Now playing Next mondo I cambi climatici riscaldano i mari favorendo i movimenti del plancton Il dato scaturito da un recente studio non è propriamente positivo: sebbene quasi invisibile a occhio nudo, il plancton è il fondamento della rete trofica marina 28/10/2021
Now playing Next Natura L'eroe che lotta per preservare "i polmoni del Mediterraneo" Il biologo marino Manu San Felix ha deciso di salvare questa pianta marina in pericolo. #EUGreenWeek 01/06/2021
Now playing Next USA Gli Stati Uniti in fibrillazione per l'invasione delle cicale "zombie" gli insetti devono il soprannome al fatto di riemergere in massa dal sottosuolo ogni 17 anni. Ma non c'è nulla di cui aver troppa paura 18/05/2021
Now playing Next USA Il cuore lento delle balene Frequenza cardiaca da record per la balenottera azzurra 27/11/2019
Now playing Next Business Rapporto sul clima: cosa rischiano i paesi dell'Unione europea Aumento della temperatura e del livello dei mari, riduzione della biodiodiversità e conseguenze sul settore della pesca 25/09/2019
Now playing Next Islanda Islanda: il mistero delle balene spiaggiate Circa 50 cetacei si sono arenati venerdì scorso nel sud-ovest dell'isola. Il 18 luglio erano state ritrovate nella stessa zone le carcasse di altri 50 esemplari 05/08/2019
Now playing Next USA La foto della balena che quasi si mangia un leone marino Uno scatto eccezionale, un momento unico ripreso nel Pacifico. Il leone marino, assicura il fotografo, si è salvato. La megattera lo ha 'risputato' senza che si facesse male. 31/07/2019
Now playing Next futuris Le "fabbriche cellulari" dei nuovi prodotti biologici Il progetto biotecnologico europeo "Chassy", coordinato da cinque Università, sta provando a sostituire i prodotti petrolchimici presenti nelle nostre medicine, cosmetici, plastiche e carburanti con organismi unicellulari: la base per nuovi prodotti biologici. Decisamente pi`ù "nature-friendly". 25/03/2019
Now playing Next Spagna Tappi di sughero minacciati dal cambiamento climatico Siamo stati in Catalogna per vedere in che modo il cambiamento climatico sta mettendo a rischio la produzione di sughero e che cosa fare per proteggere le foreste 26/11/2018
Now playing Next Eire I resti di un alce, vecchi oltre 10.000 anni, "pescati" in Irlanda Pescavano in un lago e credevano di aver agganciato un tronco di quercia. Poi, la sorpresa 07/09/2018
Now playing Next Francia Scoperta l'origine dei gatti Una storia lunga oltre 9.000 anni, il risultato di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Ecology and Evolution 20/06/2017
Now playing Next Sci-tech Le virtu' elettriche dell'urina I test hanno dimostrato che l'urina riciclata può essere trasformata in energia elettrica per alimentare i telefoni cellulari e le luci. 07/02/2017
Now playing Next futuris Acquacoltura, il nuovo "green-business " La nuova frontiera "dell'acquacoltura europea. Come trasformare l'allevamento di molluschi, in un business più green e eredditizio. 01/08/2016
Now playing Next Sci-tech La salute della Terra la rivela l'Atlantico Al largo della costa delle Bermuda alcuni scienziati stanno analizzando la salute dell’oceano Atlantico che sconta l’impatto delle attività umane come quello della pesca… 27/07/2016
Now playing Next Sci-tech Un cervello in 3D: la tecnologia olografica al servizio della neurochirurgia Poter vedere il proprio cervello in tre dimensioni: sarà presto possibile, secondo gli scienziati di Holoxica, una compagnia di Edimburgo specializzata in tecnologia… 09/06/2016
Now playing Next Francia Corsica, individuati 68 focolai di xylella Dopo la scoperta del primo caso di xylella fastidiosa in Corsica nel luglio scorso, sono stati ora identificati nell’isola 68 focolai di 10/09/2015
Now playing Next futuris Caccia aperta ai super-batteri resistenti agli antibiotici Denis Loctier, euronews: “Dalla scoperta della pennicillina, nel 1928, gli antibiotici hanno salvato molte vite umane. Ma il loro uso indiscriminato 04/05/2015
Now playing Next Sci-tech L'elettrizzante vita del anguille Sapete come le anguille elettriche uccidono le prede? Ken Catania, biologo della Vanderbilt University, Stati Uniti, ha guidato uno studio su quelli 19/03/2015
Now playing Next futuris Un robot che cresce come una pianta “Oggi vi parliamo di un robot che imita le proprietà delle radici delle piante, inclusa la capacità di crescere”, spiega Julián López Gómez di 28/07/2014
Now playing Next futuris La cura per il cancro? Si cerca in mare Oltre il 99% dei microorganismi esistenti in mare non è ancora stato studiato dalla scienza. Eppure molti potrebbero essere utili nella lotta al 26/05/2014