Mondo Ungheria, nuova modifica della Legge fondamentale Lunedì il Parlamento ungherese vota l'ennesimo emendamento alla Legge fondamentale entrata in vigore nel 2012. Prevista la possibilità di sospendere la cittadinanza ungherese ai cittadini e di sancire il fatto che una persona sia maschio o femmina 14/04/2025
Siria Siria, nuova Costituzione provvisoria per 5 anni Nonostante la violenze tra milizie islamiste controllate da Damasco e la popolazione alawita della costa, fedele agli al-Assad, il presidente ad interim al-Sharaa ha approvato giovedì il testo costituzionale preparato da una commissione di giuristi 14/03/2025
USA Ambasciatore tedesco: Trump metterà alla prova l'ordine costituzionale L'ambasciatore a Washington D.C. Andreas Michaelis ha dichiarato nel suo rapporto diplomatico confidenziale a Berlino che l'agenda di Trump priverebbe il ramo legislativo, le forze dell'ordine e i media della loro indipendenza 21/01/2025
Notizie dall'Europa Romania, Corte costituzionale annulla risultati elezioni presidenziali A due giorni dal ballottaggio la Corte costituzionale romena ha annullato i risultati del primo turno delle presidenziali per possibili ingerenze straniere. L'intero processo elettorale dovrà essere ripetuto, la data deve ancora essere decisa 06/12/2024
Italia Autonomia differenziata, cosa hanno deciso i giudici della Consulta Le motivazioni della sentenza saranno depositata a metà dicembre, ma in un comunicato la Consulta ha spiegato quali profili della legge sull'autonomia differenziata sono stati giudicati incostituzionali 15/11/2024
Notizie dall'Europa Bulgaria: il presidente Rumen Radev, boccia governo provvisorio Il presidente della Bulgaria, Rumen Radev, si è rifiutato di firmare il decreto sul governo provvisorio proposto da Gorica Kozhareva, designata alla guida di un esecutivo transitorio con il compito di portare il Paese a nuove elezioni anticipate in autunno 19/08/2024
Mondo Nuova Caledonia, violente proteste degli indipendentisti: 4 morti Il movimento pro indipendenza in Nuova Caledonia protesta contro la legge francese che vuole ampliare il corpo elettorale. Martedì sono stati imposti il coprifuoco notturno e il divieto di riunioni pubbliche. Chiusi scuole e aeroporto. Più di 130 arresti, centinaia i feriti, almeno quattro i morti 15/05/2024
Eire Irlanda: doppio referendum su matrimonio e donne al lavoro L'Irlanda è chiamata alle urne per un doppio referendum costituzionale. I cittadini dovranno esprimersi sulla definizione di famiglia e sul ruolo della donna in casa. La Costituzione del 1937 sancisce che le madri non dovrebbero trascurare la cura della casa e l'assistenza ai familiari per lavorare 07/03/2024
Assistenza sanitaria Francia, il diritto all'aborto entra nella Costituzione Un voto storico che consentirà l'iscrizione nella Costituzione francese della "libertà garantita" delle donne del ricorso all'aborto. La Francia diventa così il primo Paese a inserire espressamente l'interruzione volontaria della gravidanza in Costituzione. 04/03/2024
Mondo Aborto: il Senato francese approva la modifica costituzionale Con 267 voti a favore, il Senato francese ha dato il via libera alla proposta per inserire il diritto all'aborto nella Costituzione. Il voto finale è previsto per la prossima settimana 29/02/2024
Francia Francia: la Camera approva il diritto all’aborto nella Costituzione L'Assemblée Nationale ha approvato la riforma per inserire nella Costituzione una "libertà garantita" per le donne di far ricorso all'interruzione volontaria della gravidanza. Adesso il testo passerà al Senato 31/01/2024
Macedonia del Nord No dell'opposizione macedone alla minoranza bulgara nella Costituzione Ma il Paese deve attuare queste modifiche costituzionali se vuole proseguire con i negoziati di adesione all'Unione europea 12/01/2024
Cile Cile, secondo no alla nuova Costituzione: resta quella di Pinochet Per la seconda volta in due anni i cileni rifiutano l'adozione di una nuova Costituzione. Il "No" al referendum ha vinto con oltre il 55% delle preferenze 18/12/2023
Mondo Pedro Sánchez giura davanti al re: sarà di nuovo primo ministro Sánchez ha guidato tutti i governi spagnoli dal 2018 e quello per cui è appena stato nominato è il suo terzo governo di fila 17/11/2023
Cile Cile, le mani degli ultraconservatori sulla Costituzione In Cile la destra vince le elezioni per la Costituente e incassa 33 dei 50 seggi dell'organo chiamato a riscrivere la Costituzione 08/05/2023
Uzbekistan Uzbekistan: approvato il referendum costituzionale Un risultato che permette al presidente Chavkat Mirzioev di restare al potere fino al 2040 01/05/2023
Francia Francia, rivoluzione sull'aborto L'annuncio del capo dell'Eliseo durante la Festa dell'8 marzo 09/03/2023
Francia Francia verso l'aborto in Costituzione. Ma con tanti "se" e tanti "ma" Il diritto all'aborto nella Costituzione francese. Sì dell'Assemblea Nazionale a un testo della sinistra. Il futuro è però in salita: per evitare un referendum che assumerebbe la valenza di voto sulla presidenza Macron, probabile una contro-proposta governativa 24/11/2022
Cile Cile: anniversario, scontri e riforme che aspettano da troppo tempo Disordini e scontri in varie città del Cile, nel terzo anniversario della proteste di piazza del 2019, che trascinarono il Paese sudamericano verso un cambiamento epocale: la nuova Costituzione. Poi clamorosamente bocciata nel referendum popolare di inizio settembre 19/10/2022
Mondo Cile, il referendum boccia la riforma costituzionale Dalle urne emerge una vittoria schiacciante dei No, con oltre il 60 per cento 05/09/2022