Etiopia: le forze ribelli del Tigrè conquistano Alamata. Risoluzione Onu per la fine delle violenze

Access to the comments Commenti
Di euronews  Agenzie:  ANSA
Etiopia: le forze ribelli del Tigrè conquistano Alamata. Risoluzione Onu per la fine delle violenze
Diritti d'autore  Ben Curtis/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

Si intensificano gli scontri in Etiopia dove le forze ribelli del Tigrè hanno lanciato una nuova offensiva conquistando l'importante città di Alamata. Notizia confermata dal portavoce del Fronte di liberazione del popolo del Tigrè Getachew Reda. 

Secondo i ribelli le forze di difesa federali e le divisioni delle forze speciali sarebbero state sconfitte mentre sono in corso combattimenti della parte occidentale.

Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, riunito a Ginevra, ha approvato una risoluzione che chiede il ritiro dei soldati eritrei presenti nella regione del Tigrè, in Etiopia, dove da mesi si combatte.  

Il Palazzo di Vetro ha espresso profonda preoccupazione per le gravi violazioni dei diritti umani e gli abusi commessi da tutte le parti nella regione dall'inizio del conflitto il 4 novembre 2020, quando il premier Ahmed ha ordinato l'invasione dello Stato, che si era ribellato alle trasformazioni in atto nel Fronte Democratico Rivoluzionario del Popolo Etiope.

La risoluzione, promossa dall'Unione europea, con l'appoggio di diversi paesi, sottolinea la necessità che siano tenuti a rispondere delle loro azioni tutti i responsabili delle violazioni. Il conflitto ha trasformato la regione in una fabbrica di sfollati che si contano nell'ordine delle centinaia di migliaia, mentre i cadaveri sono talmente tanti tra la popolazione civile che non si sa più dove seppellirli. Ormai è una vera emergenza umanitaria.