News sulla salute Forte associazione tra microbioma intestinale e autismo Gli scienziati hanno associato i batteri intestinali al disturbo dello spettro autistico 13/07/2023
News sulla salute Parkinson, dai batteri intestinali la chiave per la prevenzione? Uno studio finlandese ha scoperto la presenza di un batterio in quantità anormali nei pazienti malati di Parkinson 11/05/2023
Portogallo Le tartarughe protette di Capo Verde Nell'arcipelago la più alta concentrazione di nidi 07/02/2022
Germania La vita segreta delle volpi a Berlino Ce ne sono migliaia ma se ne vedono poche. La biologa della fauna selvatica: "Si nascondono molto bene" 26/12/2021
Italia Natale col Covid, Pistoi: "basta rincorrere le bacchette magiche" intervista a Sergio Pistoi, biologo molecolare e divulgatore. "Si continua a privilegiare un approccio esclusivamente diagnostico - o peggio, burocratico - a scapito di sorveglianza e autotutela" 24/12/2021
Mondo I cambi climatici riscaldano i mari favorendo i movimenti del plancton Il dato scaturito da un recente studio non è propriamente positivo: sebbene quasi invisibile a occhio nudo, il plancton è il fondamento della rete trofica marina 28/10/2021
Natura L'eroe che lotta per preservare "i polmoni del Mediterraneo" Il biologo marino Manu San Felix ha deciso di salvare questa pianta marina in pericolo. #EUGreenWeek 01/06/2021
USA Gli Stati Uniti in fibrillazione per l'invasione delle cicale "zombie" gli insetti devono il soprannome al fatto di riemergere in massa dal sottosuolo ogni 17 anni. Ma non c'è nulla di cui aver troppa paura 18/05/2021
Business Rapporto sul clima: cosa rischiano i paesi dell'Unione europea Aumento della temperatura e del livello dei mari, riduzione della biodiodiversità e conseguenze sul settore della pesca 25/09/2019
Islanda Islanda: il mistero delle balene spiaggiate Circa 50 cetacei si sono arenati venerdì scorso nel sud-ovest dell'isola. Il 18 luglio erano state ritrovate nella stessa zone le carcasse di altri 50 esemplari 05/08/2019
USA La foto della balena che quasi si mangia un leone marino Uno scatto eccezionale, un momento unico ripreso nel Pacifico. Il leone marino, assicura il fotografo, si è salvato. La megattera lo ha 'risputato' senza che si facesse male. 31/07/2019
Serie Le "fabbriche cellulari" dei nuovi prodotti biologici In collaborazione con The European Commission Il progetto biotecnologico europeo "Chassy", coordinato da cinque Università, sta provando a sostituire i prodotti petrolchimici presenti nelle nostre medicine, cosmetici, plastiche e carburanti con organismi unicellulari: la base per nuovi prodotti biologici. Decisamente pi`ù "nature-friendly". 25/03/2019
Spagna Tappi di sughero minacciati dal cambiamento climatico Siamo stati in Catalogna per vedere in che modo il cambiamento climatico sta mettendo a rischio la produzione di sughero e che cosa fare per proteggere le foreste 26/11/2018
Eire I resti di un alce, vecchi oltre 10.000 anni, "pescati" in Irlanda Pescavano in un lago e credevano di aver agganciato un tronco di quercia. Poi, la sorpresa 07/09/2018
Francia Scoperta l'origine dei gatti Una storia lunga oltre 9.000 anni, il risultato di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Ecology and Evolution 20/06/2017
Sci-Tech Le virtu' elettriche dell'urina I test hanno dimostrato che l'urina riciclata può essere trasformata in energia elettrica per alimentare i telefoni cellulari e le luci. 07/02/2017
Serie Acquacoltura, il nuovo "green-business " La nuova frontiera "dell'acquacoltura europea. Come trasformare l'allevamento di molluschi, in un business più green e eredditizio. 01/08/2016
Sci-Tech La salute della Terra la rivela l'Atlantico Al largo della costa delle Bermuda alcuni scienziati stanno analizzando la salute dell’oceano Atlantico che sconta l’impatto delle attività umane come quello della pesca… 27/07/2016
Sci-Tech Un cervello in 3D: la tecnologia olografica al servizio della neurochirurgia Poter vedere il proprio cervello in tre dimensioni: sarà presto possibile, secondo gli scienziati di Holoxica, una compagnia di Edimburgo specializzata in tecnologia… 09/06/2016