituzionale che prevede il taglio di 230 deputati e 115 senatori. Ma per Gaetano Azzariti, professore di diritto costituzionale, la crisi del Parlamento va oltre i numeri: "È stato svuotato delle sue funzioni" 27/08/2020