Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria: ancora proteste contro le restrizioni al diritto di manifestazione

Manifestanti in cammino verso il Castello di Buda il 15 aprile 2025
Manifestanti in cammino verso il Castello di Buda il 15 aprile 2025 Diritti d'autore  Euronews/KR
Diritti d'autore Euronews/KR
Di Rita Konya
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alcune centinaia di manifestanti hanno marciato fino al Castello di Buda, sede del presidente della Repubblica, attraverso il ponte Elisabetta, chiuso, sotto la scorta della polizia

PUBBLICITÀ

In Ungheria, per il quarto martedì consecutivo, si è tenuta una manifestazione contro le restrizioni alla legge sul diritto a riunirsi in assemblea, organizzata dal deputato indipendente Ákos Hadházy, la cui immunità parlamentare è stata sospesa lunedì.

"Purtroppo l'Ungheria non ha ancora vissuto un risveglio in grado di raggiungere tutti gli strati della società. Purtroppo, la questione del diritto di riunione preoccupa gli intellettuali, gli intellettuali liberali, e non raggiunge gli altri. Gli altri vedono che tutto sta diventando più costoso, gli ospedali sono in rovina, e tutto questo non basta", ha detto una studentessa universitaria sul ponte, durante la manifestazione.

"Quando si invecchia, si usa quel poco che resta da spendere in medici privati, è terribile", ha detto una donna anziana, mentre il marito, in piedi accanto a lei, raccontava di aver aspettato un anno e mezzo per un'operazione all'ernia. "Questa è l'assistenza sanitaria pubblica in Ungheria oggi", ha detto. Nel frattempo, la moglie è in attesa di un'operazione al ginocchio. "Il medico ortopedico mi ha detto che sarà operata tra circa cinque anni. Oppure posso farla fare privatamente, naturalmente per tre milioni di fiorini, certo".

Hadházy ha concluso dicendo che alle autorità piacciono i problemi, che vengono soffocati, ma non le masse pacifiche e determinate, che vengono temute.

Il deputato ha affermato che le proteste potrebbero concludersi in due modi: o la popolazione accetterà le decisioni del governo, o ci saranno altre proteste. L'europarlamentare indipendente ha anche chiesto un blocco dei ponti la prossima settimana. L'attuale protesta dovrebbe durare 24 ore e tornerà al Ponte Elisabetta mercoledì.

Lunedì il Parlamento a maggioranza Fidesz ha votato a favore dell'emendamento 15 alla Costituzione, uno dei cui punti afferma che la protezione dei bambini ha la precedenza anche sul diritto alla libertà di riunione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ungheria, ecco il disegno di legge sugli agenti stranieri in stile russo

Afta epizootica fermata in Ungheria, la Romania rafforza i controlli

Viktor Orbán: "Antifa è un'organizzazione terroristica", e cita Ilaria Salis