Now playing Next Sudan del Sud Giornata Mondiale dell'Alimentazione: Sud Sudan, la battaglia del cibo
Now playing Next Francia Medici senza frontiere compie 50 anni Nata nel 1971 dopo la guerra civile in Nigeria, oggi presta soccorso medico e umanitario in 80 Paesi con 65 mila operatori 22/12/2021
Now playing Next Etiopia I prigionieri del Tigrè, l'altra faccia della guerra civile etiope La guerra civile tra il governo di Addis Abeba e la regione separatista del Tigrè si combatte anche con la propaganda: 6.000 soldati dell'esercito etiope sono stati costretti e sfilare per le vie di Makallè. E la guerra non è finita: il Fronte di Liberazione del Tigrè continua ad avanzare 14/07/2021
Now playing Next mondo Le forze ribelli del Tigrè conquistano Alamata Le forze ribelli del Tigrè hanno lanciato una nuova offensiva nella regione etiope conquistando l'importante città di Alamata 13/07/2021
Now playing Next Etiopia Tigré: allarme ONU sulla carestia Oltre 400.000 persone soffrono la carestia. Un milione e 800.000 sono a rischio. Appello ONU sul Tigré: "Le forze ribelli accettino il cessate il fuoco" 03/07/2021
Now playing Next mondo Diritti umani, l'allarme Onu: "violazioni a cascata in tutto il mondo" Lo ha detto Michelle Bachelet, in apertura del Consiglio per i diritti umani. "Ci vorranno anni per uscire dalla crisi, sarà la missione di questa generazione" 22/06/2021
Now playing Next Etiopia Tigrè, allarme-carestia per 350.000 persone La regione del Tigrè è drammatico scenario di una guerra civile tra il governo dell'Etiopia e i separatisti del Fronte di Liberazione. Da novembre, sono migliaia le vittime, tra militari e civili. E pensare che il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 2019... 11/06/2021
Now playing Next mondo Giornata dell'alimentazione: 7 paesi a rischio fame #GiornataMondialeAlimentazione: 7 paesi a rischio #fame @OxfamItalia Auguri @FAO 16/10/2020
Now playing Next Mondo Niger: le madri come migliore risorsa contro la malnutrizione In Niger, e in altri paesi della regione centro-africana del Sahel, la percentuale di bambini che soffrono di malnutrizione è ancora troppo alta. L'Unione Europea sta finanziando la formazione delle madri perché siano loro a diagnosticare la malnutrizione prima che diventi severa. 31/10/2019
Now playing Next Mozambico In Mozambico è emergenza colera, Idai distrugge un anno di raccolti Sono 800.000 le persone colpite dal ciclone Idai in Mozambico e si manifestano i primi casi di colera. Medici senza frontiere ha trattato più di 200 pazienti al giorno nelle ultime 72 ore. 27/03/2019
Now playing Next Repubblica Centroafricana I bambini, le prime vittime dell'instabilità nella Repubblica Centrafricana Dentro e fuori Bangui l'Unicef fa il possibile per salvare i piccoli malnutriti. Ma i fondi cominciano a scarseggiare, e i volontari sono sotto attacco. 07/03/2019
Now playing Next mondo I numeri della fame tornano a crescere: 815 milioni a rischio È l'11% della popolazione mondiale. Aumentano anche le situazioni di crisi, il 2018 si prevede dunque ancora più difficile 29/12/2017
Now playing Next Marocco Marocco, calca durante distribuzione cibo: 15 morti Una calca umana durante una distribuzione di cibo. Sono morte cosi’ 15 persone in Marocco, e altre cinque sono rimaste ferite. Secondo alcuni media 19/11/2017
Now playing Next Yemen Yemen: milioni di morti per fame, è la peggiore carestia di sempre Il Paese è nella morsa del blocco imposta dalla coalizione a guida saudita: milioni di morti per fame e colera e non possono entrare medicine e cibo. L'appello dell'ONU: "Allentare il blocco, fare entrare gli aiuti". 09/11/2017
Now playing Next RepubblicaDemocratica del Congo Congo alla fame, ma il governo vuole 9 milioni di spese amministrative 3 milioni di congolesi a rischio fame acuta, altri 5 colpiti da denutrizione, 600 mila bambini allo stremo: servirebbero 135 milioni di dollari per questa emergenza. Il Programma Alimentare Mondiale vorrebbe devolvere le spese a chi ne ha bisogno 31/10/2017
Now playing Next Somalia Somalia: 6,7 milioni di persone alla fame Dopo due anni senza pioggia imperversano denutrizione e epidemie. Oltre 700 i profughi, a Nord del Paese morto più della metà del bestiame 27/08/2017
Now playing Next Somalia Somaliland: a un passo dalla carestia I bambini sono malnutriti, l'allarme delle Ong: siamo a livelli critici 01/05/2017
Now playing Next Yemen Yemen: Allarme Unicef, 1.546 bimbi uccisi in due anni di guerra Oltre 7. 28/03/2017
Now playing Next mondo ONU: il mondo vive la più grande crisi umanitaria dal 1945 Soltanto in quattro Paesi, sono venti milioni le persone che rischiano di morire di fame 11/03/2017
Now playing Next Kenya Kenya: si aggrava l'emergenza umanitaria causata dalla siccità Il Paese ha urgente bisogno di aiuti umanitari 03/03/2017
Now playing Next Sudan del Sud Sudan del Sud: quasi la metà degli abitanti ha bisogno di aiuti umanitari urgenti Il governo di Giuba chiede aiuto alla comunità internazionale 27/02/2017