Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rapporto Fao, oltre 122 milioni di persone in più soffrono la fame nel mondo

FAO headquarters, in Rome.
FAO headquarters, in Rome. Diritti d'autore  Alessandra Tarantino/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Alessandra Tarantino/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alla base del vertiginoso aumento ci sono la pandemia, i cambiamenti climatici e la guerra in Ucraina

PUBBLICITÀ

Alla base del vertiginoso e preoccupante aumento, la pandemia , i ripetuti cambiamenti climatico-meteorologici, oltre alla guerra in Ucraina, secondo l'ultimo rapporto della Fao, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura.

Stando così le cose, l'obiettivo di sviluppo sostenibile di porre fine alla fame entro il 2030 non sarà raggiunto.

L'edizione 2023 del rapporto rivela che tra 691 e 783 milioni di persone hanno sofferto la fame nel 2022, con una fascia media di 735 milioni. 

Ci sono molti posti nel mondo che patiscono crisi alimentari sempre più profonde.

Progressi nella riduzione della fame sono stati osservati in Asia e America Latina, ma la fame  è ancora in aumento nell'Asia occidentale, nei Caraibi e in tutte le sottoregioni dell'Africa.

L'Africa rimane la regione più colpita, con una persona su cinque che soffre la fame nel continente, più del doppio della media globale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

FAO, calano ancora i prezzi globali degli alimentari. Merito dell'accordo sul grano

FAO, allarme insicurezza alimentare in Perù

Crisi alimentare in Sudan: quasi cinque milioni di donne e bambini malnutriti