Notizie di viaggio Bulgaria: il monumento Buzludža vuole diventare attrazione turistica Il monumento fu dismesso dopo la caduta del regime comunista bulgaro nel 1990 ed è tuttora abbandonato. Migliaia di visitatori sono però sempre più attratti da questo esempio di architettura brutalista 23/09/2024
Tech News La Cina verifica se i modelli AI sono in linea con il socialismo In Cina i modelli GenAI devono rispondere a domande su argomenti politici sensibili e sul Presidente Xi Jinping 18/07/2024
Notizie dall'Europa L'Ucraina verso la sospensione di alcuni diritti umani della Cedu In conformità con l'articolo 15 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, in caso di circostanze eccezionali, uno Stato contraente può derogare, in maniera limitata e controllata, all'obbligo di garantire alcuni diritti e libertà tutelati dalla Convenzione 29/04/2024
Federazione russa Chi è Yekaterina Duntsova, la pacifista che voleva sfidare Putin? Yekaterina Duntsova ha perso il ricorso alla Corte Suprema e non potrà dunque partecipare alle prossime elezioni russe. 28/12/2023
Notizie culturali Walt Disney forse era una spia dell'FBI L'FBI ha lavorato pro e contro personaggi della cultura per tutto il 20° secolo... Ma forse non sapete che Walt Disney era una spia del governo... 14/11/2023
No Comment Ucraina rimuove simboli sovietici Il Ministero della Cultura dell'Ucraina ha dichiarato che l'emblema della falce e del martello sarebbe stato sostituito da un tryzub, un emblema a tre punte dell'Ucraina 06/08/2023
Germania Germania: gli sfollati dell'ex DDR chiedono un risarcimento 20.000 euro per ogni vittima che tra gli anni 50 e 60 fu costretta ad abbandonare la propria casa 26/06/2023
Euronews Witness In Lettonia il dibattito sui monumenti sovietici è più vivo che mai Per alcuni sono strumenti di propaganda, per altri luoghi di memoria storica. Il Paese qualche mese fa ha approvato una legge che consente di abbatterli, ma la comunità è spaccata, soprattutto nelle zone a maggioranza russofona 10/11/2022
Italia Berlinguer, il tormento e la memoria Nasceva 100 anni fa, il 25 maggio 1922, Enrico Berlinguer, storico segretario del Partito comunista italiano. Artefice del compromesso storico, ideatore dell'"eurocomunismo", è stato uno dei politici più importanti della storia della Repubblica italiana 25/05/2022
Federazione russa A Mosca migliaia di giovani giurano come Pionieri del Comunismo A Mosca migliaia di giovani giurano come Pionieri del Comunismo, padrino della manifestazione il leader del Pc russo Genadiy Zyuganov 22/05/2022
Federazione russa Russia, la nostalgia dell'Urss che nasconde il malessere dell'era Putin Circa il 63 percento dei russi rimpiangono il regime comunista 23/12/2021
Federazione russa Trionfo e declino dell'Unione Sovietica Perestrojka e glasnost non riuscirono a salvare dalla dissoluzione definitiva l'URSS e il suo impero mondiale 23/12/2021
Burkina Faso Burkina, così si è infranto il sogno degli "orfani di Sankara" 35 anni fa, il leader rivoluzionario inviò 600 giovani a Cuba, perlopiù orfani, per formarsi a diventare la futura classe dirigente del Burkina Faso. Ma anche questo sogno sarebbe naufragato nel regime di Blaise Compaoré 12/11/2021
Mondo Cina, Xi Jinping pronto per un altro mandato Non ci sono limiti di durata per la presidenza in Cina dal 2018, sembra profilarsi all'orizzonte la riconferma dell'attuale leader Xi Jinping 08/11/2021
Repubblica Ceca Memorie praghesi. Il Partito comunista ceco lotta per la sopravvivenza I comunisti cechi fanno propaganda elettorale in piazza. Partecipano solo pochi anziani. Difendono i valori della sinistra e la difesa delle classi più deboli. Non vogliono essere identificati con il partito stalinista della Gerra Fredda 06/10/2021
Ungheria Le luci di Budapest, una petizione per salvarle Le insegne luminose degli anni 70 rischiano di finire nella pattumiera. Erano il simbolo della capitale comunista, che doveva brillare come Parigi 09/09/2021
Mondo Russia: manifestazione e arresti in vista del voto di settembre Mosca: arresti tra i manifestanti del partito Comunista, scesi in piazza in vista delle elezioni parlamentari di settembre 15/08/2021
Cina Xi Jinping telefona agli astronauti sulla nuova stazione spaziale I tre astronauti cinesi hanno raggiunto la Stazione Tiangong. Per Pechino è la missione pià lunga mai tentata dall'agenzia spaziale del Paese 23/06/2021
Serie: la mia Europa Scienziata dietro al vaccino anti-Covid era spia del regime ungherese Katalin Kariko ha sviluppato per prima la tecnologia mRNA usata da Pfizer e Moderna. Oggi vive negli Usa ed è vicepresidente di Biontech, ma negli anni '70 a Budapest il regime l'aveva reclutata come informatrice: "Mi ricattavano, ma non ho mai denunciato nessuno dei miei colleghi" 27/05/2021
Cuba Cuba: come previsto Miguel Diaz-Canel eletto segretario del PC Malgrado l'elezione di Diaz-Canel a segretario del Partito Comunista, proseguono le proteste di democrazia sull'isola 19/04/2021